
Ora sul Corriere della Sera di sabato 3o maggio 2009, in un articolo a firma F.Sar dal titolo "Rifiuti. Le ordinanze di Bertolaso nel mirino dei PM", iniziano ad uscire copiose notizie sull'inchiesta che la Procura della Repubblica di Napoli, in passato diciamo "abbastanza distratta" sul decennio dell'emergenza rifiuti che porta la firma del prima sindaco e poi governatore Bassolino, ha avviat

La magistratura è andata letteralmente spulciare nei minimi dettagli l'azione amministrativa in corso da parte per risolvere del governo attual per risolvere il gravissimo problema INCRANCRENITOSI NEGLI ANNI PASSATI PER EVIDENTE RESPONSABILITA' DELLE AMMINISTRAZIONI DI CENTRO-SINISTRA IN COMUNE E REGIONE, ed appare impegnata alla ricerca di elementi anche formali che possano portate ad atti successivi, contro chi STA SOLTANTO CERCANDO DI RISOLVERE IL GRAVISSIMO PROBLEMA !.
Questo appare particolarmente evidente nel secondo articolo, dal titolo "I verbali.Commissari e generali".
Ci chiediamo a questo punto e lo chiediamo ai lettori: ma è legittimo che la Magistratura possa in modo così evidente sindacare l'azione politica di un governo legittimamente in carica, qualsiasi sia il suo colore politico, che è stato eletto dai cittadini, ed ai cittadini deve rispondere per l'attuazione del programma sulla cui base è stato eletto ?