Stadio Roma e quotidiani: consigli ai consiglieri |
Scrivevamo
qualche settimana fa che la partita che si sta giocando sul nuovo
Stadio è diventata come quelle risse disegnate nei fumetti, un turbine
da cui emerge un pugno, un calcio, scritte e stelle. E, al di là delle
questioni in gioco, su cui stiamo lavorando, continuiamo ad essere
piuttosto perplessi per la scelta di alcuni consiglieri, presidenti di commissione,
assessori e altri soggetti con funzioni pubbliche, di esprimere le
proprie sacrosante osservazioni, critiche e proposte sul quotidiano
romano, anziché (o prima che) nelle sedi istituzionali deputate.
Naturalmente gli “esternatori” hanno tutti i diritti di raccontare
direttamente all’opinione pubblica come la pensano, ci mancherebbe, ma
siccome sappiamo come vanno le cose (ben tre assessori nelle settimane
passate hanno fatto un comunicato che rettificava le dichiarazioni riportate proprio dal Messaggero),
consigliamo a tutti quelli che – come noi – vogliono impegnarsi in un
confronto anche acceso sul progetto dello stadio, ma stando alla larga da possibili strumentalizzazioni che nulla hanno a che fare con l’interesse pubblico,
nel caso ricevano una chiamata da un giornalista di alcune testate
particolarmente "schierate", di ripiegare su un “questa è la segreteria
telefonica di …lasciate un messaggio dopo il segnale acustico…”
Anna Maria Bianchi Missaglia
fonte: http://carteinregola.wordpress.com/2014/08/25/stadio-roma-e-quotidiani/
Nessun commento:
Posta un commento