
Un blog che vuole essere fonte informativa e riferimento per segnalazioni,proposte,proteste nel quartiere Monte Sacro Alto,ossia Talenti di Roma, e per il Municipio III. Ha combattuto contro le degenerazioni del c.d."Modello Roma", e vuole operare, senza condizionamenti,nell'interesse della gente e della vivibilità dei nostri quartieri.
venerdì 29 febbraio 2008
FARMER'S MARKET - UN SISTEMA CHE VA DIFFONDENDOSI E CHE PUO CONSENTIRE DI ATTIVARE ANCHE NELLA SUPERSTITE CAMPAGNA ROMANA LA C.D. FILIERA CORTA-

MESSAGGIO A TUTTI I LETTORI DI TG-ROMA TALENTI
VOLETE INVIARE MATERIALE, FOTO E ALTRO CHE POSSA ESSERE PUBBLICATO ?
VOLEVE INVIARCI SEGNALAZIONI, APPELLI, PROTESTE SU TUTTO QUANTO RIGUARDA LA VITA DEL NOSTRO QUARTIERE ?
SCRIVETE A:
iltalentuoso.posta@blogger.com
RIPRENDEREMO TUTTE LE VOSTRE SEGNALAZIONI, LE PUBBLICHEREMO, DELLE PIU' INTERESSANTI E SIGNIFICATIVE PER IL QUARTIERE POTREBBE ANCHE NASCERNE UN VIDEO DI DENUNCIA O DI SEGNALAZIONE.
DUNQUE: SCRIVETE CON NOI TG-ROMA TALENTI.
PORTA DI ROMA E GLI ALTRI IPERMERCATI: TROPPO GRANDI, DIFFICILI DA RAGGIUNGERE, NON SUFFICIENTEMENTE ECONOMICI, ORMAI IN CRISI -2
PORTA DI ROMA E GLI ALTRI IPERMERCATI: TROPPO GRANDI, DIFFICILI DA RAGGIUNGERE, NON SUFFICIENTEMENTE ECONOMICI, ORMAI IN CRISI -2
PORTA DI ROMA E GLI ALTRI IPERMERCATI: TROPPO GRANDI, DIFFICILI DA RAGGIUNGERE, NON SUFFICIENTEMENTE ECONOMICI, ORMAI IN CRISI


ROMA-RIDICOLA MICROROTATORIA ALL'INCROCIO FRA LE VIE FUCINI, FRACCHIA E CAPUANA
ABBIAMO RICEVUTO LA SEGUENTE PRECISAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE VIABILITA' DEL MUNICIPIO IV, FABIO DIONISI CHE PUBBLICHIAMO PER DOVERE DI CORRETTA INFORMAZIONE AL QUARTIERE:
Desidero chiarire quanto riportato nel servizio che ho visto e, come hosempre fatto nel corso di questi due anni scarsi da Presidente dellacommissione LL.PP. e Mobilità, avere un dialogo con i cittadini ed informareche la rotonda che avete visto "ritoccare" in questi giorni non rientra innessun accordo di programma o convenzione Parco talenti/ Mezzaroma, ma semplicemente rientra nell'opera di manutenzione effettuata del DipartimentoXII, tramite la ROMEO Gestioni, società competente per la manutenzione delle vie cosiddette di grande viabilità, sulla via Renato Fucini, sia per ilrifacimento del manto stradale, che per la manutenzione di alcuni tratti di marciapiede della stessa via, che avrete notato effettuare nei giorni passati.
L'opera prevista della rotatoria "vera" verrà effettuata in seguito, e se ci sarò, vorrei fare una iniziativa pubblica di presentazione ai cittadini. Per quanto riguarda le buche/cantiere sulla via Niccodemi, sarà mia cura intervenire per far si che tali criticità e situazioni di pericolo vengano eliminate nel più breve tempo possibile.
Colgo l'occasione per comunicare che nei prossimi giorni, credo da domani, analogamente, inizieranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza di tutta la via Arturo Graf.
Con gli interventi passati, e quelli in corso (tra i più importanti ilrifacimento di strade: via Francesco d'Ovidio, via Dario Niccodemi, via Franco Sacchetti, via Renato Fucini e via Arturo Graf, ulteriormente nelmese di ottobre scorso l'apertura al pubblico transito delle strade via U.Fracchia via R. Baccelli, via R. Musil, via F. Simongini (ex via P. Monelli), via I. Baccini, via C. Zavattini), Viale Ionio,l 'eliminazione/interramento del traliccio di alta tensione dentro il ParcoTalenti, credo di aver dato un segnale importante di attenzione al quartiere.
DI QUESTO LO RINGRAZIAMO, DANDO ATTO CHE LE DUE BUCHE LUNGO VIA NICCODEMI SONO STATE EFFETTIVAMENTE RICHIUSE NEL GIRO DI TRE GIORNI DA QUANDO LA LORO PERICOLOSA PERMANENZA ERA STATA SEGNALATA NEL VIDEO.
TG-Roma Talenti
lunedì 25 febbraio 2008
TASSE SULL'AUMENTO STRATOSFERICO DEL COSTO DELLA BENZINA

VELTRONI-IL TRIONFO DEL MA-ANCHISMO - ARTICOLO SU CORRIERE DELLA SERA DI OGGI 25 FEBBRAIO 2008

INVIATO UN ESPOSTO A PRESIDENTE ED ASSESSORI DEL MUNICIPIO IV.
A PROPOSITO DELLA RIDICOLA VICENDA DELLA MICROROTATORIA ILLUSTRATA NEL VIDEO PUBBLICATO IERI SU QUESTO BLOG E' STATO INVIATO IL SEGUENTE ESPOSTO:
A Presidente del Municipio IV: Alessandro Cardente
Ad Assessore: Marco Palumbocon delega per Lavori Pubblici, Bilancio, Politiche Giovanili,Politiche Sociali, Servizi alla Persona, Affari Generali eCoordinamento della Giunta Municipale.
Ad Assessore: Claudio Maria Ricozzi con delega per Urbanistica, Polizia Municipale e Sicurezza
Ad Assessore: Stefano Zuppellocon delega per Politiche della viabilità e edei Trasporti Pubblici,P.U.P., Inquinamento Elettromagnetico, Attuazone delle Zone Ob eP olitiche delle Periferie.
SEGNALIAMO RIDICOLI LAVORI NON A NORMA CONDOTTI DAIMPREME-FINEUROPA-GRUPPO MEZZAROMA SABATO POMERIGGIO 24 FEBBRAIO PERUNA MICROROTATORIA ALL'INCROCIO FRA VIE FUCINI, FRACCHIA, CAPUANA.LA MICROROTATORIA, REALIZZATA AL BUIO DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 18.45,RISULTA PRIVA DELLA PRESCRITTA SEGNALETICA ORIZZONTALE E VERTICALE CONGRAVE RISCHIO DI INCOLUMITA' PER GLI AUTOMOBILISTI, ED E' COMUNQUE DELTUTTO INIDONEA A GARANTIRE LA SICUREZZA DEL PERICOLOSO INCROCIO, COMEPOSSONO FACILMENTE VERIFICARE I VIGILI URBANI.VEDETE VIDEO ALLEGATO:http://www.youtube.com/watch?v=H90hIcKHwa4.
CHIEDIAMO INOLTRE CONTROLLI E VERIFICHE SE SI TRATTI DEI LAVORID'OBBLIGO DELL'ACCORDO RIONE RINASCIMENTO-PARCO TALENTI (delibere diC.C. nn. 83/2000, 44/2003), COME ERA STATO DICHIARATO IN DATA24-11-07 DA ASSESSORI COMUNALI ESPOSITO E D'ALESSANDRO, ED INOLTRE SEE A QUANTO LA RIDICOLA MICROTOTATORIA, REALIZZATA CON SOLO DUE OPERAICHE HANNO LAVORATO SOLE DUE ORE, SIA STATA SCOMPUTATA DAGLI ONERID'OBBLIGO DEL COMPRENSORIO.RINGRAZIAMO DELL'ATTENZIONE.
UN GRUPPO DI CITTADINI DEL MUNICIPIO IV
domenica 24 febbraio 2008
ROMA-Ridicola minirotatoria a Parco Talenti (PT9)
RIONE RINASCIMENTO-PARCO TALENTI
RIDICOLA MINIROTATORIA ALL'INCROCIO FRA VIA FUCINI, VIA FRACCHIA E VIA CAPUANA
Nell'ambito dei lavori di sistemazione delle strade d'accesso al comprensorio urbanistico Rione Rinascimento-Parco Talenti, in corso di realizzazione da parte dell'impresa Fineuropa -- Gruppo Mezz'aroma (realizzatrice Impreme) ecco che d'improvviso, sabato pomeriggio 24 febbraio 2008 verso le 17, due operai giungono con un furgone all'incrocio fra via U. Fracchia, L. Capuana e via R. Fucini, scaricano alcuni travertini, ed iniziano a sistemare con essi e poco cemento i margini della piccola aiuola ubicata al centro dell'incrocio.
In una situazione di gravissimo pericolo per loro e per le autovetture che transitano, a causa sia delle tenebre che avvolgono presto i lavori che del intenso traffico che passa per l' incrocio, ecco che i lavori stessi --durati per poco più di due ore- iniziano a disegnare presto una rotatoria, di ridottissime dimensioni, una vera e propria MINIROTATORIA !
Si attendeva da mesi la realizzazione di questa rotatoria, pomposamente annunciata da parte degli assessori capitolini ai Lavori Pubblici e all'Ambiente G. D'Alessandro e D. Esposito, e dal presidente della Commissione Viabilità del Municipio IV Fabio Dionisi, fra le imminenti opere d'obbligo del comprensorio Rione Rinascimento-Parco Talenti (delibera di C.C. n. 83/2000, integrata con delib.C.C. n. 44/2003- Vedi video Parco Talenti 1) in occasione dell'inaugurazione dei giardinetti ubicati a via Niccodemi in data 24 novembre 2007.
Ma quello che viene realizzato, al buio in un tardo pomeriggio di sabato (perché al buio ? perche di sabato ? per sfuggire all'attenzione dei cittadini ?), appare un'opera veramente ridicola, una MINIROTATORIA, ben diversa dalle grandi rotatorie realizzate all'incrocio fra via Fracchia e via Baccini, e fra via Bufalotta e via Nicodemi, che non serve certo a mettere in sicurezza l'importante incrocio.
Questi ridicoli lavori, sul cui valore di scomputo dagli oneri di urbanizzazione si chiedono sin d'ora lumi agli uffici competenti in materia di vigilanza sull opere della delibera di C.C. 83/2000, sono stati probabilmente un modo da parte della ditta realizzatrice per sfuggire ai ben diversi oneri necessari per la realizzazione di una seria rotatoria, in un momento elettorale in cui si sperava che forse la cosa sfuggisse all'attenzione di cittadini ed amministratori
VELTRONI-Il trionfo del MA-ANCHISMO
Il Partito Democratico, partito per andare da solo con la celebre dichiarazione di Walter Veltroni, ha imbarcato prima Antonio Di Pietro e la sua Italia dei Valori, con il loro retroterra "giustizialista", e ora il Partito Radicale, le cui battaglie, i cui valori, i cui programmi vengono a porsi in diretta rotta di collisione non solo con l'ala cattolica del partito stesso, ma anche con una serie di valori condivisi da parte dei laici dello stesso.
Un trionfo del "ma-anchismo", ma anche un segnale di spregiudicatezza politica, ed una grande domanda ed un dubbio che gli elettori non possono non porsi immediatamente: ma quale sarebbe la linea di un eventuale governo Veltroni su temi delicatissimi quali le politiche per la famiglia, la difesa del concepito e dei neonati a rischio, l'assistenza ai pazienti in fase terminale, l' aborto. La ricerca genetica ?
lunedì 18 febbraio 2008
ESPOSTO PER MANCATO ACCESSO ALLA DISCUSSIONE DEL PRG
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/esposto_comune_di_Roma.pdf
APPROVAZIONE PRG-ROMA NEGATO L'ACCESSO AI CITTADINI
Alleghiamo in proposito un interessante comunicato del MEET UP "NON SOLO GRILLI DI ROMA"
(Inviato dal Meet Up "Non solo Grilli a beppegrillo-17 " il 17 febbraio 2008)
Beppe Grillo ha pubblicato la lettera e l'esposto che abbiamo presentato con alcuni cittadini membri di comitati territoriali per evidenziare che ci è stato impedito di assistere alla seduta del Consiglio Comunale, diritto che è garantito costituzionalmente.I consigli comunali devono essere aperti ai cittadini. Chi lo impedisce va denunciato. I sindaci e gli assessori non tollerano la presenza dei loro datori di lavoro. Preferiscono invitare i commensali della torta pubblica: industriali, lobbisti, costruttori. Io non voglio più tollerare questa situazione di esproprio della democrazia.Lo spazio costituzionale e democratico dei cittadini si riduce sempre di più: non possono scegliere il candidato, sono ignorate le proposte di legge popolare, non sono consultati sul programma elettorale, sono cancellati i referendum.I ragazzi del Meet Up di Roma non hanno potuto assistere al consiglio comunale. Si approvava l'ultimo atto di Topo Gigio: il nuovo piano regolatore. Il Meet up ha presentato un esposto alla Questura di Roma e si riserva di denunciare Veltroni e i suoi assessori alla Procura. Il blog, con i suoi avvocati, se richiesto, darà un aiuto. Stay tuned.Controlliamo i nostri dipendenti con l'operazione: "Fiato sul collo".
L'altro giorno è successa una cosa di una gravità inaudita a Roma, nella sede della massima istituzione democratica locale e cioè il Consiglio Comunale. Si teneva la seduta di discussione ed approvazione da parte del Consiglio del Nuovo Piano "Regalatore" di Roma di Veltroni. Passi (si fa per dire) che si tratta di un piano regolatore voluto fortemente dai costruttori. Passi (si fa sempre per dire) che è un piano dove non sono state accettate le centinaia di osservazioni di comitati e associazioni che chiedevano maggiori tutele e regole per i beni ambientali e culturali.
Un piano che permetterà varianti in tutti i quartieri di Roma senza più passare in consiglio comunale, che non tutela il verde pubblico e gli standard urbanistici dei singoli quartieri e senza una valida "rete ecologica".
Un piano che permetterà di demolire e ricostruire in centro storico senza la garanzia di un piano di recupero, che cancellerà le memorie storiche di Roma permettendo di demolire gli antichi casali e gli edifici di archeologia industriale che erano tutelati dal "piano delle certezze".
Un piano che non risolverà il problema della casa perchè permette di finanziare con risorse pubbliche le ville e gli appartamenti voluti dai costruttori invece di utilizzare i fondi per costruire alloggi di proprietà pubblica.
Quello che però NON DEVE E NON PUO' PASSARE è che i cittadini romani, A CASA LORO, siano tenuti pretestuosamente fuori dalla Sala del Consiglio mentre è in atto la finta discussione di approvazione!
Infatti il piano è stato votato da TUTTA la maggioranza di sinistra in un'aula del consiglio comunale mezza vuota, con la presenza di costruttori e imprenditori edili (sembra espressamente invitati) mentre e' stato impedito l'accesso ai rappresentanti dei comitati ed ai semplici cittadini che hanno chiesto per ore ai consiglieri comunali di destra e di sinistra di potere entrare SENZA RICEVERE ALCUN AIUTO!
Ci vuole la faccia tosta del dimissionario sindaco Veltroni che ha dichiarato: "un piano che e' stato approvato dalla democrazia della città" quando passerà invece alla storia come il sindaco che NON ha voluto la partecipazione della città non rispondendo MAI agli appelli delle associazioni e dei cittadini che gli chiedevano di fare applicare il regolamento della partecipazione pubblica (la cui applicazione è prevista dallo Statuto del Comune).
Il sindaco PR (come quello delle discoteche) ha fatto prima della nostra città quello che voleva e poi della sala del Consiglio Comunale il salotto di casa sua, decidendo pare AD INVITI (proprio come in discoteca!!!) chi far entrare e chi no, in modo che alle televisioni presenti fosse garantito il lungo applauso dei costruttori titolari del nuovo piano "Regalatore".
Quello che è successo è inaudito, inaccettabile ed ANTICOSTITUZIONALE.
Se questo è il modello Roma che Veltroni vuole esportare nel resto d'Italia, noi romani diciamo NO, GRAZIE. Abbiamo intanto presentato un esposto alla Questura di Roma raccontando i fatti e ci riserviamo di andare alla Procura della Repubblica di Roma per depositare, con l'ausilio dei nostri avvocati, formale denuncia dell'accaduto.MeetUp di Roma.
sabato 16 febbraio 2008
Al nuovo PRG di Roma approvato martedì scorso 13 febbraio 2008 avrebbe dovuto fare seguito nell'intento di Veltroni,L'APPROVAZIONE DI ALCUNE DELIBERE PARTICOLARMENTE CONTESTATE, quelle di Magliana-Alitalia, Torri dell'EUR, e SOPRATTUTTO LA FAMIGERATA DELIBERA BUFALOTTA, che avrebbe dovuto accogliere proposte del gruppo Toti-Lamaro.
Il PRG è stato approvato, ma le tre "delibere istantanee di Variante" che interessavano al gruppo Toti, sono state rinviate -su evidente pressione di alcune parti della maggioranza (RC, SD, Verdi, PdCI) CHE ERANO SOTTO LA FORTE PRESSIONE DELLA GENTE, DEI COMITATI E DELLE ASSOCIAZIONI, al prossimo Consiglio Comunale, in una situazione in cui la poca trasparenza dell'iter del nuovo PRG ERA STATA DENUNCIATA ADDIRITTURA DA F.G. CALTAGIRONE NEL Messaggero DEL 7-2-08 ! (vedi in proposito le notizie pubblicate in cronaca di Roma del Tempo e Messaggero mercoledì 13 febbraio 2008, rispettivamente pp. 18-19, 34-35).
Come è stato evidenziato nel video Roma-PRG TRADIMENTO, allegato a questo blog, si addensano ora dense nubi sia sul futuro urbanistico e civile della città, CHE SU QUELLO DEI CONSIGLIERI CHE HANNO VOTATO IL NUOVO STRUMENTO URBANISTICO, in una situazione caratterizzata da evidenti violazioni procedurali ed aspetti di poca trasparenza !
Infatti ho già segnalato nel precedente post che il Segretario Generale del Comune di Roma HA RIFIUTATO DI FIRMARE LA DELIBERA DI APPROVAZIONE del nuovo PRG, lasciandone l'intera responsabilità giuridico-amministrativa al sindaco ed ai consiglieri che l'hanno approvata.
UNA CONSIDERAZIONE NUOVA: Non è un caso se i due volponi dell'UDEUR Zambelli e Stampete SE LA SONO SQUAGLIATA AL MOMENTO DEL VOTO !
A differenza di tanti altri consiglieri, che non lo hanno capito, con quel voto, espresso senza il visto di legittimità non apposto dal Segretario Generale, tutti i consiglieri favorevoli stavano legando ed hanno legato il loro destino patrimoniale-civile al destino del nuovo PRG.
Se ci saranno ricorsi, se ci saranno richieste di danni in sede amministrativa, civile e penale, d'ora in poi I CONSIGLIERI CHE HANNO FIRMATO LA DELIBERA NON VISTATA DAL SEGRETARIO GENERALE ne risponderanno in solido con il sindaco Veltroni !
CAPITO ?
Nel frattempo VELTRONI SI E' DIMESSO MA LA SUA POLITICA URBANISTICA PROSEGUE e batte ancora qualche colpo ! :
L'accordo di programma per la dismissione del Deposito Atac Lega Lombarda pur mancando del progetto definitivo e con il parere contrario dell'ufficio tecnico del terzo municipio, verrà infatti ratificato venerdì dalla Giunta Regionale per essere firmato da Veltroni prima di lasciare il Campidoglio.INCREDIBILE !!!!
QUESTO E' IL NUOVO CHE AVANZA, QUESTO E' IL MODELLO ROMA, CHE QUALCUNO PENSEREBBE DI ALLARGARE ALL'INTERA NAZIONE !
POVERA ITALIA !
venerdì 15 febbraio 2008
SUI RETROSCENA DELL'APPROVAZIONE DEL NUOVO PIANO REGOLATORE INVITO TUTTI GLI INTERESSATI A VISITARE L'ARTICOLO CHE VI PROPONGO AL LINK SOTTO ELENCATO (basta cliccarci sopra).
SI TRATTA DI UNA LETTURA PARTICOLARMENTE ISTRUTTIVA !!
http://www.archiwatch.it/2008/02/13/roma-approvato-il-nuovo-piano.html
Voglio infine sottolineare un dettaglio tecnico-giuridico che è più eloquente di ogni commento:
il Segretario Generale del Comune di Roma, Dr. Vincenzo Gagliani-Caputo HA RIFIUTATO DI APPORRE IL SUO VISTO SULLA DELIBERA DI APPROVAZIONE DEL NUOVO STRUMENTO URBANISTICO ! Secondo Panorama del 21 Febbraio 2008 Gagliani-Caputo avrebbe dichiarato "Non firmo ciò che non conosco" !.
In tale modo il Segretario Generale del Comune HA SCARICATO TUTTA LA RESPONSABILITA' GIURIDICO-AMMINISTRATIVA DELL'APPROVAZIONE DEL NUOVO PRG AI SINGOLI CONSIGLIERI CHE HANNO FIRMATO LA DELIBERA DI APPROVAZIONE ! e che un domani, in caso di ricorsi, denunce e quanT'altro POTREBBERO ESSERE CHIAMATI A RISPONDERE IN SOLIDO (oltre che penalmente, anche dal punto di vista civile) DELLA FIRMA DI ADESIONE DA LORO APPOSTA !
INTERESSANTE NO ?
Vedi l'interrogazione al link sotto riportato.
http://www.francescofilini.it/tv/
ATTENDIAMO ORA NOTIZIE IN MERITO !
lunedì 11 febbraio 2008
ROMA-PRG TRADIMENTO
Si va rapidamente all'approvazione del nuovo PRG di Roma, in una situazione caratterizzata da gravissime mancanze (un vero e proprio "tradimento" della città) in termini di trasparenza e legittimità. In questa drammatica situazione alcune forze politiche (Verdi, SD, PRC) che erano state vicino ai comitati ed alle associazioni battutisi contro tanti accordi di programma comune-grandi gruppi economici, e contro il venir meno della vivibilità, ad esempio nel Municipio IV per la delibera Bufalotta (n. 218/2007), ora chinano la testa nella prospettiva della formazione della nuova futura giunta e di nuovi importanti incarichi politici(P. Sentinelli ad es.candidata vicesindaco), e votano disciplinatamente, in violazione degli impegni presi con la cittadinanza !
Al PRG SEGUIRA' L'APPROVAZIONE DI ALCUNE DELIBERE PARTICOLARMENTE CONTESTATE, FRA CUI PROPRIO QUELLA BUFALOTTA !
CITTADINI, AFFLUITE IN MASSA IN CAMPIDOGLIO domani martedì 11 e mercoledì 12, VIGILATE, PRESSATE I VOSTRI ELETTI (X telefono, di persona, via email) SIA NEL CONGIGLIO COMUNALE CHE IN QUELLI MUNICIPALI!
PRETENDETE IL RISPETTO DEGLI IMPEGNI PRESI !
In una situazione in cui la poca trasparenza dell'iter del nuovo PRG E' DENUNCIATA ADDIRITTURA DA F.G. CALTAGIRONE (! Messaggero 7-2-08) dense nubi si addensano sul futuro della città, COME E' ELOQUENTEMENTE DENUNCIATO DA ITALIA NOSTRA ! (less)
sabato 9 febbraio 2008
Modello Roma ? No grazie ! -1°
MODELLO ROMA ? NO GRAZIE !
Un documentario sugli anni del principato romano del sindaco Walter Veltroni, elaborato utilizzando prevalentemente materiale messo in rete da parte di associazioni, comitati e singoli cittadini che si sono opposti alla sua politica urbanistica, quasi sempre condotta in violazione dello stesso Codice della Partecipazione del comune di Roma, stravolgendo la quotidianità e la stessa vivibilità di ampie zone della città
Tanti dei problemi più importanti del vivere urbano degli ultimi anni a Roma hanno infatti trovato poco spazio nei tradizionali mezzi di comunicazione (grandi giornali, etc.), più interessati alle sostanziose occasioni di lavoro ed intervento rese possibili dai grandi accordi urbanistici promossi dall'amministrazione retta da Veltroni nella gestione urbanistica del territorio.
Tali accordi sono giunti negli ultimi anni finanche ad eludere –se non proprio a violare- il PRG attualmente vigente, ed hanno spesso del tutto trascurato gli interessi della cittadinanza, trasformando grandi quartieri in cantieri di durata pluriennale, creando nuova massiccia edificazione in una fase in cui la popolazione della cttà si sta in realtà riducendo, e traffico caotico in assenza delle necessarie opere viarie, spesso lasciate in ultimo da parte dei privati interessati, come ad esempio nei casi di Ponte di Nona e Rione Rinascimento-Parco Talenti nel Municipio IV.
Non a caso si è verificata quella vera e propria rivolta di associazioni, comitati, forze politiche e tanti cittadini contro la politica urbanistica della giunta Veltroni, definita "un vero e proprio secondo sacco di Roma", condotta utilizzando tutti questi nuovi mezzi di comunicazione, di cui nel IV Municipio ha rappresentato un momento importante la bocciatura da parte del consiglio circoscrizionale della delibera di G.C. 218/2007, cosiddetta della Bufalotta, e su cui Italia Nostra, la Rete dei Comitati, e tante altre associazioni stanno attualmente raccogliendo un vero e proprio Libro Bianco.
Non è un caso inoltre che resti ancora sostanzialmente non coperto dai mezzi di comunicazione il vero e proprio assedio al Campidoglio, condotto da parte di presidi permanenti delle associazioni, ed in corso dal 7 febbraio 2008 (vedi video in www.youtube.com/iverigrilliromani), al fine di sventare possibili colpi di mano urbanistici nelle delibere di fine mandato della giunta Veltroni, oltre che una approvazione del nuovo PRG che si vorrebbe da parte del sindaco rapidissima, in spregio della necessaria ponderatezza e di ogni ragionevole principio di partecipazione.
Con questo documentario, diviso in due video, si intende dare un contributo alla diffusione di una corretta informazione su tutte queste vicende romane ai cittadini non solo di Roma ma dell’intera Nazione, che dovranno presto valutare nelle prossime elezioni politiche la candidatura alla Presidenza del Consiglio dei Ministri proprio del sindaco Veltroni, protagonista di queste vicende.