ARTICOLO DI ENRICO PAZZI.
L'assemblea, composta da 48 membri eletti nei vari circoli del PD, ha inoltre preso atto della scelta del segretario di nominare quale sua vice Paola Ilari, imprenditrice e consorte di Sandro Filabozzi, responsabile del Lazio per il "Consorzio Cooperative Costruzioni", uno dei principali gruppi del settore delle costruzioni a livello nazionale.
A sostenere il ticket sostenuto dagli Zingarettiani Palumbo e Marchionne, anche l'area dei popolari che fanno riferimento al consigliere regionale Franco Dalia. Il gruppo guidato dal consigliere comunale Mirko Coratti, ex di Forza Italia componente Verzaschi già accusato di corruzione e concussione, ha chiuso l'accordo con Pietrosante, facendo proporre e votare come presidente dell'Assemblea Municipale Claudio Ricozzi.
Ricozzi è una vecchia conoscenza del IV Municipio dove ha ricoperto nel 2006 il ruolo di assessore all'urbanistica proprio nel periodo in cui si discuteva la delibera 218 della Bufalotta.
Esponente dell'Udeur di Clemente Mastella è approdato al Partito Democratico insieme a Coratti dopo essere stato candidato nel 1994 alla Camera dei Deputati per il Patto per l'Italia nel collegio uninominale di Portuense. Hanno votato per lui 24 delegati dei 40 di cui l'asse Pietrosante-Ricozzi (entrambi candidati segretari) disponevano sulla carta.
Undici delegati (fra cui lo stesso Ricozzi) si sono invece astenuti nella votazione. Sono stati i delegati del Movimento Democratico di Veltroni che in IV Municipio si dividono nel circolo di Talenti, quelli vicini all'area dei popolari del senatore Lucio D'Ubaldo e quelli di Nuovo Salario e Castel Giubileo e Settebagni, vicini al deputato Roberto Morassut. E quelli della mozione Marino guidati da Nicola Galloro, iscritto all'ormai defunto circolo di Piazza Ateneo Salesiano-Colle Salario-Val Melaina.
Annunciato, inoltre, dalla minoranza del partito un ricorso alla commissione dei garanti sulla ripartizione dei seggi del circolo fantasma di Vigne Nuove.
Quello che sembra, quindi, è che il partito del IV Municipio sia guidato da un'alleanza composta da chi rappresenta la lobby dei costruttori di "sinistra" e da quelli che in questi anni hanno usufruito, acquistandole, delle case costruite in zona Bufalotta e Casale Nei.
Nella stessa maggioranza di partito, infatti, si sono ritrovati, pur provenendo da storie diverse, Marco Palumbo, Mirko Coratti, Federica Rampini e Paola Ilari. Tutti sicuramente uniti dagli stessi valori ed ideali. Quelli di un Partito Democratico che faccia della cementificazione dei rapporti, la propria unità.
Nessun commento:
Posta un commento