Un blog che vuole essere fonte informativa e riferimento per segnalazioni,proposte,proteste nel quartiere Monte Sacro Alto,ossia Talenti di Roma, e per il Municipio III. Ha combattuto contro le degenerazioni del c.d."Modello Roma", e vuole operare, senza condizionamenti,nell'interesse della gente e della vivibilità dei nostri quartieri.
lunedì 27 maggio 2013
domenica 26 maggio 2013
Alemanno durante l'incontro con le donne all'Hotel Majestic: "dovevo fare molto di più sul versante di una intransigente scelta dei migliori".... COSA ??? POTEVI PENSARCI PRIMA !!! E la piazza del Colosseo è VUOTA, mentre il Movimento 5 Stelle con il suo candidato sindaco RIEMPIE piazza del Popolo !!! Un'immagine che TV e giornali NON vi hanno fatto vedere....
Alemanno durante l'incontro con le donne all'Hotel Majestic: "dovevo fare molto di più sul versante di una intransigente scelta dei migliori".... COSA ??? POTEVI PENSARCI PRIMA !!! E la piazza del Colosseo è VUOTA, mentre il Movimento 5 Stelle con il suo candidato sindaco RIEMPIE piazza del Popolo !!! Un'immagine che TV e giornali NON vi hanno fatto vedere....
sabato 25 maggio 2013
CLAMOROSO: come segnala il Corriere della Sera-edizione Roma il segretario del PD Epifani avrebbe incontrato ieri pomeriggio a Roma il candidato sindaco "palazzinaro" Alfio Marchini....Smentite da entrambe, ma pare proprio che l'incontro ci sia stato ! Cosa si sono detti ? Per trattare cosa ?? Evidentemente l'appoggio di Alfio Marchini e colleghi palazzinari a Marino !!! IN CAMBIO DI COSA ??? Potete ben immaginarvelo !!! Altro CEMENTO targato PD su Roma......
CLAMOROSO: come segnala il Corriere della Sera-edizione Roma il segretario del PD Epifani varebbe incontrato ieri pomeriggio il candidato sindaco "palazzinaro" Alfio Marchini....
Smentite da entrambe, ma pare proprio che l'incontro ci sia stato !
INOLTRE, GUARDA CASO, PROPRIO OGGI UNA BELLA INTERVISTA DI GOFFREDO BETTINI AL FATTO QUOTIDIANO......
ELEETTORI DEL PD-ROMANO, CITTADINI DI ROMA, VOLETE FIDARVI ANCORA ???
DIREMMO PROPRIO DI NO....
RICORDATE QUALE E' STATO IN QUESTI ULTIMI MESI LO SCONCERTANTE PERCORSO DEL SOLITO GOFFREDO BETTINI, GRANDE SPONSOR DI MARINO, GIA' PROTAGONISTA DEL COSIDDETTO "MODELLO ROMA" DI VELTRONI, DUE FRA I RESPONSABILI DI QUELLA ONDATA DI CEMENTO CHE SI E' ABBATTUTA SU ROMA E SUL NOSTRO POVERO QUARTIERE TALENTI CON IL PRG DI VELTRONI !!!
SE VOLETE DIRE NO AD ALTRO CEMENTO A ROMA, SE SOPRATTUTTO VOLETE DIFENDERE IL VALORE DELLE VOSTRE CASE, GIA' ABBATTUTO DALL'ONDATA DI CEMENTO PREVISTA DAL PRG DI VELTRONI (1/6 DELL'EDIFICAZIONE DELL'INTERA GERMANIA !!!), PERSINO AMPLIATO DA ALEMANNO, VOTATE QUALCUN ALTRO !!!!
ANCHE IN QUESTO CASO PD-ELLE E PD-SENZA ELLE PARI SONO......
CLAMOROSO FLOP ieri pomeriggio della manifestazione di chiusura campagna elettorale di Alemanno con Berlusconi al Colosseo: c'erano meno di 3 mila persone !!! ED Alemanno ad affannarsi: ho saputo correggere i miei errori.... COSA ???? Al servizio dei palazzinari, a Talenti ancora cemento a via Niccodemi-Rione Rinascimento 3°, via Giacosa-Rione Rinascimento 4°, a Casal Boccone4 grattacieli ed altri 250 mila metri cubi, Parco Talenti, che avrebbe dovuto essere completato entro aprile 2013, solo al 10% delle opere, con il gruppo Mezzaroma che fa il suo comodo !!! Alemanno, mandiamolo a casa !!!
Grazie agli amici dei soliti palazzinari annidati con l'UDC nel Governo Monti la riforma delle norme in materia di condominio appena approvata (legge 212/2012) contiene una norma CAPESTRO per chi deve ristrutturare case, a Talenti quasi tutti appartamenti in condomini di palazzine !!! Ebbene, cari amici lettori, dopo l'ondata di cemento Veltroni-Alemanno, di cui lo stesso Alemanno minaccia la prosecuzione in caso di vittoria, arriva una norma che CI IMPONE di versare anticipatamente i soldi per eventuali ristrutturazioni, a tutela dei soliti palazzinari !!!! MA NON CI SI CREDE !!! Voi vi dovete svenare per far fronte a lavori di manutenzione della vostra casa, il cui valore è stato abbattuto dall'ondata di cemento consentita da Veltroni ed Alemanno, e la tutela -invece che a noi cittadini- VA AI PALAZZINARI !!! Ora il rischio è IL BLOCCO DEL SETTORE RISTRUTTURAZIONI !!! Ma che bravi !!! Domani NON votate chi è a favore di altro cemento a Roma !!!
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI LEGGETE: ALTALEX.
COME SEGNALATO DAL CORRIERE DELLA SERA, IL RISCHIO ORA E' QUELLO DEL BLOCCO DEL SETTORE !!!
IN TANTI CASI INFATTI LE FAMIGLIE NON SONO IN GRADO DI ANTICIPARE IN UNA SOLUZIONE SOMME A VOLTE ELEVATISSIME, IL RISCHIO E' IL BLOCCO ANCHE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, E IL DEGRADO DI TANTI FABBRICATI !!!!!
RIASSUNTO DELLE NORME DA ALTALEX:
Riforma del condominio pubblicata in Gazzetta
Legge 11.12.2012 n° 220 , G.U. 17.12.2012 (Mariantonietta Crocitto)
IN QUESTA INCREDIBILE SITUAZIONE ABBIAMO DOVUTO ASSISTERE PER LA PRUMA VOLTA PERSINO ALLA CANDIDATURA DI UN PALAZZINARO, MARCHINI, CHE STA SPENDENDO SOMME ENORMI, SOLO PER SEDERSI AL TAVOLO DEI BALLOTTAGGI.....
Il palazzinaro Alfio Marchini SINDACO ???
Te prego ! Un personaggio sostenuto da Caltagirone e da MEZZAROMA (si
quello dei vari Rione Rinascimento che hanno devastato Talenti !), per
di più in evidente conflitto di interesse per il cantiere INTERROTTO
delle Torri dell'EUR, nel cui ambito la società Alfiere (di cui fa
parte) NON ritira le concessioni edilizie e lascia le due torri
semidemolite perchè costruire appartamenti di superlusso NON CONVIENE
PIU' !!!
Basta con altro cemento !!!
venerdì 24 maggio 2013
Cittadini, sopratutto, alle elezioni di domenica-lunedì prossimi, NON dimenticate chi ha proseguito a cementificare de brutto il nostro amato quartiere Talenti !!! Alemanno, che stasera al Colosseo, nonostante ben 700 mila euro spesi nella campagna elettorale, è riuscito a radunare SOLO 3000 PERSONE, mandiamolo A CASA !!!
L'ULTIMA MINACCIA: 4 GRATTACIELI E 250 MILA METRI CUBI DI ALTRO CEMENTO A VIA DI CASAL BOCCONE, UNICO ACCESSO LA STRADA !!!
Se rivince Alemanno ricordatevelo BENE i grattacieli a via di Casal Boccone, con anni e anni di problemi lungo la strada per l'accesso dei mezzi di cantiere, NON ce li toglie nessuno !!!
Cittadini, specie voi che avete investito i vostri sudati risparmi nella casa che abitate, attenzione ! Ad alcuni di voi è capitato che, o per esigenze di vita e/o economcihe abbiate dovuto valutare la possibilità di vendere la vostra casa... Cosa avete scoperto ? Che L'ENORME ondata di cemento consentita dal PRG di Veltroni, potenziata in ogni modo dalla "deregulationi" alemanniana e dal Piano Casa del Centro destra, ha consentito la prosecuzione di quella drammatica cementificazione che HA ABBATTUTTO il valore delle vostre case !!! Il prossimo sindaco deve scegliere: o a favore dei cittadini, o di questi maledetti palazzinari che hanno devastato i nostri quartieri !!! Ecco una valutazione dei programmi urbanistici di Alemanno e Marino...fra i due litiganti meglio forse affidarsi ad un terzo !
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:
cn: me
cn: me

Dopo
quattro mesi di presidi in Campidoglio contro le delibere che avrebbero
riversato sulla Capitale colate di cemento, Carteinregola propone le sue Regole
per l’urbanistica di Roma Metropolitana, commentando i programmi dei candidati
Sindaco Alemanno e Marino (seguiranno le considerazioni sui programmi degli
altri candidati)
Lo slogan “Stop al consumo di suolo” rimbalza su tutti i programmi elettorali, persino in quello del sindaco
Alemanno, che ha cercato fino agli ultimi minuti della sua consiliatura di fare
approvare decine di delibere che avrebbero moltiplicato le cubature edilizie,
di cui molte in deroga e variante
al Piano Regolatore, sparpagliandole
nell’Agro Romano e nella
città consolidata. Adesso, in campagna elettorale, davanti alla platea di Confagricoltura
dichiara che “l'agro romano è sacro”
e che bisogna “fare in modo che tutto il
territorio realmente agricolo non sia aggredito dal cemento”. E
anche nel suo programma promette “Destinazione immodificabile ad aree agricole” ma aggiunge: “salvo per quelle da utilizzare per
l’emergenza abitativa”. Così l’emergenza abitativa continua ad
essere usata da questa maggioranza come un passepartout per aggirare le regole
e poter preannunciare senza imbarazzo, poche righe più in là,
“l’individuazione di nuovi Ambiti di
riserva a trasformabilità vincolata finalizzati al reperimento di aree per
l’attuazione del Piano di Housing Sociale”. Ambiti di riserva come quelli
individuati dalle contestate delibere, che prevedevano di edificare 2300 ettari di Agro
romano, per un totale di 23 milioni di metri cubi, in ambiti come le
Cornacchiole, sull'Appia Antica, tenuta della Mistica alla Bufalotta, la Selcetta
a Cesano e all'Acqua Vergine, delibere fermate anche grazie alla mobilitazione
dei comitati e dei cittadini.
Le intenzioni
del Sindaco uscente di rimettere mano alle cementificazione in caso di rielezione
sono comunque più che chiare.
Prendendo fior da fiore dal suo programma: “Attiveremo
immediatamente 4,7 miliardi di euro di investimenti previsti dalle delibere urbanistiche bloccate in Aula dall’ostruzionismo praticato dall’opposizione”,
“Acquisizione di aree al Patrimonio
pubblico mediante compensazioni”, “saranno
attivati ulteriori 400 milioni di euro di investimenti utilizzando, a tal fine, anche le risorse derivanti
dall’alienazione del patrimonio [pubblico: caserme, ex rimesse ATAC etc
ndr]” “L’attuazione del Piano Casa
(…) costituisce una grande opportunità
per il rilancio dell’economia locale, in particolare per ridare ossigeno al
settore dell’edilizia che più di altri ha subito ripercussioni dalla crisi
economica”, “indispensabile una
revisione generale del PRG che ridisegni le procedure di attuazione dei
progetti di trasformazione urbana, sia pubblici che privati,nell’ottica di una maggiore
flessibilità procedurale e dell’efficacia e dell’effettività delle scelte
finalizzate al perseguimento dell’interesse generale” ,” rigenerazione della ex Rimessa Vittoria
Bainsizza” di proprietà di ATAC Patrimonio Srl”, “valorizzazione delle aree delle caserme militari”, “Accordo di Programma “Velodromo”, “riqualificazione di Ostia e del Lungomare” con “la realizzazione di nuovi alberghi e l’edificazione di 50mila mc di
residenziale, 13mila mc di uffici, 34mila mc di commerciale, 66mila mc di
servizi privati e congressuali”…
Quanto a Marino, nel suo programma per l’urbanistica annuncia subito che
intende “Cancellare e ritirare tutti gli
atti dell’amministrazione Alemanno che aggravano il consumo di nuovo suolo
agricolo” e che “La città deve sapere con assoluta chiarezza che quel modello di sviluppo urbano è
definitivamente concluso”. Tuttavia non si può ignorare
che il Piano Regolatore del 2008 sia stato elaborato dalla precedente maggioranza di centro
sinistra, quella del “Modello Roma”, un
modello urbanistico che ha ormai
mostrato tutti i suoi limiti e
controindicazioni, come testimonia la mobilitazione di tanti comitati cittadini
contro molti progetti del PRG (e anche la sonora bocciatura di questo
stesso schieramento nella precedente consultazione
elettorale, le cui ragioni non sono mai state sufficientemente approfondite).
Un’eredità con cui il nuovo candidato non può non fare i conti, dovendo scegliere
se porsi in discontinuità non solo
con l’amministrazione Alemanno, ma
anche con molte scelte del
precedente governo di centro sinistra.
Roma è oramai
una città divisa: da una parte la maggioranza dei cittadini che vive ogni
intervento urbanistico, pianificato o meno, come un sopruso inaccettabile;
dall’altra operatori economici, mondo imprenditoriale ed amministrazioni
pubbliche che pensano di poter imporre scelte urbanistiche eludendo decisamente
la concertazione ed il confronto territoriale.
Nel programma di Marino abbiamo trovato molti
spunti che vanno nella direzione di una maggiore tutela dei beni pubblici e di un diverso progetto di sviluppo: non solo
il mantra del riuso e della rigenerazione
– anch’esso sparso a piene mani in tutti i programmi per essere significativo - ma proposte
precise come “Un censimento straordinario delle aree in abbandono”, “ un completamento e aggiornamento della Carta della Qualità del
PRG per costruire un sistema comunale per la conoscenza dei beni e degli immobili
soggetti a tutela” , l’impegno a raccogliere tutti i contributi e le proposte per la
riqualificazione delle caserme,
delle ex rimesse Atac, dei mercati rionali etc “per restituire questi
spazi a una piena utilizzazione” sottolineando che “la
vendita del patrimonio immobiliare pubblico non è una strada obbligata”. Quanto al nodo fondamentale, cioè il cemento
che incombe, che rientra nelle
previsioni del Piano
Regolatore, abbiamo trovato un segnale, anche se non evidente quanto ci
saremmo aspettati da un candidato che punteggia tutto il suo programma di un
deciso “Cambiamo tutto”. Questo il
passo: “Riqualificazione” e
“riorganizzazione funzionale” sono due connotati del Piano urbanistico vigente,
quello predisposto dalle giunte di centro sinistra e approvato nel 2008 che
costituisce il quadro di riferimento programmatico con cui opera
l’amministrazione (…) Da quei caratteri bisognerà ripartire per
adeguarlo e dare seguito alla strategia di rigenerazione urbana che
intendiamo perseguire”. “Adeguarlo”:
quindi Marino riconosce che il Piano non è più “adeguato” alle esigenze della
città di oggi. Solo una parola,
che si può perdere nel mare magnum dei buoni proponimenti elettorali che alla
fine finiscono spesso disattesi, o un primo importante passo verso un
cambiamento di rotta.
Ognuno può darsi la risposta che desidera…
[in allegato le Regole di Carteinregola per l'urbanistica di Roma Metropolitana]
QUELLO CHE DICONO (O NON DICONO) I CANDIDATI SINDACO SUL PIANO URBANO PARCHEGGI: confronto tra i programmi di Alemanno, Marino, Marchini, De Vito, Medici e Bianchi. Alemanno parla di parcheggi per motoveicoli, per mezzi elettrici, per taxi e parcheggi di scambio: non una parola sul Piano Urbano Parcheggi, come De Vito e Medici, che citano solo parcheggi per biciclette. Marino e Bianchi affrontano invece a fondo la questione, promettendo un radicale ripensamento del Piano che rispecchia molte proposte dei Comitati NO PUP. Marchini dedica poche righe ma accoglie anche lui la richiesta di revisione del Piano Parcheggi all'insegna della pubblica utilità (> vai alla pagina di Carteinregola con il nostro commento e i programmi a confronto)
PIANO URBANO PARCHEGGI: QUALE FUTURO PER I PUP DEL II MUNICIPIO? http://sostasostenibile.wordpress.com/2013/05/23/quale-futuro-per-i-pup-del-ii-municipio-dopo-le-elezioni/
Su Carteinregola ELEZIONI: ISTRUZIONI PER L'USO Tutto quello che bisogna sapere su: doppia preferenza di genere, che consente all’elettore di esprimere due preferenze purché riguardanti candidati di sesso diverso (pena l’annullamento della seconda preferenza), voto disgiunto, PROFILI DEI CANDIDATI, LISTE, PROGRAMMI https://carteinregola.wordpress.com/elezioni-2013
CONFRONTO TRA I PUNTI PROGRAMMATICI DI ALEMANNO, MARINO, DE VITO,MARCHINI, MEDICI, BIANCHI:
URBANISTICA: https://carteinregola.wordpress.com/elezioni-2013/programmi-a-confronto/programmi-per-lurbanistica/
MOBILITA':https://carteinregola.wordpress.com/elezioni-2013/programmi-a-confronto/programmi-per-la-mobilita/
con il link al dibattito tra i candidati Sindaco sulla mobilità andato in onda in Piazza Pulita: Sfida Capitale il 13 maggio 2013
A presente memoria:
Il programma di WALTER VELTRONI candidato Sindaco 2006 (sintesi) e di GIANNI ALEMANNO Candidato Sindaco elezioni 2008 https://carteinregola.wordpress.com/quello-che-vedi-avrai/i-programmi-delle-elezioni-precedenti/
I VIDEO REALIZZATI DA ROMA CAPITALE CON I PROGETTI PER LA CITTA' DEL "PROGETTO MILLENIUM"https://carteinregola.wordpress.com/quello-che-vedi-avrai/il-progetto-millenium/
I CANDIDATI DEI NOSTRI COMITATI: Si tratta solo di una segnalazione: chi vuole può approfondire le storie, l’impegno e le idee dei candidati che hanno diviso con noi un percorso di cittadinanza attiva (e che si candidano in liste diverse)…https://carteinregola.wordpress.com/elezioni-2013/municipi-i-candidati-dei-nostri-comitati/
QUELLO CHE DICONO (O NON DICONO) I CANDIDATI SINDACO SUL PIANO URBANO PARCHEGGI: confronto tra i programmi di Alemanno, Marino, Marchini, De Vito, Medici e Bianchi. Alemanno parla di parcheggi per motoveicoli, per mezzi elettrici, per taxi e parcheggi di scambio: non una parola sul Piano Urbano Parcheggi, come De Vito e Medici, che citano solo parcheggi per biciclette. Marino e Bianchi affrontano invece a fondo la questione, promettendo un radicale ripensamento del Piano che rispecchia molte proposte dei Comitati NO PUP. Marchini dedica poche righe ma accoglie anche lui la richiesta di revisione del Piano Parcheggi all'insegna della pubblica utilità (> vai alla pagina di Carteinregola con il nostro commento e i programmi a confronto)
PIANO URBANO PARCHEGGI: QUALE FUTURO PER I PUP DEL II MUNICIPIO? http://sostasostenibile.
Su Carteinregola ELEZIONI: ISTRUZIONI PER L'USO Tutto quello che bisogna sapere su: doppia preferenza di genere, che consente all’elettore di esprimere due preferenze purché riguardanti candidati di sesso diverso (pena l’annullamento della seconda preferenza), voto disgiunto, PROFILI DEI CANDIDATI, LISTE, PROGRAMMI https://carteinregola.
CONFRONTO TRA I PUNTI PROGRAMMATICI DI ALEMANNO, MARINO, DE VITO,MARCHINI, MEDICI, BIANCHI:
URBANISTICA: https://carteinregola.
MOBILITA':https://
con il link al dibattito tra i candidati Sindaco sulla mobilità andato in onda in Piazza Pulita: Sfida Capitale il 13 maggio 2013
A presente memoria:
Il programma di WALTER VELTRONI candidato Sindaco 2006 (sintesi) e di GIANNI ALEMANNO Candidato Sindaco elezioni 2008 https://carteinregola.
I VIDEO REALIZZATI DA ROMA CAPITALE CON I PROGETTI PER LA CITTA' DEL "PROGETTO MILLENIUM"https://
I CANDIDATI DEI NOSTRI COMITATI: Si tratta solo di una segnalazione: chi vuole può approfondire le storie, l’impegno e le idee dei candidati che hanno diviso con noi un percorso di cittadinanza attiva (e che si candidano in liste diverse)…https://
domenica 19 maggio 2013
In un Municipio -il III -ex IV- in cui sono numerosissimi gli affittuari degli enti pubblici previdenziali "privatizzati", moltissimi dei quali hanno subito negli ultimi anni durissimi se non insostenibili aumenti dei canoni di affitto, arriva benvenuta la proposta del candidato sindaco del Moviment 5 Stelle De Vito: una moratoria sugli affitti, che potrebbe poggiare su una importante sentenza del Consiglio di Stato, e si tradurrebbe in notevoli riduzioni di affitto per tantissini inquilini. Oggi incontro con le famiglie del Municipio
Prosegue la visita in camper del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle Marcello De Vito ai quartieri della città. Sinora ha speso solo 10 mila euro, a fronte dei 700 mila spesi da Alemanno e dai 600 mila del palazzinaro Marchini, i due candidati del "cemento" ! Cittadini, scegliete bene, votate chi ha speso meno, fara i vostri interessi, e NON quelli di chi l'ha finanziato !
sabato 18 maggio 2013
Alemanno, nei suoi primi 100 giorni, vuol fare l'ennesimo regalo a quei palazzinari che ha tanto aiutato, lo sblocco di ben 106 delibere di VARIANTE amplificatoria al già devastante PRG di Veltroni, e molte riguardano il nostro Municipio ed il nostro quartiere Talenti !
Alemanno, nei suoi primi 100 giorni, vuol fare l'ennesimo regalo a quei palazzinari che ha tanto aiutato, lo sblocco di ben 106 delibere di VARIANTE amplificatoria al già devastante PRG di Veltroni, e molte riguardano il nostro Municipio ed il nostro quartiere Talenti !
CITTADINI, NON VI DICIAMO CHI VOTARE !
MA ALEMANNO, NELL'INTERESSE VOSTRO, DEI VOSTRI FIGLI, E DELLA VIVIBILITA' DEL NOSTRI QUARTIERI, RIMANDIAMOLO A CASA !!!
CITTADINI, NON VI DICIAMO CHI VOTARE !
MA ALEMANNO, NELL'INTERESSE VOSTRO, DEI VOSTRI FIGLI, E DELLA VIVIBILITA' DEL NOSTRI QUARTIERI, RIMANDIAMOLO A CASA !!!
Alemanno organizza una seconda cena da ricconi, 1000 euro a cranio, per sostenerlo, tantissimi i VIP.... Ma NOI NON siamo VIP !!! Siamo solo poveri cittadini a cui l'alluvione di cemento consentita da Veltroni ed Alemanno ha provocato il crollo del valore delle nostre case di abitazione, in cui sono investiti i nostri sudati risparmi !!! Questo incommentabile sindaco lasciamolo votare a quei VIP, palazzinari, e poteri forti che ha tanto aiutato in questi 5 anni !!!
E SUI CONTI DEL COMUNE ?
CI BASTA LA VICENDA DEI MANCATI CONTROLLI DA PARTE DELL'ORGANIZZATORE DELLA SUA CAMPAGNA ELETTORALE RICCARDO MANCINI ALL'ENTE EUR.....
Ma come pensano di poter continuare a costruire ancora a Rione Rinascimento 3° -via Niccodemi, quando sono così tanti gli appartamenti già costruiti e/o i preliminari che vengono RIOFFERTI in vendita in rete ??? Guardate qui, quanti annunci in rete, in questi ultimi giorni !
Ma come pensano di poter continuare a costruire ancora a Rione Rinascimento 3° -via Niccodemi, quando sono così tanti gli appartamenti già costruiti e/o i preliminari che vengono RIOFFERTI in vendita in rete ??? Guardate qui, quanti annunci in rete, in questi ultimi giorni !
Trilocale via Dario Niccodemi, Roma - Immobiliare.it
Talenti - Rinascimento III - In complesso esclusivo con servizio di portineria, piscina e palestra disponiamo di appartamento posto al 3° piano di 90 mq composto ...
Vendita Appartamento in via Robert Musil. Roma. Nuovo, piano ...
Talenti Rinascimento Primo in comprensorio di recente costruzione molto signorile con grande piscina condominiale, proponiamo un rifinito appartamento ...
Bilocale via Dario Niccodemi, Roma - Immobiliare.it
TALENTI: nel comprensorio del Brunelleschi, in via Niccodemi, difronte al centro commerciale e al centro sportivo Virgin, disponiamo di un appartamento sito a
Quadrilocale via Robert Musil, Roma - Immobiliare.it
TALENTI, IN VIA ROBERT MUSIL DESCRIZIONE: Proponiamo un appartamento in vendita di 110 mq ca. su 2 livelli sito a roma, posto al piano terra, palazzina ...
Trilocale via Dario Niccodemi, Roma - Immobiliare.it
Zona: Talenti. TALENTI Via Dario Niccodemi 4° ed ultimo piano con terrazzo di mq 50 ca. Ingresso salone cucina tinello 2 camere matrimoniali 2 bagni ...
Attico Via Dario Niccodemi - Appartamenti In vendita a Roma
Attico Via Dario Niccodemi - Appartamento 3, In vendita a Roma Lazio.
Bilocale via Riccardo Bacchelli, Roma - Immobiliare.it
Immobiliare INTERNO 3 propone in vendita Talenti - Rinascimento terzo, Complesso Residenziale le Margherite, pronta consegna, rifinitissimo bilocale, secondo piano mq 60 e 24 mq di terrazza ,
Bilocale via Robert Musil, Roma - Immobiliare
TALENTI - Via Robert Musil, complesso di recente costruzione con giardino condominiale e piscina, secondo piano composto da soggiorno con angolo cottura, ...
Appartamento a Roma Nord - Talenti - Adiacenze ... - Grasso Group
Immagini. Planimetrie. Descrizione. Adiacenze Parco Talenti. In stabile signorile di recente costruzione proponiamo la vendita di un appartamento composto da: ...
DUE CASI EMBLEMATICI, A RIONE RINASCIMENTO 1° E RIONE RINASCIMENTO 3°:
LINK: http://www.immobiliare.it/41337489-Vendita-Bilocale-via-Robert-Musil-Roma.html
LINK: http://www.immobiliare.it/41337897-Vendita-Appartamento-via-Dario-Niccodemi-Roma.html
Trilocale via Dario Niccodemi, Roma - Immobiliare.it
Talenti - Rinascimento III - In complesso esclusivo con servizio di portineria, piscina e palestra disponiamo di appartamento posto al 3° piano di 90 mq composto ...
Vendita Appartamento in via Robert Musil. Roma. Nuovo, piano ...
Talenti Rinascimento Primo in comprensorio di recente costruzione molto signorile con grande piscina condominiale, proponiamo un rifinito appartamento ...
Bilocale via Dario Niccodemi, Roma - Immobiliare.it
TALENTI: nel comprensorio del Brunelleschi, in via Niccodemi, difronte al centro commerciale e al centro sportivo Virgin, disponiamo di un appartamento sito a
Quadrilocale via Robert Musil, Roma - Immobiliare.it
TALENTI, IN VIA ROBERT MUSIL DESCRIZIONE: Proponiamo un appartamento in vendita di 110 mq ca. su 2 livelli sito a roma, posto al piano terra, palazzina ...
Trilocale via Dario Niccodemi, Roma - Immobiliare.it
Zona: Talenti. TALENTI Via Dario Niccodemi 4° ed ultimo piano con terrazzo di mq 50 ca. Ingresso salone cucina tinello 2 camere matrimoniali 2 bagni ...
Attico Via Dario Niccodemi - Appartamenti In vendita a Roma
Attico Via Dario Niccodemi - Appartamento 3, In vendita a Roma Lazio.
Bilocale via Riccardo Bacchelli, Roma - Immobiliare.it
Immobiliare INTERNO 3 propone in vendita Talenti - Rinascimento terzo, Complesso Residenziale le Margherite, pronta consegna, rifinitissimo bilocale, secondo piano mq 60 e 24 mq di terrazza ,
Bilocale via Robert Musil, Roma - Immobiliare
TALENTI - Via Robert Musil, complesso di recente costruzione con giardino condominiale e piscina, secondo piano composto da soggiorno con angolo cottura, ...
Appartamento a Roma Nord - Talenti - Adiacenze ... - Grasso Group
Immagini. Planimetrie. Descrizione. Adiacenze Parco Talenti. In stabile signorile di recente costruzione proponiamo la vendita di un appartamento composto da: ...
DUE CASI EMBLEMATICI, A RIONE RINASCIMENTO 1° E RIONE RINASCIMENTO 3°:
LINK: http://www.immobiliare.it/41337489-Vendita-Bilocale-via-Robert-Musil-Roma.html
LINK: http://www.immobiliare.it/41337897-Vendita-Appartamento-via-Dario-Niccodemi-Roma.html
lunedì 13 maggio 2013
Cittadini di Talenti NON dimenticate !!! Se Alemanno dovesse essere confermato i grattacieli ed altri 250 mila metri cubi di cemento a via di Casal Boccone NON ce li toglie nessuno !!!
QUESTO E' IL PROGETTO CHE, CONTRO OGNI LOGICA ECONOMICA, CONTRO LA CITTADINANZA DEL MUNICIPIO IV E DI TALENTI SINDACO ALEMANNO ED ASSESSORE CORSINI HNNO FATTO DI TUTTO PER FARE PASSARE !!!
E -SE DOVESSERO ESSERE RIELETTI- QUESTO E' IL DEVASTANTE INTERVENTO CHE SI ABBATTERA' SU TALENTI !!!!!
COME IL DEVASTANTE ECOMOSTRO RIONE RINASCIMENTO 4° AUTORIZZATO DA ALEMANNO A FEBBRAIO 2012 !!!!
domenica 12 maggio 2013
Alemanno, nel suo "programma" appena presentato, ha messo ai primo posti l'approvazione delle 106 delibere di variante cementificatrice al già devastante PRG di Veltroni, fra cui il progetto dei grattacieli di Casal Boccone, bocciato dal Municipio IV ! Cittadini, altro cemento, vuol dire PROSECUZIONE del crollo del valore dei vostri immobili, nei quali avete investito i vostri sudati risparmi !! Cittadini, nel vostro interesse, Alemanno, rimandiamolo a casa !!!
La sistemazione dell'area di pregio di Borghetto S. Carlo era stata il DOLOROSISSIMO PREZZO pagato in CEMENTO dal quartere Talenti, con la realizzazione dei 300 mila metri cubi di Rione Rinascimento 3°, un accordo con la Regione Lazio di quel sindaco Alemanno che ora chiede i voti per essere confermato..... Ebbene, la sistemazione di Borghetto S. Carlo è al palo..... A Roma, vengono prima i palazzinari !!!
LINK: http://www.lungotevere.org/index.php/municipi/xx/18852-borghetto-san-carlo-presidio
L'AREA DI PREGIO A BORGHETTO S. CARLO E' STATO UN PREZZO DOLOROSAMENTE PAGATO DAL QUARTIERE TALENTI, CON I 300 MILA METRO CUBI DI RIONE RINASCIMENTO 3° A VIA NICCODEMI !!!
E ORA IL GRUPPO MEZZAROMA NON RISPETTA NEANCHE QUESTO ACCORDO.....L'AREA DI BORGHETTO S. CARLO E' ALL'ABBANDONO !!!
CEMENTO, CEMENTO, CEMENTO, CHE HA PROVOCATO E CONTINUA A PROVOCARE IL CROLLO DEL VALORE DELLE VOSTRE CASE, OVE AVETE INVESTITO I VOSTRI SUDATI RISPARMI DI UNA VITA !!!
Ed un incommentabile sindaco, Alemanno, che fra cittadini e palazzinari, ha chiaramente scelto questi ultimi !!!
CEMENTO, CEMENTO, CEMENTO, CHE HA PROVOCATO E CONTINUA A PROVOCARE IL CROLLO DEL VALORE DELLE VOSTRE CASE, OVE AVETE INVESTITO I VOSTRI SUDATI RISPARMI DI UNA VITA !!!
Ed un incommentabile sindaco, Alemanno, che fra cittadini e palazzinari, ha chiaramente scelto questi ultimi !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)
In particolare, la riforma cerca di consolidare in norme le decisioni più recenti della Corte di Cassazione in materia condominiale ma ha anche l’ambizione di creare qualcosa di totalmente nuovo (pur con i limiti di cui si è detto).
L’art. 1 della legge riscrive l’articolo 1117 c.c. individuando ed elencando meglio le parti comuni dell’edificio; elencazione che naturalmente non può essere esaustiva, stante la grande varietà di tipologie edilizie e di situazioni concrete, ma che costituisce un importante sforzo che tiene conto anche delle elaborazioni giurisprudenziali affermatesi nel tempo.
L’art. 2 introduce l’articolo 1117-bis c.c., di nuova formulazione, che consente di ampliare la nozione di condominio, includendovi espressamente anche i cosiddetti condomini orizzontali quali, ad esempio, i villaggi residenziali e i «supercondomini», quelli cioè costituiti da più condomini. Inoltre, con la nuova formulazione dell’articolo 1117-ter c.c., si prevede una maggioranza che rappresenti i quattro quinti dei partecipanti al condominio e i quattro quinti del valore dell’edificio per modificare la destinazione d’uso delle parti comuni, mentre con l’articolo 1117-quater si introduce un più efficace strumento di tutela delle destinazioni d’uso in caso di attività contrarie alle destinazioni stesse.
L’art. 3, nel riscrivere l’articolo 1118 c.c., disciplina i diritti dei partecipanti sulle parti comuni. In particolare prevede la possibilità per il condomino di rinunciare all’utilizzo delle parti comuni, come l’impianto di riscaldamento e di condizionamento, qualora dalla sua rinuncia non derivino notevoli squilibri di funzionamento né aggravi di spesa per gli altri condomini.
L’art. 1122 c.c., previsto dall’articolo 6 del disegno di legge, stabilisce l’impossibilità per i condomini di eseguire opere o modifiche o svolgere attività ovvero variare la destinazione d’uso all'unità immobiliare di proprietà o alle parti comuni in uso individuale, se queste recano danno alle parti comuni o alle proprietà esclusive oppure recano pregiudizio alla stabilità, alla sicurezza o al decoro architettonico dell’edificio.
Gli articoli 9 e 10 si occupano della figura dell’amministratore di condominio e stabiliscono le regole relative alla nomina, alla revoca e agli obblighi di quest’ultimo. I nuovi articoli 1129 e 1130 del codice civile definiscono i poteri dell’amministratore, le responsabilità su di esso incombenti ed i conseguenti casi di revoca per violazione dei suoi doveri.
Altre novità previste riguardano la durata in carica dell’amministratore che passa da uno a due anni e la possibilità di revocare anticipatamente l’amministratore in alcuni casi espressamente previsti (tra cui la mancata apertura del conto corrente obbligatorio).
Indubbiamente, dall’esame della riforma emerge la volontà di definire un profilo più responsabile e trasparente della gestione condominiale, nell’esclusivo interesse dei condomini ed a garanzia degli interessi dei terzi, in modo che il ruolo e le funzioni dell’amministratore ne escano rafforzati e al contempo i condomini possano più agevolmente controllare l’operato dell’amministratore, anche a mezzo del consiglio di condominio, con funzioni consultive e di controllo.
All’art. 14, comma 3, risultano altresì innovati i modi di costituzione e di quorum deliberativi dell’assemblea in direzione di un più snello funzionamento di tale organo, così come sono ex novo disciplinate, all’articolo 15, le regole che sovrintendono all’impugnazione delle deliberazioni.
L'articolo 16 stabilisce espressamente che "Le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali da compagnia".
Ulteriori innovazioni riguardano disposizioni di attuazione del codice civile, quali la modalità di riscossione dei contributi condominiali (articolo 18), la modalità di convocazione dell’assemblea (articolo 20), la modalità di rappresentanza e di funzionamento dell’assemblea stessa (articolo 21), di revisione delle tabelle millesimali (articoli 22-23).
(Altalex, 18 dicembre 2012. Nota di Mariantonietta Crocitto. Cfr. tabella delle novità)