La ci scusi, gentile Coratti, ma un SEGNALE FORTE come a piazza Minucciano ?
Un blog che vuole essere fonte informativa e riferimento per segnalazioni,proposte,proteste nel quartiere Monte Sacro Alto,ossia Talenti di Roma, e per il Municipio III. Ha combattuto contro le degenerazioni del c.d."Modello Roma", e vuole operare, senza condizionamenti,nell'interesse della gente e della vivibilità dei nostri quartieri.
domenica 30 novembre 2014
sabato 29 novembre 2014
Roma Metropolitana e la partecipazione che non c’è. Una riflessione di CarteInRegola, del coordinamento dei CDQ di Roma
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:
Eventuali proposte integrative/modificative potranno essere inoltrate all’indirizzo mail statutocittametropolitana@provincia.roma.it entro il
28 novembre 2014.
MATERIALI
SCARICA statuto tipo Anci bozza bozza statuto Milano Metropolitana universitàstatuto CM bologna
> VAI ALLA PAGINA CON LA PRESENTAZIONE IN SLIDES DEGLI STEPS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO
Città_metropolitane_leggeDelrio_giu2014
SITO MILANO metropolitana
partecipaMi partecipaMi.it © è l'iniziativa della Fondazione RCM dedicata ai cittadini milanesi e ai loro rappresentanti nelle istituzioni locali per fornire loro spazi e strumenti di partecipazione alla vita/gestione della città.
Alleghiamo il documento che Carteinregola ha presentato il 25
novembre nel corso dell’audizione presso la Commissione per lo Statuto
del Consiglio di Roma Metropolitana,
in cui abbiamo proposto la modifica di alcuni articoli della bozza*
predisposta dagli uffici del Sindaco, che riguardano la partecipazione,
la trasparenza, il metodo e la gestione. Dopo le eventuali modifiche e
integrazioni inserite dalla commissione, lo Statuto passerà poi al
voto dell’Assemblea Capitolina, che dovrà approvarlo entro il 31
dicembre 2014.
Tuttavia, ora che Roma Metropolitana è diventata realtà, la nostra impressione è che si rischi di partire con il piede sbagliato. Il motivo principale è la totale assenza della cittadinanza in un processo di cambiamento che si preannuncia alquanto radicale. Assenza che è motivata non solo dall’avvenuto “passaggio” senza alcun voto popolare, con l’elezione di secondo livello di “rappresentanti di rappresentanti”, ma soprattutto dalla mancanza di informazione dei cittadini sulla trasformazione in atto.
Continua a leggere →
scarica il documento Audizione Carteinregola Statuto di Roma metropolitana 26 novembre 2014 a cura di Giorgio Bertini, Anna Maria Bianchi, Claudio Lombardi. Hanno collaborato alla stesura del documento: Alessandro Giangrande, Cristina Lattanzi, Giorgio Panizzi, Alfonso Pascale, Aldo Pirone, Maria Spina. Si ringrazia il Coordinamento dei Comitati Milanesi
“La cittadinanza è l’invenzione più
interessante dell’Occidente: essa ha degli uomini un’idea altissima, dal
momento che chiede loro di saper governare se stessi, sottraendosi a
due opposte derive, quella del totalitarismo, che ne fa dei sudditi, e
quella del mercato, che ne fa dei clienti. A queste due forme di
eterodirezione essa contrappone la via di una comunità costruita a
partire dalla libertà, un equilibrio delicato e prezioso tra diritti e
doveri, attenzione e passione, emozioni e progetti, ambizioni private e
pubbliche virtù.“
Franco Cassano, Homo Civicus, Edizioni Dedalo, 2004
Da molto tempo si parla di Roma Città Metropolitana e da molto tempo
reti, comitati e associazioni cittadine aspettano la sua istituzione,
ritenendola una fondamentale occasione per una riorganizzazione che
tenga conto delle profonde mutazioni di Roma e dell’ “area vasta” che la
circonda, per mettere in atto nuove e più efficaci strategie nel
governo del territorio per il miglioramento della vita dei cittadini.Franco Cassano, Homo Civicus, Edizioni Dedalo, 2004
Tuttavia, ora che Roma Metropolitana è diventata realtà, la nostra impressione è che si rischi di partire con il piede sbagliato. Il motivo principale è la totale assenza della cittadinanza in un processo di cambiamento che si preannuncia alquanto radicale. Assenza che è motivata non solo dall’avvenuto “passaggio” senza alcun voto popolare, con l’elezione di secondo livello di “rappresentanti di rappresentanti”, ma soprattutto dalla mancanza di informazione dei cittadini sulla trasformazione in atto.
Continua a leggere →
Eventuali proposte integrative/modificative potranno essere inoltrate all’indirizzo mail statutocittametropolitana@
MATERIALI
- *Scarica la Bozza di Statuto pubblicata sul sito della Provincia di Roma il 17 novembre 2014 20141119 sito Provincia di Roma PROPOSTADISTATUTO17112014
- LEGGE 7 aprile 2014, n. Disposizioni sulle citta’ metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni. (14G00069) (GU n.81 del 7-4-2014 ) note: Entrata in vigore del provvedimento: 08/04/2014
- sintesi_legge_Senato cità metropolitane 2 citta-metropolitana-e-sviluppo
SCARICA statuto tipo Anci bozza bozza statuto Milano Metropolitana universitàstatuto CM bologna
> VAI ALLA PAGINA CON LA PRESENTAZIONE IN SLIDES DEGLI STEPS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO
Scuola annuale di urbanistica di Eddyburg – seminario Le città metropolitane tassello essenziale del governo pubblico del territorio,tenutosi a Sezano (Verona) dal 22 al 24 ottobre 2013 scuola-eddyburg-relazione-cittc3a0-metropolitana
CENTRO STUDI FEDERALISMO 2666_CSF-RP_Galbersanini_SITO MILANO metropolitana
partecipaMi partecipaMi.it © è l'iniziativa della Fondazione RCM dedicata ai cittadini milanesi e ai loro rappresentanti nelle istituzioni locali per fornire loro spazi e strumenti di partecipazione alla vita/gestione della città.
IMPORTANTE: solo qualche decina di minuti fa, nella riunione convocata a via Capuana il presidente del Municipio III Paolo Marchionne dichiara solennemente che il senso unico a via Franco Sacchetti NON si farà ! Ma non facevano prima ad evitare che nella riunione del 5 novembre Dionisi "desse indicazioni" sul senso unico a via Sacchetti, come ha dovuto ricordare nella riunione del consiglio del 26 novembre e venisse garantita una migliore informazione della cittadinanza ?
IMPORTANTE: solo qualche decina di minuti fa (ore 18.30 circa), nella riunione convocata a via Capuana.......
......il presidente del Municipio III Paolo Marchionne ha dichiara solennemente che il senso unico a via Franco Sacchetti NON si farà !
Ma non facevano prima ad evitare che nella riunione del 5 novembre Dionisi "desse indicazioni" sul senso unico a via Sacchetti ???
Di aver dato queste "INDICAZIONI", che hanno originato la fremente mobilitazione della cittadinanza, ha dovuto ricordarlo lui stesso nella riunione del consiglio del 26 novembre...
Ma NON sarebbe stato il caso che venisse garantita una migliore informazione, ed anche maggior rispetto. della cittadinanza sin da prima dell'inizio dei lavori, anzi sin dal momento del contestatissimo Ordine del Giorno Dionisi del 18 luglio 2014 ?
.....ed ancora condiscendenza nei confronti dei soliti poteri forti che hanno stravolto il nostro amato quartiere Talenti....
Ma non facevano prima ad evitare che nella riunione del 5 novembre Dionisi "desse indicazioni" sul senso unico a via Sacchetti, come ha dovuto ricordare nella riunione del consiglio del 26 novembre, e venisse garantita una migliore informazione della cittadinanza ?
Era proprio necessario evitare di pronunciarsi su un ordine del giorno che BOCCIA definitivamente il senso unico previsto a via Franco Sacchetti dal PGTU ?
venerdì 28 novembre 2014
Un comunicato del CDQ Salviamo Talenti: Dopo la manifestazione di protesta del 19 novembre 2014 presso il Municipio III di una rete di CDQ del Municipio III, ecco finalmente i primi risultati, con gli incontri del 25 novembre con gli assessori comunali Improta (Mobilità) e Masini (Periferie). Ecco un resoconto
Martedì 25 novembre 2014 come previsto alle ore 9,
nell’aula consiliare del municipio 3, si
è svolto il previsto incontro con l’assessore alla mobilità Guido Improta.
Erano presenti i rappresentanti
dei comitati che hanno organizzato l’occupazione
oltre ad altri comitati invitati all’incontro.
Su specifica richiesta è stato
invitato il presidente del municipio Paolo Marchionne a non invitare nessun
consigliere municipale ad eccezione dello stesso presidente - unico referente riconosciuto - e del
presidente della commissione mobilità Fabio Dionisi.
Durante l’incontro sono state
rappresentate all’assessore tutte le criticità del servizio TPL si superficie nella
sua interezza ( tempi di frequentazione, attesa alle fermate, linee soppresse,
linee scolastiche non modulate con gli ingressi o uscite degli studenti,
quartieri scollegati dal resto della rete ecc), e sono state consegnate allo
stesso assessore e all’ing. Brinchi dell’agenzia alla mobilità copia delle
segnalazioni trasmesse al comitato.
L’assessore al suo intervento ha
spiegato le motivazioni per le quali è
stato necessario tagliare le linee del TPL su tutto il territorio comunale e
allo stesso tempo ha dichiarato che l’intento del assessorato e quello di
ridistribuire parte dei km tagliati per rimodulare l intero sevizio TPL oltre
al fatto che lo stesso assessore Improta si è reso disponibile a trovare delle
soluzioni alle criticità rappresentate.
Alla fine dell’incontro a abbiamo
concordato che il giorno 9 dicembre alle
ore 18 sempre in municipio il dipartimento alla mobilità ci darà delle
risposte alle criticità rappresentate e consegnate.
Piccolo inciso l’assessore nei
saluti finali si è congratulato con i
presenti per il lavoro svolto e la serietà con la quale abbiamo rappresentato i
problemi del TPL nel nostro municipio.
QUESTE LE OSSERVAZIONI DEL NOSTRO COMITATO, QUELLE CHE ERANO PERVENUTE DA PARTE DELLA CITTADINANZA:
Nel pomeriggio alle ore 12 30 si
è svolto il previsto incontro con l’assessore alle periferie Paolo Masini a via
Petroselli.
Anche qui abbiamo rappresentato
all’assessore le criticità legate al decoro, al degrado, al furto dei tombini
del rame, al problema delle barriere architettoniche , alla manutenzione
stradale ecc ecc.
Gli abbiamo anche chiesto notizie
della riqualificazione del viadotto del presidenti, soprattutto sulla prevista
spesa di 2ML di euro per la realizzazione della pista ciclabile e dei ponti ciclopedonali
di collegamento dei vari parchi presenti nella zona e se all’assessorato erano stati studiati o in
corso di definizione progetti di
riqualificazione territoriale legati al
sociale e aggregazione.
L’assessore non ha dato molte
notizie in merito e la sensazione comune che hanno percepito i presenti e che questo assessorato ha più una
funzione di raccordo amministrativo che di una vera operatività funzionale.
Masini ha dichiarato che a breve
si sostituiranno tutti i corpi illuminanti tradizionali con quelli a LED con controllo intelligente per evitare che le
zone rimangano a buio per molto tempo in caso di guasto, per quanto riguarda il
furto di rame l’assessore ha dichiarato che l ACEA sta risistemando i cavi
rubati con altrettanti a basso contenuto di rame e quindi meno appetibili , per
i tombini anche qui si stanno ripristinando quelli rubati con identici ma in materiale
plastico.
Gli è stata richiesta la disponibilità
ad un incontro pubblico in municipio al
quale si è reso disponibile a breve.
CLAMOROSO: nonostante la ferma opposizione della cittadinanza di Talenti al senso unico a via Franco Sacchetti, riproposto il 5 novembre 2014 nella riunione presso il Municipio III, nonostante la ferma opposizione già manifestata dal quartiere Talenti nel 2011, la maggioranza PD-Lista Civica Marino nel consiglio municipale BOCCIA la mozione presentata dal Movivmento 5 Stelle con cui si impegnava il Dipartimento competente a revocare definitivamente il senso unico ! ELOQUENTE ! Molto eloquente anche la reazione della cittadinanza in rete....
VEDETEVI BENE TUTTO IL VIDEO - CONSIGLIERE DIONISI: "Sono state fatte solamente delle indicazioni (Ossia, nella riunione del 5 novembre sono state date indicazioni che si RIPROPONEVA l'idea del senso unico ! Ma cosa stiamo dicendo ?), "quello che è stato detto è falso, quindi non c'è alcun motivo di discutere una cosa che non si realizza..."
FALSO ??? Nella riunione del 5 novembre, L'INDICAZIONE SUL SENSO UNICO A VIA SACCHETTI E' STATA FATTA !!! Leggete qui sotto:
L'ordine del giorno del Movimento 5 Stelle, che voleva consolidare in un ordine del giorno del Consiglio Municipale il NO al senso unico a via Franco Sacchetti, E' STATO RIGETTATO....Molto eloquente la reazione della cittadinanza sulla pagina SEI DI TALENTI SE...
lunedì 24 novembre 2014
PARCO SANNAZZARO: a rischio questa splendida area verde, difesa a lungo nel corso di una delle battaglie ambientaliste storiche del nostro quartiere ! La preoccupatissima segnalazione del Comitato Sannazzaro, che siamo ben lieti di rilanciare. Ma NON la smetteranno più palazzinari e politici di continuare questa cementificazione economicamente del tutto inutile e devastante ?
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:
Da: Comitato Parco Sannazzaro
Date: 20 novembre 2014 09:44
Oggetto: il futuro del parco

RICORDIAMO QUESTA STORICA AREA VERDE DEL QUARTIERE TALENTI:
Da: Comitato Parco Sannazzaro
Date: 20 novembre 2014 09:44
Oggetto: il futuro del parco
Care amiche, cari amici,
ci
scusiamo per la seguente lunga comunicazione ma riteniamo sia
necessario fornirvi una informazione circostanziata per comprendere
appieno la situazione.
Il Comitato, infatti, è preoccupato per le sorti del Parco Sannazzaro e questi sono i principali motivi in ordine cronologico:
1. In occasione dell’approvazione delle Linee programmatiche del presidente del III Municipio (luglio 2013), è stato presentato un emendamento aggiuntivo
(il numero 78) sulla tutela e la salvaguardia del Parco Sannazzaro e
del Parco della Torricella che la maggioranza di centrosinistra ha
bocciato.
2. In data 30 aprile 2014, è stato presentato al Consiglio Municipale un ordine del giorno
sulla tutela e salvaguardia del Parco Sannazzaro attraverso
l’accorpamento con la Riserva Naturale della Valle dell’Aniene.
L’argomento era stato già discusso ed approvato all’unanimità (vedi odg
n.5/2013) con la precedente maggioranza e, in questa nuova occasione,
doveva rappresentare un’indicazione di continuità d’intenti nei
confronti delle sorti del Parco Sannazzaro. Sull’argomento invece si è
sollevato un vivace dibattito e la riunione è stata rinviata al 2 maggio,
data in cui la maggioranza di centrosinistra ha presentato un
emendamento, successivamente approvato, che propone la tutela e la
salvaguardia del parco attraverso il mantenimento dell’attuale
destinazione d’uso dell’area, ovvero “verde pubblico e servizi pubblici a livello locale”
che, come ormai tutti sappiamo, permette una consistente edificazione.
Che significato ha l’approvazione di un odg che ribadisce il
mantenimento della destinazione d’uso di un’area per la quale, invece, i
cittadini hanno richiesto, motivandola, una diversa tutela??????? Vi
invitiamo a leggere il verbale che riporta integralmente le premesse
dell’odg presentato le quali, però, sono in netto contrasto con il
contenuto dell’emendamento approvato.
3. In occasione della Conferenza Urbanistica del III Municipio (5 maggio 2014), l’assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale ha testualmente affermato:
“….Roma è una città a bassissima densità….
…pensiamo di costruire dove è già costruito….
…all’interno del Raccordo abbiamo suolo da poter utilizzare…
…è
possibile individuare ancora delle parti della città ove l’operazione
di trasformazione può farsi carico di un incremento di domanda, diciamo
di trasformazione…
…possiamo indirizzare parte delle trasformazioni urbanistiche in condizioni già urbanizzate….”
E’
evidente che il Parco Sannazzaro rappresenti un’area libera,
all’interno del GRA, in zona urbanizzata quindi con tutte le
caratteristiche per un’operazione di trasformazione urbana che,
nonostante le belle parole, si traduce, come sempre, con edificazione
residenziale (anche perché la zona è ricca di servizi di ogni genere).
4. In occasione dei Laboratori della Conferenza Urbanistica del III Municipio (luglio 2014), i cittadini hanno espresso chiaramente, tra i principali valori nell’ambito ambientale, quello della tutela e la salvaguardia delle aree verdi
(individuate con precisione sulla cartografia fornita)ma, nel documento
finale (Carta dei Valori del III Municipio), questo obiettivo non è
enunciato mentre compaiono definizioni ambigue che lasciano ampio spazio
ad interpretazioni e conseguenti interventi, con il risultato che
continua a non essere chiaro quale sia l’obiettivo dell’amministrazione
municipale sulle aree verdi che i cittadini vogliono tutelare. A fronte
delle critiche mosse al documento e alla richiesta di modifiche
immediatamente rappresentate, l’amministrazione locale ha risposto
inviando a tutti la Carta dei Valori così come è stata presentata, senza
accogliere nessuna osservazione.
Se
un indizio è un indizio, 2 sono una coincidenza, 3 sono una prova, qui
ci troviamo di fronte a 4 diverse occasioni in cui l’amministrazione di
Roma Capitale e del III Municipio non hanno sostenuto
l’inedificabilità del Parco Sannazzaro e non si sono espressi, in
genere, a favore della tutela delle poche residue aree verdi del III
Municipio.
Appare pertanto abbastanza probabile che l’area del Parco
Sannazzaro possa rappresentare uno degli spazi da edificare all’interno
della città urbanizzata, in totale contrasto con le legittime
aspettative dei cittadini.
A
questo punto, utilizzando gli strumenti del nuovo “Regolamento
municipale”, il Comitato ha deciso di sottoporre formalmente al III
Municipio la proposta di iniziativa popolare per la tutela e
salvaguardia del Parco Sannazzaro attraverso l’accorpamento con la
Riserva Naturale della Valle dell’Aniene (vedi allegato: odg) che, in
base al Regolamento (art.5 comma 9) potrà essere approvata o respinta,
ma non emendata. La procedura richiede la sottoscrizione della proposta
da parte di almeno 500 residenti del quartiere da presentare al Municipio utilizzando l’apposita modulistica (vedi allegato: odg raccolta firme).
Per
fare questo e fare esprimere chiaramente l’amministrazione locale sulla
questione, abbiamo nuovamente bisogno dell’aiuto di tutti.
In allegato troverete il modulo da stampare con cui raccogliere le firme SOLO di residenti nel III Municipio, entro il 15 gennaio 2015.
Vi
invitiamo a raccogliere le firme degli abitanti del vostro fabbricato
o, chiedendo l’autorizzazione, predisporre un banchetto per la raccolta
delle firme all’interno della scuola dei vostri figli nell’orario di
uscita o nello spazio antistante la parrocchia in occasione delle
messe, ecc.
I moduli compilati
potranno essere consegnati al Comitato o in occasione della prossima
manifestazione nel parco o contattando il Comitato via email (comitatoparcosannazzaro@gmail.com )
Chiunque
voglia prendere visione dei documenti citati nella presente
comunicazione, potrà rivolgersi al III Municipio o direttamente al
Comitato Parco Sannazzaro (comitatoparcosannazzaro@gmail.com )
Grazie!
RICORDIAMO QUESTA STORICA AREA VERDE DEL QUARTIERE TALENTI:
Ancora a proposito di via Franco Sacchetti, una voce che gira, e che se fosse vera, sarebbe SCONCERTANTE: ma davvero qualcuno avrebbe pensato di realizzare un altro supermercato della PAM a qualche centinaio di metri da quello lungo via Villa di Faonte, in una strada già trafficata come via Franco Sacchetti al n. 108, al posto di IZI-Play ? Ma in Municipio III ne sanno qualcosa ? C'entrava qualcosacon questo progetto l'idea di qualcuno di mettere via Sacchetti a senso unico ? Ci aspetteremmo risposte in merito....
Ancora a proposito di via Franco Sacchetti, una voce che gira, e che se fosse vera, sarebbe SCONCERTANTE.....
Domenica 23 novembre 2014 ore 21.30 - REPORT RAI 3: i misteri di Banca Monte Paschi di Siena, ed il "suicidio" del più stretto collaboratore dell'ex presidente Giuseppe Mussari. Ricordiamo che MPS è la banca nella voragine dei cui crediti deteriorati sono tanti dei milioni di euro tirati fuori per cementificare il Municipio III di Roma. All'interno del programma anche una efficace intervista del presidente del Consiglio Municipale Riccardo Corbucci, DURAMENTE CRITICA verso una eventuale autorizzazione a Banca MPS-Sansedoni per un cambiamento di destinazione d'uso da servizi a residenziale per i ben noti devastanti grattacieli di Casal Boccone !
LINK: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/MPS-e-le-ombre-sulla-morte-di-David-Rossi-La-puntata-di-Report-Rai3-Domenica-23-Novembre-ede985e7-d1f2-4bcf-903f-32171e0387ed.html
All'interno del programma anche una efficace intervista del presidente del Consiglio Municipale del Municipio III Riccardo Corbucci, duramente CRITICA nei confronti della variazione di destinazione d'uso dell'area MPS a via di Casal Boccone, variazione su una cui VARIANTE nè l'assessore del Comune Giovanni Caudo nè il presidente del Municipio III Paolo Marchionne concedono a tutt'oggi i richiesti chiarimenti....
Ricordiamo che MPS è la banca nella voragine dei cui crediti deteriorati sono tanti dei milioni di euro tirati fuori per cementificare il Municipio III di Roma.....
Ricordiamo che MPS è la banca nella voragine dei cui crediti deteriorati sono tanti dei milioni di euro tirati fuori per cementificare il Municipio III di Roma.....
domenica 23 novembre 2014
CLAMOROSO !!! Le regole sul deficit dell'Unione Europea ci stanno letteralmente strangolando, strangolando l'econimia del paese, ed ora scopriamo che, secondo la Banca Centrale Europea, sono addirittura INAFFIDABILI E DANNOSE !!! Ma vogliamo scherzare ??? Ma che siamo su Scherzi a Parte ??? Se un rapporto degli economisti della BCE smonta uno dei capisaldi di questa Europa del rigore alla tedesca, bisogna che il Governo PRETENDA LA FINE di questa insopportabile austerity che ci sta uccidendo !!!
SCARICATEVI VOI STESSI QUESTO PREZIOSO DOCUMENTO, CHE DOVREBBE DIVENTARE LA BASE DI OGNI BATTAGLIA DA CONDURRE IN EUROPA DA ORA IN POI !!!
VICENDA DELLO SCONTRO D'AUSILIO (PE)-SINDACO MARINO - UN PARTICOLARE CHE A MOLTI E' SFUGGITO: l' ex capogruppo del PD in assemblea capitolina, che ha fatto pagare al gruppo PD il sondaggio sul gradimento di Marino, diffuso SENZA parlarne NE' con il sindaco, NE' con il gruppo PD in assemblea capitolina.....è quello stesso D'Ausilio che ai primi di gennaio aveva tentato di inserire nel CDA AMA Alessandro Bonura, un amico del deputato PD Di Stefano OGGI INQUISITO ! All'epoca D'Ausilio, come riferisce il Corriere della Sera, "si era trovato di fronte ad un muro", e "con sindaco non era nemmeno riuscito a parlare" !! Di lì a pochi giorni qualcuno ritirava fuori una vecchia inchiesta su Strozzi (2006), che era costretto a dimettersi subito.... Qualcuno, all'epoca, aveva visto nella vicenda i segni di "un complotto", di "manine", come riferiva sempre il Corriere il 16 gennaio 2014....
TROVATE AL LINK QUI SOTTO LE PRECEDENTI PUNTATE DELLA VERA E PROPRIA GUERRA MOSSA DA PARTE DEL PD, AD EVIDENTE DIFESA DI VARIE POSIZIONI DI POTERE, NEI CONFRONTI DEL SINDACO IGNAZIO MARINO:
LINK: http://tg-talenti.blogspot.it/2014/11/il-sindaco-ignazio-marino-governa-roma.htmlVICENDA DELLO SCONTRO D'AUSILIO (PE)-SINDACO MARINO - UN PARTICOLARE CHE A MOLTI E' SFUGGITO.....
Ma ora torniamo ad una delle ultime vicende, quella del sondaggio fatto pagare al gruppo PD da parte del capogruppo Francesco D'Ausilio, diffuso SENZA parlarne NE' con il sindaco, NE' con il gruppo PD in assemblea capitolina..... UNa vera e propria coltellata al sindaco Marino !!! Che ha portato alle dimissioni di D'Ausilio, che si è dimesso ammantando l'abbandono di belle parole....
L' ex capogruppo del PD in assemblea capitolina D'Ausilio,
che ha fatto pagare al gruppo PD il sondaggio sul gradimento di Marino,
diffuso SENZA parlarne NE' con il sindaco, NE' con il gruppo PD in
assemblea capitolina.....è quello stesso D'Ausilio che ai primi di
gennaio aveva tentato di inserire nel CDA ACEA Alessandro Bonura, un
amico del deputato PD Di Stefano OGGI INQUISITO !
All'epoca D'Ausilio, come riferisce il Corriere della Sera, "si era trovato di fronto ad un muro", e "con il sindaco non era nemmeno riuscito a parlare" !!
Di lì a pochi giorni qualcuno ritirava fuori una vecchia inchiesta su Strozzi (2006), che era costretto a dimettersi subito....
Qualcuno, all'epoca, aveva visto nella vicenda i segni di "un complotto", di "manine", come riferiva sempre il Corriere il 16 gennaio 2014....
Ha o no ha il sindaco Marino quando dichiara che è da mesi che lobbies potenti stanno cercando di fargli le scarpe ?
Ha ragione.... Ha ragione.....
Ancora a proposito della nuova proposta di viabilità fra via Fucini e via Sacchetti, e della riunione svoltasi presso S. Ponziano mercoledì 19 novembre: davanti all'ammissione da parte dello stesso presidente Marchionne, sul fatto che effettivamente nella riunione del 5 novembre si era parlato di SENSO UNICO (e cche ce lo siamo inventato ? Ci sono più testimoni....), davanti alla pubblicazione di un articolo che ne riferisce sulla "La Quarta", NON C'E' PIU' STORIA !!! La vicenda della riproposizione del senso unico a via Sacchetti - CHE C'E' STATA !- è stata gestita proprio malamente, con totale assenza di quella informazione della cittadinanza PRELIMINARE all'inizio dei lavori, che avrebbe evitato alla maggioranza del Municipio III un'altra brutta figura !
PARTICOLARMENTE ELOQUENTE IL COMMENTO DI UN CITTADINO SULLA PAGINA FACEBOOK "SEI DI TALENSI SE-LA POLITICA...",A PROPOSITO DELLA RIUNIONE A S. PONZIANO DI MERCOLEDI' 19 NOVEMBRE IN MERITO ALLA NUOVA DISCIPLINA DELLA VIABILITA' FRA VIA FUCINI E VIA SACCHETTI:
LINK: https://www.facebook.com/m5sroma/photos/a.320704838015103.76142.119560804796175/749928298426086/?type=1&theaterRicordiamo che l'allarme in merito al fatto che nella riunione del 5 novembre, in cui doveva parlarsi dei lavori in corso a via Fucini, si era PARLATO DI SENSO UNICO a via Sacchetti, era stato lanciato da alcuni cittadini e dal movimento 5 Stelle:
RICOSTRUIAMO IN DETTAGLIO LA VICENDA:
Davanti alla forte contestazione da parte della folta cittadinanza presente del responsabile per i lavori consigliere PD Dionisi, lasciato da solo sino alle ore 22 da parte del presidente Marchionne e del suo partito (divertente la sequenza di telefonate con cui il consigliere reclamava soccorso....), impegnati a piazza Sempione a causa dell'occupazione dell'aula consiliare (tanto che poi la riunione a S. Ponziano è finita a mezzanotta...), quel che ha infatti STUPITO molti presenti, ed eloquentemente riassunto nel post qui sopra, è stato proprio che ad intervenire, e a soccorrere in qualche modo Dionisi, proprio nel suo momento di maggiore difficoltà, quando l'opacità della conduzione del progetto veniva fortemente stigmatizzata da parte di tanti cittadini (presentazione del 5 novembre fatta a lavori già in corso....ipotesi del senso unico a via Sacchetti....!), sia intervenuto proprio l'ex presidente del Municipio Bonelli, che fa oggi parte del NCD (Nuovo Centro Destra), nella maggioranza di governo proprio con il PD a livello nazionale....
sabato 22 novembre 2014
ONDATA di furti di auto nel quartiere Talenti, cresce l'allarme nella popolazione residente ! La testimonianza di decine di commenti dopo il furto dell'auto di una residente a via Camerini sulla pagina Facebook "SEI DI TALENTI SE..." Sono MESI c he la strada è lasciata dall'ACEA senza pubblica illuminazione !!
ONDATA di furti di auto nel quartiere Talenti, cresce l'allarme nella popolazione residente !
La testimonianza di decine di commenti dopo il furto dell'auto di una residente a via Camerini sulla pagina Facebook "SEI DI TALENTI SE..."
venerdì 21 novembre 2014
Comunicato del CDQ Salviamo Talenti: mercoledì 19 novembre 2014 dura protesta dei CDQ del Municipio, che occupano la sala consiliare di piazza Sempione, per protestare contro l'abbandono del municipio, con i recenti episodi di aggressione e furti, contro il degrado ambientale e la cementificazione che prosegue, contro le devastanti conseguenze del recente riordino della rete dei mezzi di trasporto pubblici, dopo aver constatato l'assoluta ASSENZA da parte del municipio di ogni serio dialogo ! Subito arrivano i primi risultati, due incontri con assessori comunali, ed un incontro con le forze dell'ordine !
COMUNICATO
Ieri dopo il previsto consiglio municipale un gruppo di CDQ del Municipio III ha occupato la sala consiliare per protestare.
E' stato letto un comunicato congiunto e attaccati sulle pareti cartelli con le motivazioni dell'occupazione.
La presenza del deputato del Movimento 5 Stelle Roberta Lombardi ha garantito una piena agibilità dell'aula consiliare per i raappresentanti dei CDQ che partecipavano all'occupazione.
La presenza del deputato del Movimento 5 Stelle Roberta Lombardi ha garantito una piena agibilità dell'aula consiliare per i raappresentanti dei CDQ che partecipavano all'occupazione.
L'occupazione si è protratta fino alle 23,30 dopo che il presidente del municipio, il direttore del municipio hanno preso l'impegno di contattare gli assessori competenti il giorno seguente ( oggi 20 novembre 2014 alle ore 9).
Giovedì 20 novembre mattina si è svolto il previsto incontro con i rappresentanti dei comitati occupanti e a breve comunicheremmo l'esito dell'incontro.
LINK:
Iscriviti a:
Post (Atom)