E DAVANTI AD UNA SITUAZIONE DRAMMATICA, COSA AVVIENE ?
Un blog che vuole essere fonte informativa e riferimento per segnalazioni,proposte,proteste nel quartiere Monte Sacro Alto,ossia Talenti di Roma, e per il Municipio III. Ha combattuto contro le degenerazioni del c.d."Modello Roma", e vuole operare, senza condizionamenti,nell'interesse della gente e della vivibilità dei nostri quartieri.
sabato 27 settembre 2014
mercoledì 24 settembre 2014
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PUBBLICA - venerdì 26 settembre 2014 ore 17.30
Si comunica che Venerdì 26 settembre alle ore 17.30 presso il teatro della Scuola Media Majorana - Piazza Minucciano n.33, si
terrà un’Assemblea Pubblica per l’illustrazione dei contenuti della
proposta di deliberazione n. 15186/2014 della Giunta Capitolina relativa
all’Accordo di Programma con la Regione Lazio, ex art. 34 del D. Lgs.
267/2000, concernente la Variante dell’intervento privato n. 8 del
Programma di Recupero Urbano “Fidene Val Melaina” approvato con DPRL
20/03/2006 n. 101, comportante variante sostanziale al medesimo
programma di recupero urbano.
Interverranno
il Presidente del Municipio Roma III Paolo Emilio Marchionne e
dipendenti dell’area professionale tecnica di Roma Capitale.
TALENTI martedì 23 sttembre: segnalazione di alcuni residenti e negozianti
Martedì 23 settembre ore 17 circa
Autobus tampona secchioni presso fermata Fucini/Sacchetti.
Incurante di quel che aveva appena causato con la propria vettura ha proseguito la sua corsa.
Autobus tampona secchioni presso fermata Fucini/Sacchetti.
Incurante di quel che aveva appena causato con la propria vettura ha proseguito la sua corsa.
Etichette:
ATAC,
autobus,
roma tpl,
via renato fucini
PULIAMO IL MONDO - Da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2014
Da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2014, ritorna
per il ventiduesimo anno consecutivo “PULIAMO IL MONDO”, edizione
italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di
volontariato ambientale, promosso da Legambiente con il patrocinio del
Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, del
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.Essere
protagonisti green, pronti a prendersi cura del Pianeta con azioni
concrete a favore dell’ambiente, combattere il degrado e l'abbandono che
appesantiscono la vivibilità di molte zone dei nostri centri urbani,
ripulire dai rifiuti abbandonati le vie, le piazze, i parchi cittadini,
bonificare quelle piccole e odiose discariche abusive
che nascono ai margini delle strade di periferia, promuovere una
corretta e civile gestione dei rifiuti, è questo lo spirito di Puliamo
il Mondo.
Nel nostro Municipio, quest’anno la campagna è svolta sotto il Patrocinio del III Municipio, con la collaborazione di tantissime Associazioni e Comitati di quartiere.
Nel nostro Municipio, quest’anno la campagna è svolta sotto il Patrocinio del III Municipio, con la collaborazione di tantissime Associazioni e Comitati di quartiere.
lunedì 22 settembre 2014
Parco Talenti: venerdì 26 settembre ore 16 presso area Cani - manifestazione organizzata da Legambiente - Lazio per pretendere ed ottenere da parte del Gruppo Mezzaroma - OSSIA Banca MPS che ha in pegno la totalità delle azioni del Gruppo Mezzaroma- il completamento dei lavori del parco.
Ancora una "DISATTENZIONE" del Municipio III a proposito del ritorno alla carica del Gruppo Bonifaci per la cementificazione di piazza Minucciano.... Ma è possibile che Marchionne e Corbucci non si rendano conto che -pur in presenza di Coratti alla presidenza del Consiglio comunale- quella della cementificazione che procede è una ferita aperta del PD attuale e della attuale maggioranza in Municipio III? Intanto si apre la discussione in municipio
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:
Dopo aver fatto passare quasi i 30 giorni a disposizione del consiglio municipale per esprimersi in merito al famigerato cambio di destinazione d'uso a piazza Minucciano da commerciale a residenziale a favore di Bonifaci - dopo aver litigato fino al 9 agosto su mozioni inconcludenti - finalmente in municipio si sono accorti di piazza Minucciano e adesso chiedono una proroga fino al 30 settembre e mercoledì con apposito O.d.g. la chiedono ufficialmente al sindaco che non è detto gliela conceda. Indipendentemente dalla proroga il segnale che il municipio ha lanciato è di totale pressapochismo, completa assenza di confronto sulle problematiche cittadine e palese aggiustamenti in corso d'opera per non mettere alla luce del sole le faide interne all'attuale maggioranza. Il comitato serpentara - sentito il direttivo - valuterà l'organizzazione di una assemblea pubblica con i residenti. Appuntamento mercoledì 27 aula consiliare di Piazza Sempione ore 14.30 visto che aspettiamo ancora la DIRETTA STREAMING CHE LORO HANNO VOTATO. Cdq serpentaRA
AGGIORNAMENTO 12 SETTEMBRE 2014:
Lagucci Civica per Marino
Bonelli - De Napoli – Bartolomeo NCD
Cascapera CD
Moretti - Proietti M5S
Borgheresi PDL
Petrella NCD
Dopo aver fatto passare quasi i 30 giorni a disposizione del consiglio municipale per esprimersi in merito al famigerato cambio di destinazione d'uso a piazza Minucciano da commerciale a residenziale a favore di Bonifaci - dopo aver litigato fino al 9 agosto su mozioni inconcludenti - finalmente in municipio si sono accorti di piazza Minucciano e adesso chiedono una proroga fino al 30 settembre e mercoledì con apposito O.d.g. la chiedono ufficialmente al sindaco che non è detto gliela conceda. Indipendentemente dalla proroga il segnale che il municipio ha lanciato è di totale pressapochismo, completa assenza di confronto sulle problematiche cittadine e palese aggiustamenti in corso d'opera per non mettere alla luce del sole le faide interne all'attuale maggioranza. Il comitato serpentara - sentito il direttivo - valuterà l'organizzazione di una assemblea pubblica con i residenti. Appuntamento mercoledì 27 aula consiliare di Piazza Sempione ore 14.30 visto che aspettiamo ancora la DIRETTA STREAMING CHE LORO HANNO VOTATO. Cdq serpentaRA
AGGIORNAMENTO 12 SETTEMBRE 2014:

| ![]() ![]() | |||
|
Oggi
si è svolta la prevista riunione delle commissioni municipali ambiente e
lavori pubblici per discutere delle opere a scomputo derivanti dagli
oneri accessori del progetto privato n. 8 Piazza Minucciano del PRU
Fidene Val Melaina.
L’orario di apertura della seduta era per le 9 ma da regolamento la riunione può iniziare con un ora di tolleranza.
Alle 10 i presidenti delle commissioni Ambiente Francesca Leoncini e dei Lavori pubblici Fabio Dionisi aprono la discussione.
Sono presenti: Bureca - Dionsi – Coronidi – Leoncini – Moriconi – Della Bella del PD
Risultano assenti: Colletta Civica per Marino
Alle 10 ,05 Della Bella non partecipa più alla seduta.
Intorno alle 11 raggiungono la commissione: Corbucci PD - Filini FDI – Lucidi surroga Milita SEL
Maccaroni PD - Massacci surroga Bugli PD alle 12 entra Borgheresi
Il
presidente Fabio Dionisi inizia la seduta richiamando il sottoscritto
in merito alle informazioni riportate, sui social network, sulla
presunta votazione che le commissioni congiunte avrebbero dato nella
riunione odierna invitando lo stesso ad una informazione più veritiera
agli iscritti nei vari gruppi Facebook in quanto la riunione di oggi era
solo una ulteriore informativa per i consiglieri di prima nomina che
non conoscevano il progetto in questione.
Il presidente Dionisi continua
spiegando che nella prima riunione di martedì L arch. Giordani del
dipartimento all’ urbanistica ha illustrato il cambio di destinazione
d’uso da commerciale e residenziale mentre nella seduta di oggi si
sarebbe elencato e discusso delle opere a scomputo derivanti dagli oneri
accessori - opere che avrebbero interessato sia la zona di Piazza
Minucciano che Fidene quindi fuori del quadrante oggetto
dell’intervento.
Il presidente Dionisi ha
dichiarato che seppur la normativa dei PRU prevede che le opere a
scomputo devono essere realizzate nel quadrante dell’ intervento l Arch
Giordani ha dato assicurazioni che si valuterà anche la possibilità di
utilizzare fuori dal area del progetto.
Il consigliere Bonelli chiede che venga aperta una discussione partecipate con i cittadini per definire le opere a scomputo.
Il sottoscritto chiede di poter intervenire e pone la seguente domanda: date per scontato il cambio di destinazione d’uso? Dionisi
dichiara di NO e la notizia della discussione della mozione sul cambio
di destinazione d’uso dei capogruppo in comune e da verificare e il
municipio ha chiesto di essere informato quando sarà messa in
calendario.
Dionisi dichiara
che la partecipazione con i cittadini verrà organizzata dopo che le
commissioni hanno individuato le opere a scomputo per evitare che una
possibile assemblea prima di tale elencazione possa creare situazioni
ingestibili e improduttivi.
Interviene Corbucci che
dichiara la sua contrarietà al cambio di destinazione d’uso primo per
dare un segnale forte all’amministrazione comunale che il municipio non
sopporta più altri carichi urbanistici e per scongiurare che un
cedimento su questa proposta possa poi portare altri interventi sul
territorio.
Interviene Bonelli che
dichiara di analizzare bene i riflessi sule due soluzioni perche
un commerciale poterebbe danneggiare i negozi di prossimità e un
residenziale un aggravamento delle condizioni della qualità della vita e
della mobilita nella zona.
Interviene De Napoli che sottolinea le battaglie contro questo intervento quando erano al governo del municipio.
Interviene Moretti del M5S che dichiara al contrarietà a nuovo consumo del suolo.
Interviene Proietti e
anche lui dichiara la contrarietà a nuovo consumo del suolo e in parte
condivide l analisi di Corbucci sulle battaglie da organizzare con i
cittadini
Interviene Leoncini che dichiara che esprimerà la propria valutazione dopo aver esaminato il progetto e dopo la partecipazione con i cittadini.
Interviene Cascapera che dichiara la contrarietà al cambio di destinazione d’uso e di lavorare per lo stop al consumo del suolo
Interviene Milita che
dichiara che dare un proprio parere dopo aver analizzato il male minore
tra commerciale e residenziale e dopo aver ascoltato i cittadini.
Gli altri consiglieri presenti non si sono espressi su questo progetto.
Alle 13 la riunione si è conclusa.
INTANTO
LA COMMISSIONE URBANISTICA DEL COMUNE DI ROMA SE NE FREGA DEL MUNICIPIO
E DEI CITTADINI CONVOCANDO UNA RIUNIONE MARTEDÌ 16 ALLE 9 30 PER
ESPRIMERE IL PARERE SU QUESTO CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO
Cdq Serpentara

Brutta tegola per il Gruppo Mezzaroma: a Tivoli il comune si avvia a revocare le autorizzazioni edilizie per la Lottizzazione Nathan a ridosso di Villa Adriana
Prosegue con il Piano Casa della Regione Lazio, anche in versione Zingaretti, la cementificazione inaccettabile ed ormai incomprensibile economicamente delle periferie di Roma...!!
Pubblicato il 15/08/2014 di carteinregola
(il tempo del cambiamento è ora)
Auguriamo a tutti buon Ferragosto, in cittá e fuori, con un’ “anteprima” dei temi e dei fronti di cui Carteinregola si sta occupando, in vista di un autunno molto impegnativo…

Piano Casa della Regione Lazio: col senno di prima. Dopo l’approvazione della Legge 76 lo scorso 8 agosto, che ha sanato solo in parte gli effetti piú devastanti per l’ambiente del Piano Casa Polverini Ciocchetti, il Consiglio Regionale ha messo in calendario per il 17 settembre la discussione della Proposta di legge 75, il vero “piano casa Zingaretti”, che mantiene quasi inalterati tutti i punti del Piano Polverini, compresi gli articoli “monstre” , contro cui si erano levate le grida di tutto il centrosinistra, quando era all’opposizione. Lo diciamo chiaramente ai comitati, ai cittadini e soprattutto a presidenti, assessori e consiglieri dei municipi, tutti a maggioranza di centrosinistra: o facciamo/fate sentire la nostra voce adesso, o non lo potremo più fare. Una volta che questo “Piano Casa” sarà approvato – e molto probabilmente prorogato ben oltre il gennaio 2015 – non solo molte previsioni del Piano Regolatore potranno essere bellamente aggirate, ma ogni pianificazione futura – anche concordata con Municipi e cittadini – potrà diventare carta straccia, perche il Piano Polverini/Zingaretti si applica anche ad edifici ancora da costruire. Aumenti di cubature e cambi di destinazione potranno quindi diventare realtà , in barba a quanto pianificato dal Comune, approvato dai Municipi, promesso ai cittadini nei processi partecipati… A questo punto le chiacchiere stanno a zero: chi crede nella pianificazione urbanistica come tutela dell’interesse pubblico, non puó fare finta di niente adesso, per dire di non poter fare piu niente domani. Il tempo del cambiamento é ora…
Stadio della Roma, abbiamo appena cominciato...
Piano Urbano Parcheggi: vogliamo la verità.
Un'amministrazione semitrasparente
Il punto dei Punti Verde Qualitá
Partecipazione davvero!
Manovra d'aula, ci risiamo?
E ancora: stiamo preparando un dossier su tutte le leggi "smonta Italia" , lavoriamo con altre associazioni per il Regolamento del Verde, ci occuperemo della Cessione APSA, della Delibera Santa Fumia/Via Brava, del PRINT Ciampino, dell'ex Cinema Metropolitan, del Piano Urbano Flaminio, del lavoro delle Commissioni Capitoline, organizzeremo un Convegno sui Mercati rionali, "Piediperterra" a Cinecittà World, una Maratona dell’urbanistica, e metteremo a punto nuove iniziative e servizi per i comitati che hanno aderito al censimento…
Continua a leggere →
Auguriamo a tutti buon Ferragosto, in cittá e fuori, con un’ “anteprima” dei temi e dei fronti di cui Carteinregola si sta occupando, in vista di un autunno molto impegnativo…
Piano Casa della Regione Lazio: col senno di prima. Dopo l’approvazione della Legge 76 lo scorso 8 agosto, che ha sanato solo in parte gli effetti piú devastanti per l’ambiente del Piano Casa Polverini Ciocchetti, il Consiglio Regionale ha messo in calendario per il 17 settembre la discussione della Proposta di legge 75, il vero “piano casa Zingaretti”, che mantiene quasi inalterati tutti i punti del Piano Polverini, compresi gli articoli “monstre” , contro cui si erano levate le grida di tutto il centrosinistra, quando era all’opposizione. Lo diciamo chiaramente ai comitati, ai cittadini e soprattutto a presidenti, assessori e consiglieri dei municipi, tutti a maggioranza di centrosinistra: o facciamo/fate sentire la nostra voce adesso, o non lo potremo più fare. Una volta che questo “Piano Casa” sarà approvato – e molto probabilmente prorogato ben oltre il gennaio 2015 – non solo molte previsioni del Piano Regolatore potranno essere bellamente aggirate, ma ogni pianificazione futura – anche concordata con Municipi e cittadini – potrà diventare carta straccia, perche il Piano Polverini/Zingaretti si applica anche ad edifici ancora da costruire. Aumenti di cubature e cambi di destinazione potranno quindi diventare realtà , in barba a quanto pianificato dal Comune, approvato dai Municipi, promesso ai cittadini nei processi partecipati… A questo punto le chiacchiere stanno a zero: chi crede nella pianificazione urbanistica come tutela dell’interesse pubblico, non puó fare finta di niente adesso, per dire di non poter fare piu niente domani. Il tempo del cambiamento é ora…
Stadio della Roma, abbiamo appena cominciato...
Piano Urbano Parcheggi: vogliamo la verità.
Un'amministrazione semitrasparente
Il punto dei Punti Verde Qualitá
Partecipazione davvero!
Manovra d'aula, ci risiamo?
E ancora: stiamo preparando un dossier su tutte le leggi "smonta Italia" , lavoriamo con altre associazioni per il Regolamento del Verde, ci occuperemo della Cessione APSA, della Delibera Santa Fumia/Via Brava, del PRINT Ciampino, dell'ex Cinema Metropolitan, del Piano Urbano Flaminio, del lavoro delle Commissioni Capitoline, organizzeremo un Convegno sui Mercati rionali, "Piediperterra" a Cinecittà World, una Maratona dell’urbanistica, e metteremo a punto nuove iniziative e servizi per i comitati che hanno aderito al censimento…
Continua a leggere →
lunedì 15 settembre 2014
Chi Siamo
https://tg-talenti.blogspot.it/p/chi-siamo.html
DIRITTO DI REPLICA
Collaboratori
Luigi Francesco Cherubini
Imma
Il Talentuoso di TG Talenti
urbanistica talenti
Antonella Colucciello
caesar fecit
click
marianna
TG Talenti - redazione
comitatotalenti
comitatocasalboccone
Chi Siamo
UN BLOG, NON UNA TESTATA GIORNALISTICA
Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità, non puo', pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet, così come alcuni articoli. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimossi.
Si tratta infatti di un blog che vuole essere -sia pure stemporaneamente e senza periodicità- una fonte informativa e riferimento per segnalazioni,proposte,proteste nel quartiere Monte Sacro Alto,ossia Talenti di Roma, e per il Municipio III. Ha combattuto contro le degenerazioni del c.d. "Modello Roma", e vuole operare, senza condizionamenti, nell'interesse della gente e della vivibilità dei nostri quartieri. E' aperto al contributo della gente, segnala notizie, siti, e altro interessante per il quartiere.
DIRITTO DI REPLICA
Questo blog, indipendentemente dalla sussistenza di obblighi di legge, riconosce a chiunque il diritto di replica a quanto viene qui pubblicato.
Eventuali osservazioni / rilievi / richieste di rettifica o altro potranno essere inviate alla seguente mail:
Grazie.
UTILIZZO ARTICOLI E/O SEMPLICI TITOLI DA QUOTIDIANI
Ai sensi di quanto previsto dalla Del. AgCom n. 680/13 si dichiara che l’utilizzo degli articoli da quotidiani presenti in questo blog -non avente alcun fine di lucro- è effettuato ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633 e ss.mm.ii. (in particolare legge n. 43/2005; d. lgs. n. 118/2006, legge n. 2/2008), art. 70 comma 1), che prevede che: “Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera”.
UTILIZZO ARTICOLI E/O SEMPLICI TITOLI DA QUOTIDIANI
Ai sensi di quanto previsto dalla Del. AgCom n. 680/13 si dichiara che l’utilizzo degli articoli da quotidiani presenti in questo blog -non avente alcun fine di lucro- è effettuato ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633 e ss.mm.ii. (in particolare legge n. 43/2005; d. lgs. n. 118/2006, legge n. 2/2008), art. 70 comma 1), che prevede che: “Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera”.
Collaboratori
Luigi Francesco Cherubini
Imma
Il Talentuoso di TG Talenti
urbanistica talenti
Antonella Colucciello
caesar fecit
click
marianna
TG Talenti - redazione
comitatotalenti
comitatocasalboccone
Registro della partecipazione
il Comitato di quartiere Salviamo Talenti, a cui diamo supporto informativo, è regolarmente iscritto al Registro della Partecipazione del Consiglio Municipale Roma III con deliberazione n.10 del 31 marzo 2014
domenica 14 settembre 2014
Mercato immobiliare a Talenti: se proprio dovete / volete / potete acquistare una nuova casa, comprate nella parte storica del quartiere, solide case costruite fra anni '50 e '60, e NON nella cintura di cemento che sta stringendo il quartiere ! Ecco una nuova ondata di appartamenti offerti in vendita sulla rete
Quadrilocale via Dino Frescobaldi, Roma
Foto. Stampa. Segnala errori. anteprima foto 1 - Quadrilocale via Dino Frescobaldi, Roma. anteprima foto 2 - Quadrilocale via Dino Frescobaldi, Roma.
Trilocale via Franco Sacchetti, Roma
anteprima foto 1 - Trilocale via Franco Sacchetti, Roma. anteprima foto 2 - Trilocale via Franco Sacchetti, Roma. anteprima foto 3 - Trilocale via Franco ...
Trilocale via Francesco D'Ovidio, Roma
Euro 270 - Trilocale via Francesco D'Ovidio, Roma. Euro 320 - Trilocale via Francesco D'Ovidio, Roma. Euro 370 - Trilocale via Francesco D'Ovidio, ...
Attico / Mansarda via Antonio Fogazzaro 92, Roma
Prezzi case Roma · Costo case Tufello, Monte Sacro, Nuovo Salario, Talenti, Roma · Prezzi case CAP 00137 · Prezzi Via Antonio Fogazzaro, Roma ...
Trilocale via Antonio Fogazzaro, Roma
bagno - Trilocale via Antonio Fogazzaro, Roma. palazzo. Mi piace. foto Appartamento Vendita Roma. 1 di 10. Foto. planimetria - Trilocale via Antonio ...
Vendita Appartamento Roma. Bilocale in via Luigi Pirandello. Ottimo stato, piano terra ...
anteprima foto 2 - Bilocale via Luigi Pirandello, Roma. anteprima foto 3 - Bilocale via Luigi Pirandello, Roma. anteprima foto 4 - Bilocale via Luigi ...
Bilocale via Dino Frescobaldi 41, Roma
Prezzi mq Roma · Costo case Tufello, Monte Sacro, Nuovo Salario, Talenti, Roma · Prezzi mq CAP 00137 · Prezzi Via Dino Frescobaldi, Roma
Prezzi mq Roma · Costo case Tufello, Monte Sacro, Nuovo Salario, Talenti, Roma · Prezzi mq CAP 00137 · Prezzi Via Dino Frescobaldi, Roma
Quadrilocale via Dino Frescobaldi, Roma
Quadrilocale via Dino Frescobaldi, Roma. 389.000 €. 0 Visite - E' il tuo annuncio? Gestiscilo nell'area I Miei Annunci. Quadrilocale via Dino ...
Vendita Appartamento Roma. Bilocale in via Renato Fucini. Da ristrutturare, secondo piano ...
talenti; via renato fucini palazzo in cortina ampio bilocale composto da: ingresso soggiorno a vista, camera da letto matrimoniale, cucina, bagno, ...
Trilocale via Renato Fucini, sn, Roma
MAPPA. Sponsor. Sponsor. Pubblicato: Oggi; Venditore: Agenzia. Comune: Roma (Roma) Indirizzo: via Renato Fucini, s/n ...
Appartamento via Gaspara Stampa, Roma
Segnala errori. anteprima foto 1 - Appartamento via Gaspara Stampa, Roma. anteprima foto 2 - Appartamento via Gaspara Stampa, Roma. Ingrandisci.
Attico / Mansarda via Olindo Guerrini, Roma
anteprima foto 1 - Attico / Mansarda via Olindo Guerrini, Roma. anteprima foto 2 - Attico / Mansarda via Olindo Guerrini, Roma. anteprima foto 3 - Attico ...
Attico / Mansarda via Ida Baccini, Roma
anteprima foto 2 - Attico / Mansarda via Ida Baccini, Roma. anteprima foto 3 - Attico / Mansarda via Ida Baccini, Roma. anteprima foto 4 - Attico ...
Talenti, via Domenico Oliva
Talenti, via Domenico Oliva
Elegante attico uso ufficio A10 posto all'ultimo piano di una raffinata
e curata palazzina in cortina di mq 90 circa composto ...
Quadrilocale via Franco Sacchetti, Roma
Foto. Stampa. Segnala errori. anteprima foto 1 - Quadrilocale via Franco Sacchetti, Roma. anteprima foto 2 - Quadrilocale via Franco Sacchetti, Roma.
Quadrilocale via Renato Fucini, Roma
Quadrilocale via Renato Fucini, Roma
TALENTI- Via Renato Fucini. Disponiamo di un secondo piano di ampia metratura. L'appartamento è composto da : salone a vista, cucina ,3 camere ...
TALENTI via della Bufalotta
TALENTI via della Bufalotta ad. via Renato Fucini ingresso un salone doppio una cucina due camere matrimoniali una cameretta/studiolo un servizio ..
Talenti Via Franco Sacchetti
Talenti
Via Franco Sacchetti stabile in cortina proponiamo appartamento
composto da ampio ingresso, soggiorno cucina ripostiglio, camera ...
ANTONIO FOGAZZARO
Appartamento in Vendita, via Antonio Fogazzaro - Roma. OuvirBaixar. Appartamento in Affitto, corso Antonio Fogazzaro - Vicenza. OuvirBaixar.
Vendita Appartamento Roma. Bilocale in via Olindo.... Terzo piano, posto auto, terrazza ...
60 m² | 2 locali. € 325.000. Foto - Bilocale via Olindo Guerrini, Roma · Bilocale via Olindo Guerrini, Roma. Appartamento in Vendita. 60 m² | 2 locali.
Vendita Appartamento Roma. Bilocale in via Ettore Romagnoli. Da ristrutturare, terzo piano ...
Corridoio - Bilocale via Ettore Romagnoli, Roma. Camera - Bilocale via Ettore Romagnoli, Roma. Vista - Bilocale via Ettore Romagnoli, Roma.
Appartamento via renato fucini, Roma
anteprima foto 1 - Appartamento via renato fucini, Roma. anteprima foto 2 - Appartamento via renato fucini, Roma. anteprima foto 3 - Appartamento via .
lunedì 8 settembre 2014
Parto Talenti: finalmente, dopo il sopralluogo del CDQ Salviamo Talenti con il consigliere Dionisi di inizi Luglio qualcosa si "rimuove"... In una riunione del Municipio III con la società Impreme, braccio operativo del Gruppo Mezzaroma, MA in realtà ormai di Banca Monte Paschi Siena, di cui ci siamo già brevemente occupati a fine luglio, sono state fornite garanzie sul completamento dei lavori.... VEDREMO !
Parto Talenti: finalmente, il 5 luglio 2014 si era svolto a Parco Talenti un sopralluogo del CDQ Salviamo Talenti con il consigliere Dionisi:
LINK:
http://comitatosalviamotalenti.blogspot.it/2014/07/un-argomento-che-interessa-molto-al.html
Il 29 luglio si svolge una riunione del Municipio III con la società Impreme, braccio operativo del Gruppo Mezzaroma, MA in realtà ormai di Banca Monte Paschi Siena, nel corso del quale vengono fornite garanzia sul completamento dei lavori....
Lavori i quali, almeno per l'area del Giardino dei 5 Sensi - attrezzata, avrebbero dovuto essere finiti entro l'estate....
NOTIZIE DAL BLOG
DEL CONSIGLIERE PD LEONCINI:
http://francescaleoncini.com/2014/07/29/parco-talenti-tavolo-tecnico-per-monitorare-interventi-in-vista-dellapertura/
VEDREMO !
LINK:
http://comitatosalviamotalenti.blogspot.it/2014/07/un-argomento-che-interessa-molto-al.html
Il 29 luglio si svolge una riunione del Municipio III con la società Impreme, braccio operativo del Gruppo Mezzaroma, MA in realtà ormai di Banca Monte Paschi Siena, nel corso del quale vengono fornite garanzia sul completamento dei lavori....
Lavori i quali, almeno per l'area del Giardino dei 5 Sensi - attrezzata, avrebbero dovuto essere finiti entro l'estate....
NOTIZIE DAL BLOG
DEL CONSIGLIERE PD LEONCINI:
http://francescaleoncini.com/2014/07/29/parco-talenti-tavolo-tecnico-per-monitorare-interventi-in-vista-dellapertura/
VEDREMO !
Non c'era stata occasione di farlo a fine luglio e lo facciamo ora: un sentito RINGRAZIAMENTO alla vicepresidente del Municipio III di Roma Gianna Le Donne, fattasi carico a fine luglio del ripristino di un cassonetto AMA ribaltato a via Roberto Bracco. GRAZIE !
A LUGLIO SI ERA RIBALTATO UN CASSONETTO AMA A VIA ROBERTO BRACCO, E L'AVEVAMO SEGNALATO AL MUNICIPIO III:
FATTA LA SEGNALAZIONE A: rifiutimunicipio3@gmail.com - e questi sono stati i risultati:
Non c'era stata occasione di farlo a fine luglio e lo facciamo ora: un sentito RINGRAZIAMENTO alla vicepresidente del Municipio III di Roma Gianna Le Donne, fattasi carico a fine luglio del ripristino di un cassonetto AMA ribaltato a via Roberto Bracco. GRAZIE !
NON ERA SCONTATO.....
Quindi ripetiamo, se volete anche voi segnalare problemi della gestione della raccolta rifiuti e relativo apparato sul territorio potete scrivere a:
rifiutimunicipio3@gmail.com
CDQ Salviamo Talenti -
TG Roma Talenti
FATTA LA SEGNALAZIONE A: rifiutimunicipio3@gmail.com - e questi sono stati i risultati:
Non c'era stata occasione di farlo a fine luglio e lo facciamo ora: un sentito RINGRAZIAMENTO alla vicepresidente del Municipio III di Roma Gianna Le Donne, fattasi carico a fine luglio del ripristino di un cassonetto AMA ribaltato a via Roberto Bracco. GRAZIE !
NON ERA SCONTATO.....
Quindi ripetiamo, se volete anche voi segnalare problemi della gestione della raccolta rifiuti e relativo apparato sul territorio potete scrivere a:
rifiutimunicipio3@gmail.com
CDQ Salviamo Talenti -
TG Roma Talenti
Intanto il comune di Roma del povero Marino, incastrato fra debiti pregressi, risalenti ai sindaci Veltroni Rutelli ed Alemanno, e dai nuovi tagli dei fondi statali, succedutisi con i governo Monti e Letta, aumenta le tasse locali, sino all'addizionale IRPEF più alta in Italia, ed all'aliquota massima per la TASI.....INSOPPORTABILE !!
domenica 7 settembre 2014
La nostra classe politica continua a NON voler apportare i veri necessari tagli a quei privilegi della loro casta che NON siamo più in grado di sostenere....Intanto, poi, la politica economica portata avanti dalla Germania, CI STA STRANGOLANDO !!! NON è più possibile andare avanti cosi !!! Leggete qui...
Iscriviti a:
Post (Atom)