
"PRG bocciato: Bisogna evitare la paralisi. L'Assessore Corsini: Inevitabile il ricorso al Consiglio di Stato. Campidoglio e Regione cercano un accordo dopo la sentenza del TAR".
E PERCHE' INVECE, COME SEGNALANO FEDERICO MOLLACCIONE E ANDREA DE PRIAMO DEL PDL, QUANDO DICHIARANO CHE " L'ANNULLAMENTO DELLA DELIBERA DA PARTE DEL TAR E' UNA CLAMOROSA CONFERMA DELLA VALIDITA' DELLE STORICHE BATTAGLIE DI AN IN CAMPIDOGLIO", NON SI COGLIE INVECE L'OCCASIONE PER FARE FINALMENTE I CONTI SERI CON QUELLA CHE E' STATA VERAMENTE L'URBANISTICA A ROMA IN EPOCA VELTRONIANA, ascoltando la cittadinanza, i comitati, le associazioni CHE HANNO PROTESTATO PER ANNI ??
Ricordano oggi l'ex sindaco ed i consiglieri che hano all'epoca votato la delibera che al momento del voto il Segretario Generale del comune NON AVEVA SVOLTO“sul testo originario della proposta in esame...la funzione di assistenza giuridico-amministrativa di cui all’art. 97, comma 2, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.
HANNO PRESENTE QUALI SONO LE IMPLICAZIONI DI CIO' IN RELAZIONE ALLA ORA SOPRAVVENUTA BOCCIATURA DELLA DELIBERA DA PARTE DEL TAR-LAZIO, OSSIA IL FATTO CHE RISCHIANO DI PAGARE DI PERSONA, ANCHE ECONOMICAMENTE, I GRAVISSIMI DANNI CHE VENGONO COSI' PROVOCATI ALLA CITTA' ?
Lo sanno che qualcuno potrebbe chiedere loro i danni, qualora la sentenza del TAR venissa confermata dal Consiglio di Stato ?