Un blog che vuole essere fonte informativa e riferimento per segnalazioni,proposte,proteste nel quartiere Monte Sacro Alto,ossia Talenti di Roma, e per il Municipio III. Ha combattuto contro le degenerazioni del c.d."Modello Roma", e vuole operare, senza condizionamenti,nell'interesse della gente e della vivibilità dei nostri quartieri.
giovedì 30 luglio 2020
In Texas negli USA un uomo di 43 anni che non ha mai rispettato le regole di distanziamento sociale, ed irrideva chi le rispetta, organizza una grande festa con tutta la sua famiglia.... Risultato ? TUTTI MALATI E SUOCERA MORTA !!! Il suo appello a posteriori alla gente: "non potete immaginare quanto io mi senta in colpa per la tanta sofferenza provocata...il Coronavirus è estremamente contagioso! ! RICORDATEVENE TUTTI !
Per far eleggere nelle nomine di presidenti di commissione parlamentare suoi candidati e vari impresentabili del PD, sulla base di un'intesa PD-M5S in assenza di ogni rinnovamento contestatissima dalla base, il M5S arriva al punto di sostituire per una notte ben 10 dei 15 componenti della commissione Finanze della Camera, che si rifiutavano giustamente di votare alla presidenza un personaggio così screditato come il renziano Luigi Marattin, favorevole fra l'altro all'impiego del famigerato MES ! E' così, tradendo i propri principi ed i suoi elettori, che il M5S va incontro alla dissoluzione ! Inaccettabili comportamenti della vecchia politica che il M5S aveva tante volte condannato ! Base del movimento in rivolta ! VERGOGNA !
domenica 26 luglio 2020
Municipio 3° di Roma - Centri chiusi per Covid: “Così portiamo i nostri anziani al mare contro la solitudine”
LINK: https://www.fanpage.it/roma/centri-chiusi-per-covid-cosi-portiamo-i-nostri-anziani-al-mare-contro-la-solitudine/
Il Municipio III ha lanciato un’importante iniziativa che vede protagonisti cento anziani per centri estivi diurni in spiaggia ad Ostia. Il presidente Giovanni Caudo ha spiegato la finalità del progetto: “Inclusione, socializzazione e vicinanza alle fasce più colpite dall’emergenza Covid, come gli anziani”.
continua su: https://www.fanpage.it/roma/centri-chiusi-per-covid-cosi-portiamo-i-nostri-anziani-al-mare-contro-la-solitudine/
Il Municipio III ha lanciato un’importante iniziativa che vede protagonisti cento anziani per centri estivi diurni in spiaggia ad Ostia. Il presidente Giovanni Caudo ha spiegato la finalità del progetto: “Inclusione, socializzazione e vicinanza alle fasce più colpite dall’emergenza Covid, come gli anziani”.
continua su: https://www.fanpage.it/roma/centri-chiusi-per-covid-cosi-portiamo-i-nostri-anziani-al-mare-contro-la-solitudine/
Cinevillage Parco Talenti: c'è Verdone, tutti i film in programma „Al Parco Talenti torna il CineVillage: due mesi di programmazione tra film, dibattiti, libri e sport. Gli organizzatori: "Riportiamo il pubblico davanti al grande schermo"“
LINK: https://www.romatoday.it/eventi/cultura/cinevillage-talenti-ospiti-film-2020.html
Cinevillage Parco Talenti: c'è Verdone, tutti i film in programma
„
film al CineVillage Parco Talenti
La programmazione del cinema all’aperto di Talenti prenderà il via giovedì 23 luglio con la proiezione del film Odio l’estate di Massimo Venier, con il trio di comici Aldo, Giovanni e Giacomo.
Venerdì 24 Luglio, invece, la serata è dedicata al grande Maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso, pluripremiato compositore di tante fra le più emozionanti musiche del Cinema italiano.
“
Potrebbe interessarti: https://www.romatoday.it/eventi/cultura/cinevillage-talenti-ospiti-film-2020.html
Cinevillage Parco Talenti: c'è Verdone, tutti i film in programma
„
film al CineVillage Parco Talenti
La programmazione del cinema all’aperto di Talenti prenderà il via giovedì 23 luglio con la proiezione del film Odio l’estate di Massimo Venier, con il trio di comici Aldo, Giovanni e Giacomo.
Venerdì 24 Luglio, invece, la serata è dedicata al grande Maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso, pluripremiato compositore di tante fra le più emozionanti musiche del Cinema italiano.
Carlo Verdone a Talenti: un sacco bello al CineVillage
Ed è proprio in onore di questo speciale connubio tra Cinema e Musica, che interverrà venerdì 24 luglio, il regista e attore Carlo Verdone, alle ore 20:45, per presentare insieme all’Assessore alla Cultura del III Municipio, Christian Raimo, il suo film, ormai divenuto un cult, “Un sacco bello”, le cui musiche sono state scritte dal Maestro Morricone.
Tra gli Eventi Speciali, lunedì 27 luglio si terrà la proiezione del film Il regno, esordio alla regia di un lungometraggio di Francesco Fanuele, anticipata da un dibattito insieme al regista e agli attori Silvia d’Amico e Fotinì Peluso.
Gabriele Muccino a Talenti
Martedì 28 luglio sarà la volta del regista Gabriele Muccino, che salirà sul palco del CineVillage insieme all’attore Francesco Centorame, per salutare il pubblico ed introdurre il film Gli anni più belli, che racconta la vita di quattro amici nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi.
A seguire, Mercoledì 29 luglio interverrà il regista del documentario vincitore dei David di Donatello 2020, Agostino Ferrente, che con Selfie, sulla lotta alla camorra, ha voluto ritrarre una frazione di realtà che in Italia rimane spesso celata.
Pinocchio di Matteo Garrone al Cinevillage Talenti
Il fitto programma prosegue con un altro grande regista cinematografico che ci ha regalato quest’anno la versione filmica di una delle favole più amate: Pinocchio. Sarà proprio Matteo Garrone, ad introdurre il film giovedì 30 luglio, in un dibattito che si preannuncia interessante, insieme al giornalista e Presidente del SNCCI (Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani), Franco Montini.
Infine, per concludere la prima settimana di grandi Eventi Speciali, l’intervento di un regista tra i più anticonformisti che l’Italia possa vantare: Marco Bellocchio sarà ospite e incontrerà il pubblico, insieme alla montatrice Francesca Calvelli, venerdì 31 luglio per introdurre il film vincitore di sei David di Donatello, Il traditore.
“Potrebbe interessarti: https://www.romatoday.it/eventi/cultura/cinevillage-talenti-ospiti-film-2020.html
ORA BASTA con la vergognosa gestion della raccolta rifiuti da parte di AMA ! Le nostre strade sono ridotte ad immondezzai, con questo caldo non è neanche possibile aprire le finestre ! BISOGNA CAMBIARE !!!
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:
Cari tutti,
come
sapete la situazione del ciclo rifiuti a Roma è tragica anche per la
scelta di riaprire a Malagrotta una nuova mega-discarica, oltre allo
stato dell'azienda AMA sono sempre più in bilico verso la liquidazione e
senza che il nuovo amministratore unico di AMA abbia redatto alcun
Piano industriale per uscire da questa situazione.
Al
momento siamo ancora in attesa che i gruppi consiliari dell'aula
capitolina si decidano a mettere all'ordine del giorno la nostra Delibera di iniziativa popolare n. 104/2019 che ha rilanciato sui temi del Decentramento di AMA nei Municipi - di un Efficientamento di AMA - di una concreta Partecipazione popolare con gli Osservatori rifiuti zero municipali.
Abbiamo
pertanto nei mesi scorsi, vista la totale inattività dei gruppi
consiliari capitolini, di scrivere sulla base dei principi della
Delibera 104/2019 un nuovo documento tecnico come "Linee guida ad un piano industriale di economia circolare a Roma"
Abbiamo presentato questo documento nel webinar online di GIOVEDI 23 LUGLIO ore 18 con gli esperti che lo hanno scritto e con la partecipazione di esperti esterni, rappresentanti di comitati ed associazioni romane, rappresentanti istituzionali capitolini e municipali, rappresentanti sindacali e dei lavoratori AMA ed organizzazioni di categoria e di consumatori cittadine.
Vi chiediamo pertanto di far circolare la LOCANDINA allegata al fine che la gente venga sensibilizzata sul prosieguo delola battaglia.
domenica 19 luglio 2020
La Repubblica si schiera CONTRO l'Italia e a favore dell'Olanda di Rutte, dando così una mano nel tentativo di metterci ad un angolo ? E voi all'angolo metteteci La Repubblica, ormai brutalmente posseduta e manipolata dal quella FCA - FIAT che proprio in Olanda ha trasferito la sua sede !! Ma i lettori del giornale NON solo olandesi, ed allora...voi lettori...SMETTETE DI LEGGERLA !!! VERGOGNA !!
Mentre il presidente del consiglio Conte sta combattendo al vertice europeo di Bruxelles una dura battaglia a difesa degli interessi del paese, contro quel premier olandese Rutte che difende i privilegi fiscali del suo paese e sta facendo di tutto per boicottare il grande piano di aiuti europeo contro la crisi economia dovuta al Covid 19, ecco che in Italia chi è che lo attacca duramente attaccando con lui l'intero paese ? Il giornale La Repubblica, ormai diventato di destra, e di proprietà della FCA - ex FIAT che ha spostato la sua sede proprio in Olanda, ed oggi le sue tasse le paga proprio al paese così sciaguratamente diretto da Rutte!!!
Davanti a questa cosa, che è veramente VERGOGNOSA, voi che leggete ancora la Repubblica, dei tanti che un tempo la leggevamo, rifletteci bene...forse dovete inviare un segnale FORTE !!
Anche voi..SMETTETE DI LEGGERE LA REPUBBLICA ormai asservita agli interessi olandesi degli Agnelli di FCA !!
Ed ecco che l'attuale presidente del Municipio III, Giovanni Caudo, su tanti temi non pervenuto all'attenzione della cittadinanza, che pensa di candidarsi a sindaco di Roma
LINK: https://www.romatoday.it/politica/giovanni-caudo-intervista-fine-mandato-candidatura-sindaco.html
Intervista a Giovanni Caudo tra fine mandato e futuro da sindaco
„
Due anni di Giunta Caudo
Ha i dati alla mano il presidente del Municipio III: 44 cantieri aperti, 21 milioni di euro di investimenti su strade, marciapiedi e scuole. “Abbiamo dato molto alle nostre periferie: incalzando il privato Settebagni ha oggi una nuova strada per uscire dal quartiere e una scuola materna pronta. Anche il nido Castello di Gelsomina a Castel Giubileo è pronto per essere aperto a settembre, a Monti della Breccia sorgerà una struttura per la fascia 0-6. Colle Salario, con l’apertura di via Palmiano, è stato liberato da almeno un terzo del traffico”.
Anche la scuola Don Bosco di piazza Monte Baldo sarà completamente rinnovata con un investimento di 500mila euro: “Il rammarico su quell’Istituto Comprensivo è solo il voto contrario alla cessione dell’edificio abbandonato dell’ex scuola Parini di piazza Capri: per quello stabile che dentro è completamente smembrato avevamo reperito dei fondi della Regione Lazio per realizzarci un polo geriatrico. Invece non se ne farà nulla”. “
MOLTI DI QUESTI INTERVENTI IN REALTA' ERANO STATI PROGRAMMATI ED AVVIATI DALLA PRECEDENTE GIUNTA CAPOCCIONI.....
QUEL CHE E' DEL TUTTO MANCATO E' RIPRENDERE LE FILA DI QUELLA CHE E' OGGI LA QUALITA' DELLA VITA IN TANTI QUARTIERI TRAVOLTI DA MILIONI DI METRI CUBI DI CEMENTO....
SU QUESTO PURTROPPO...NEANCHE UNA PAROLA...
Intervista a Giovanni Caudo tra fine mandato e futuro da sindaco
„
Due anni di Giunta Caudo
Ha i dati alla mano il presidente del Municipio III: 44 cantieri aperti, 21 milioni di euro di investimenti su strade, marciapiedi e scuole. “Abbiamo dato molto alle nostre periferie: incalzando il privato Settebagni ha oggi una nuova strada per uscire dal quartiere e una scuola materna pronta. Anche il nido Castello di Gelsomina a Castel Giubileo è pronto per essere aperto a settembre, a Monti della Breccia sorgerà una struttura per la fascia 0-6. Colle Salario, con l’apertura di via Palmiano, è stato liberato da almeno un terzo del traffico”.
Anche la scuola Don Bosco di piazza Monte Baldo sarà completamente rinnovata con un investimento di 500mila euro: “Il rammarico su quell’Istituto Comprensivo è solo il voto contrario alla cessione dell’edificio abbandonato dell’ex scuola Parini di piazza Capri: per quello stabile che dentro è completamente smembrato avevamo reperito dei fondi della Regione Lazio per realizzarci un polo geriatrico. Invece non se ne farà nulla”. “
MOLTI DI QUESTI INTERVENTI IN REALTA' ERANO STATI PROGRAMMATI ED AVVIATI DALLA PRECEDENTE GIUNTA CAPOCCIONI.....
QUEL CHE E' DEL TUTTO MANCATO E' RIPRENDERE LE FILA DI QUELLA CHE E' OGGI LA QUALITA' DELLA VITA IN TANTI QUARTIERI TRAVOLTI DA MILIONI DI METRI CUBI DI CEMENTO....
SU QUESTO PURTROPPO...NEANCHE UNA PAROLA...
Elezioni comunali 2021: i partiti iniziano a guadrdare avanti, e per il Municipio III emerge la candidatura dell'ex presidente Cristiano Bonelli. Se almeno tentasse un serio rinnovamento all'interno del suo schieramento....
LINK: https://www.romatoday.it/politica/elezioni/roma-2021-comunali/candidati-presidenti-municipi-lega.html
Comunali 2021, il centrodestra "distratto" dalla corsa alla Regione. Ecco i nomi per i municipi
„Per il III municipio spunta la carta Cristiano Bonelli, ex presidente di municipio, volto storico della destra sul territorio...“
Comunali 2021, il centrodestra "distratto" dalla corsa alla Regione. Ecco i nomi per i municipi
„Per il III municipio spunta la carta Cristiano Bonelli, ex presidente di municipio, volto storico della destra sul territorio...“
Beppe Grillo se ne esce con un sonetto dedicato alla sindaco di Roma Virginia Raggi, e se la prende con i romani "gente di fogna".... Sono GLI STESSI ROMANI che avevano votato a grande maggioranza la sua sindaca e la sua maggioranza, con la speranza di un cambiamento che non è arrivato... Sappiamo bene quanti interessi forti ed oscuri sono stati toccati, ma ricordiamo bene che, sin dalla chiusura dei suoi tavoli tematici, il M5S ha fatto di tutto per perdere quello stretto rapporto con i sentimenti della cittadinanza, a cui era stato ben più attento nel passato....
Ultimi interventi del Servizio Giardini: qualche lavoro anche a Parco Talenti
LINK: https://abitarearoma.it/la-sindaca-e-gli-ultimi-interventi-del-nostro-servizio-giardini/
LUNGO POST DELLA SINDACO IL 16 luglio scorso:
LUNGO POST DELLA SINDACO IL 16 luglio scorso:
Lungo post della Sindaca Raggi sul suo profilo facebook. Eccolo.
“Oggi
– scrive la Sindaca – voglio parlarvi degli ultimi interventi del
nostro Servizio Giardini nei parchi delle zone più periferiche della
città. Importanti aree verdi dove trascorrono il tempo libero tante
famiglie e cittadini.....
(parti omesse)....
Operazioni di pulizia anche nel III Municipio a Parco dei Frutti, Parco
Nobili, Parco Talli e Parco Talenti. Sfalci, infine, nello spartitraffco
di via Ugo Ojetti e in piazza degli Euganei.
Attivo dagli inizi di Luglio a Talenti un cane antidroga del commissariato di Polizia di Serpentara
LINK: https://www.paeseroma.it/2020/07/08/cane-antidroga-in-zona-talenti/
L'8 luglio scorso sera, nel quartiere Talenti, poco prima della mezzanotte, il Commissariato di Polizia Fidene-Serpentara insieme con il Terzo Gruppo Nomentano della Polizia Roma Capitale ha svolto un operazione di controllo sul territorio mirata alla ricerca di sostanze stupefacenti.
Via Cecco Angiolieri, strada che costeggia il Parco delle Mimose, è una via frequentata da giovanissimi, un “muretto” lungo centinaia di metri che la sera è luogo di ritrovo e di socialità.
La Polizia è intervenuta, con un cane antidroga, alla ricerca di sostanze stupefacenti, controllando anche i veicoli in transito sulla strada.
Abbiamo rilevato un atteggiamento di collaborazione dei ragazzi verso le Forze dell’Ordine che, congiuntamente alla professionalità degli Agenti, ha evitato l’insorgenza di situazioni di attrito e di conflittualità.
L'8 luglio scorso sera, nel quartiere Talenti, poco prima della mezzanotte, il Commissariato di Polizia Fidene-Serpentara insieme con il Terzo Gruppo Nomentano della Polizia Roma Capitale ha svolto un operazione di controllo sul territorio mirata alla ricerca di sostanze stupefacenti.
Via Cecco Angiolieri, strada che costeggia il Parco delle Mimose, è una via frequentata da giovanissimi, un “muretto” lungo centinaia di metri che la sera è luogo di ritrovo e di socialità.
La Polizia è intervenuta, con un cane antidroga, alla ricerca di sostanze stupefacenti, controllando anche i veicoli in transito sulla strada.
Abbiamo rilevato un atteggiamento di collaborazione dei ragazzi verso le Forze dell’Ordine che, congiuntamente alla professionalità degli Agenti, ha evitato l’insorgenza di situazioni di attrito e di conflittualità.
Dopo questa difficile fase di lockdown, che tanti problemi ha comportato per le persone, spesso chiuse a casa in convivenze non sempre facili, arriva un aiuto: riprende l'attività di network dell'Ordine Psicologi del Lazio:
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:
Gentile redazione,
sono
la Dott.ssa Giulia Guerra, psicologa-psicoterapeuta, referente del III
Municipio di Roma per il Progetto ‘“Network Territoriale”, Ordine degli
Psicologi del Lazio. Un’iniziativa nata nel 2014 per facilitare il
rapporto tra Ordine, Cittadini e Istituzioni attraverso lo sviluppo di
una rete di professionisti psicologi diffusa sul territorio laziale e su
tutti i Municipi di Roma.
Sperando
di farvi cosa gradita, invio la presente per informarvi che le attività
del progetto sui municipi sono ripartite con nuovi interventi e
iniziative che si terranno nei prossimi mesi.
Iinvio in allegato il comunicato stampa con l'intento di far conoscere
il più possibile questa iniziativa attraverso la vostra collaborazione.
Per
tutte le altre novità sui componenti del Progetto e le Prassi Operative
vi rimando alla pagina del sito dell'Ordine dedicata al Progetto https://www.ordinepsicologilazio.it/network-territoriale/
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore ed eventuale chiarimento.
Cordialmente
Dott.ssa Giulia Guerra
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicologa e Psicoterapeuta
M: 3296033441
E: dott.guerragiulia@gmail.com
E: dott.guerragiulia@gmail.com
Ordine Psicologi Lazio, torna in campo il Network territoriale
Roma, 2 luglio 2020. Riparte dopo l’emergenza Covid il
progetto Network Territoriale, iniziativa pilota dell’Ordine degli
Psicologi del Lazio nata nel 2014 per favorire i professionisti della Regione
nell’interlocuzione con l’Ordine e nella costruzione di una rete di
collegamento con soggetti istituzionali e cittadini.
Considerato un modello di gestione dei territori, il progetto conta sul contributo di numerosi
professionisti distribuiti su tutti i Municipi di Roma, nelle diverse Provincie
del Lazio e in numerosi comuni, coordinati in ciascuna zona dalla figura di un
Referente Territoriale (https://www.ordinepsicologilazio.it/network-territoriale/ ).
Nel corso degli anni il
Network si è fatto promotore di incontri, eventi e attività di comunicazione
che, oltre a rispondere agli obiettivi prefissati, hanno contribuito in misura
rilevante alla visibilità dell’attività ordinistica. Il complesso di queste esperienze è confluito nel 2020 nel “Documento
Buone Prassi” (https://www.ordinepsicologilazio.it/ordine-psicologi-lazio/network-territoriale/network-territoriale-2014-2019/), testimonianza di quell’efficace connubio di approcci scientifici tradizionali
e strategie innovative di comunicazione e networking che rappresenta fin dal
principio il tratto caratterizzante del progetto.
Nei prossimi mesi il
network continuerà a declinare la propria attività sulle esigenze dei suoi tre
destinatari principali:
·
gli
iscritti, attraverso progetti finalizzati a favorirne il senso di appartenenza
professionale e i processi di empowerment;
·
I cittadini, fruitori di un sistema articolato
di iniziative e di interventi di sostegno sociale;
·
Le istituzioni, agevolate nell’ individuazione
delle più efficaci modalità di confronto con la categoria
La regia del Network
Territoriale sarà ancora affidata all’esperienza della Dott.ssa Francesca
Andronico, selezionata in ragione
delle competenze già dimostrate nello sviluppo di reti sui territori ,
nell’organizzazione di eventi e comunicazione, nella gestione delle risorse
umane, nel marketing e nella conoscenza delle tematiche riguardanti lo sviluppo
della professione. Per il territorio del Municipio III di Roma la Referente
Territoriale è la dott.ssa Giulia Guerra, psicologa e psicoterapeuta.
Federico Conte - Presidente Ordine
degli Psicologi del Lazio
Francesca Andronico -
Coordinatore Network Territoriale Ordine Psicologi del Lazio
Giulia Guerra - Referente
Territoriale Ordine Psicologi del Lazio - Roma, Municipio III
mercoledì 8 luglio 2020
Una segnalazione dai valorosi amici di via Roberto Bracco che questa mattina, mercoledì 8 luglio, hanno ripulito dall ' immondizia lasciata fuori dei cassonetti tutta l'area circostante i cassonetti nei pressi del n.c. 78, ed hanno apposto sui cassonetti stessi cartelli che avvertono che ulteriori violazioni saranno segnalate al comune con l'APPOSITA APP APPENA ATTIVATA !! La puzza e l'indecenza, per buste ed altro materiale gettato fuori, negli scorsi giorni era INSOPPORTABILE !
martedì 7 luglio 2020
Al danno in Grecia si aggiunse la beffa: il Fondo Monetario Internazionale, dopo aver massacratao la Grecia in formazione con Unione Europea e Banca Centrale Europea nel 2016 che fa ? Riconosce di essersi sbagliato e chiede scusa !! Cosa vogliamo fare prenderci i soldi maledetti del MES, sottometterci così alla famigerata Troika, e poi attendere che nel 2025 ci CHIEDANO SCUSA per un bel massacro dell'Italia nel frattempo avvenuto ?? Ma..VOGLIAMO SCHERZARE ?? Attenti politici, attenti voi del M5S..la gente NON dimenticherà !!
La Grecia è stata massacrata dal MES - Fondo Salva Stati Europeo per salvare le banche europee, principalmente quelle franco-tedesche, con cui le banche greche PRIVATE si erano vergognosamente indebitate !! E cosi il popolo greco è stato DEVASTATO !! Vogliamo metterci sotto questI tecnocrati del MES, gente NON eletta da nessuno che risponde SOLO alla Germania, come vorrebbe fare e spinge ora per fare il PD ?? NO NO NO !!
La grande stampa, i cosiddetti GIORNALONI, pensano che la gente si dimentichi, ed ecco OGGI Corriere dela Sera e Repubblica fanno una battaglia sul dovere per l'Italia di accettare i fondi del MES - Fondo Salvastati, come se non si trattasse di un riconoscimento che il paese sarebbe al fallimento.... Ecco invece COSA sciveva nel 2013 lo stesso Corriere a proposito dei devastanti effetti dello stesso MES sulla povera Grecia....
ECCO LE FILE DEI POVERI GRECI, STRANGOLATI DAL MES E DALLA TROIKA UE-BCE-FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE , CHE PER MANGIARE DEVONO METTERSI IN FILE DAVANTIAI CAMION DELLE ORGANIZZAZIONI UMANITARIE INTERNAZIONALI.....
ANCHE L'ACQUISTO DEL LATTE...ERA DIVENTATO UN PROBLEMA !!
E TUTTO QUESTO....SENZA ALCUNA SOLIDARIETA' DA BRUXELLES !!
Gente della politica italiana, ivi compreso il MS5, gli Italiani...NON DIMENTICANO !
E NON si dimenticheranno un altro tradimento !!
Ormai a decine gli appelli nazionali ed internazionali a che l'Italia sottoscriva l'ormai famoso, anzi FAMIGERATO MES, il cosiddetto "fondo salva stati" europeo, grazie alle cui politiche la Grecia venne MASSACRATA ! Un eloquente articolo di un esperto, direttore del Max Planck Institute di colonia, dal titolo "Dietro il MES la voglia di teleguidare l'Italia" fa giustizia di tanta approssimazione, e ben rivela come accettare il MES sarebbe dichiarare che l'Italia è in stato prefallimentare ! Una cosa DA EVITARE, che, ove accettata anche dal M5S, rappresenterebbe l'ennesimo tradimento di un'altro dei loro principali impegni con gli elettori !! A buon intenditor.....
FRA LE TANTE DICHIARAZIONI RECENTI UNA ADDIRITTURA DEL FAMIGERATO FALCO LETTONE DOMBROVSKIS, CHE GLI ITALIANI RICORDANO PER TANTE SUE DICHIARAZIONI DICIAMO "AMICHEVOLI" NEI CONFRONTI DELL' ITALIA....
LETTO BENE ? CHISSA' PERCHE' IN EUROPA NESSUN PAESE VUOLE RICORRERE AL MES....
E NOI...DOVREMMO ESSERE I PRIMI ?? QUELLI FESSI ??
APPREZZABILISSIMO IL FERMO NO DI CONTE !
LETTO BENE ? CHISSA' PERCHE' IN EUROPA NESSUN PAESE VUOLE RICORRERE AL MES....
E NOI...DOVREMMO ESSERE I PRIMI ?? QUELLI FESSI ??
APPREZZABILISSIMO IL FERMO NO DI CONTE !
lunedì 6 luglio 2020
Una segnalazione dei soliti amici a via Roberto Bracco: i cassonetti davanti al n. 78, non solo al finesettimana sono da AMA raramente svuotati, ma soprattutto, MAI SANIFICATI dal lungo tempo, emanano una PUZZA INSOPPORTABILE !! La protesta dei residenti
Una segnalazione dei soliti amici a via Roberto Bracco: i cassonetti davanti al n. 78, non solo al finesettimana sono da AMA raramente svuotati, ma soprattutto, MAI SANIFICATI dal lungo tempo, emanano un PUZZA INSOPPORTABILE !!
La protesta dei residenti, che stanno da giorni chiamando AMA senza ottenere un intervento !!
„Incidente in via di Casal Boccone: scontro tra auto e scooter, morto il 56enne scooterista
LINK: https://www.romatoday.it/cronaca/incidente-stradale/morto-casal-boccone-1-luglio-2020.html
Incidente mortale su via di Casal Boccone dove ha perso la vita uno scooterista di 56 anni. Il sinistro intorno alle 10:30 di mercoledì 1 luglio all'altezza di via Roberto Rossellini, a Parco Talenti.
Secondo i primi accertamenti nell'incidente sarebbero rimasti coinvolti lo scooter Honda Sh con a bordo il 56enne e due auto con i tre mezzi venuti a contatto per cause ancora al vaglio della polizia locale.
Da accertare, come detto, la dinamica. Sul posto per svolgere i rilievi scientifici gli agenti del III Gruppo Nomentano della Polizia Locale di Roma Capitale. Diverse le pattuglie intervenute in ausilio per la viabilità e messa in sicurezza dell'area in modo da consentire gli accertamenti del caso.“
Potrebbe interessarti: https://www.romatoday.it/cronaca/incidente-stradale/morto-casal-boccone-1-luglio-2020.html
Incidente mortale su via di Casal Boccone dove ha perso la vita uno scooterista di 56 anni. Il sinistro intorno alle 10:30 di mercoledì 1 luglio all'altezza di via Roberto Rossellini, a Parco Talenti.
Secondo i primi accertamenti nell'incidente sarebbero rimasti coinvolti lo scooter Honda Sh con a bordo il 56enne e due auto con i tre mezzi venuti a contatto per cause ancora al vaglio della polizia locale.
Da accertare, come detto, la dinamica. Sul posto per svolgere i rilievi scientifici gli agenti del III Gruppo Nomentano della Polizia Locale di Roma Capitale. Diverse le pattuglie intervenute in ausilio per la viabilità e messa in sicurezza dell'area in modo da consentire gli accertamenti del caso.“
Potrebbe interessarti: https://www.romatoday.it/cronaca/incidente-stradale/morto-casal-boccone-1-luglio-2020.html
Roma, rapinatori con i caschi e in scooter obbligano una donna a farli entrare nella sua casa a Talenti, nel comprensorio di Rione Rinascimento 2° a via Robert Musil
LINK: https://www.secoloditalia.it/2020/06/roma-rapinatori-con-i-caschi-e-in-scooter-obbligano-una-donna-a-farli-entrare-nella-sua-casa-a-talenti/
Terrore per una donna di 53 anni nel quartiere Talenti a Roma. Stava camminando tranquillamente per strada, in vai Musil, intorno alle 21,30. All’improvviso due rapinatori l’hanno avvicinata a bordo di uno scooter e sorpresa alle spalle. Entrambi avevano i volti nascosti dai caschi, Sono subito passati alle vie di fatto, minacciando la signora e obbligandola ad aprire la porta di casa.
Il bottino dei rapinatori
Entrati nell’abitazione, i due malviventi hanno rapinato la 53enne. Il bottino è stato consistente: un Rolex, un migliaio di euro in contanti e un cofanetto contenente gioielli. Poi hanno preso la via della fuga.
Terrore per una donna di 53 anni nel quartiere Talenti a Roma. Stava camminando tranquillamente per strada, in vai Musil, intorno alle 21,30. All’improvviso due rapinatori l’hanno avvicinata a bordo di uno scooter e sorpresa alle spalle. Entrambi avevano i volti nascosti dai caschi, Sono subito passati alle vie di fatto, minacciando la signora e obbligandola ad aprire la porta di casa.
Il bottino dei rapinatori
Entrati nell’abitazione, i due malviventi hanno rapinato la 53enne. Il bottino è stato consistente: un Rolex, un migliaio di euro in contanti e un cofanetto contenente gioielli. Poi hanno preso la via della fuga.
Altalene e scivoli sanificati: a Roma hanno riaperto i parchi... Riaperto anche Parco Talenti. Ma ne basterà una sola, di sanificazione ? Rifletteteci...
LINK: https://www.leggo.it/italia/roma/altalene_e_scivoli_sanificati_a_roma_riaprono_i_parchi-5291477.html
Si torna a giocare, a Roma. Ieri infatti la sindaca Raggi ha firmato l’ordinanza, con effetto immediato, per la riapertura delle aree gioco per i bambini presenti nei giardini, nei parchi e nelle ville della Capitale. Fino a ieri infatti le altalene e gli scivoli erano praticamente le uniche cose rimaste chiuse, inaccessibili.
E il motivo è molto semplice: il Comune, per sua stessa ammissione, non era in grado di garantirne la pulizia, in base alle norme serve infatti un «piano di pulizia e igienizzazione approfondita e frequente». A Roma non era garantito. E così il 18 maggio, giorno della prima possibile riapertura, arrivò l’ordinanza firmata dalla sindaca per la chiusura immediata «delle aree gioco destinate allo svolgimento di attività ludiche e ricreative su tutto il territorio comunale».
Un’area gioco infatti presuppone una sanificazione costante, visto che i bambini toccano i giochi con un’alternanza continua. La sanificazione quindi deve essere puntuale. E al lavoro ci sarà una sorta di task force comunale per monitorare e gestire gli interventi di pulizia. Tutti a giocare, quindi dal parco della Caffarella a Villa Pamphili, da Parco Schuster a Villa Ada, da Parco Talenti passando per le aree gioco di quartiere all’Appio, in via Tuscolana e in viale Marconi.....
Si torna a giocare, a Roma. Ieri infatti la sindaca Raggi ha firmato l’ordinanza, con effetto immediato, per la riapertura delle aree gioco per i bambini presenti nei giardini, nei parchi e nelle ville della Capitale. Fino a ieri infatti le altalene e gli scivoli erano praticamente le uniche cose rimaste chiuse, inaccessibili.
E il motivo è molto semplice: il Comune, per sua stessa ammissione, non era in grado di garantirne la pulizia, in base alle norme serve infatti un «piano di pulizia e igienizzazione approfondita e frequente». A Roma non era garantito. E così il 18 maggio, giorno della prima possibile riapertura, arrivò l’ordinanza firmata dalla sindaca per la chiusura immediata «delle aree gioco destinate allo svolgimento di attività ludiche e ricreative su tutto il territorio comunale».
Un’area gioco infatti presuppone una sanificazione costante, visto che i bambini toccano i giochi con un’alternanza continua. La sanificazione quindi deve essere puntuale. E al lavoro ci sarà una sorta di task force comunale per monitorare e gestire gli interventi di pulizia. Tutti a giocare, quindi dal parco della Caffarella a Villa Pamphili, da Parco Schuster a Villa Ada, da Parco Talenti passando per le aree gioco di quartiere all’Appio, in via Tuscolana e in viale Marconi.....
Roma - via di Casal Boccone: ancora una volta un’auto esce di strada sulla pista ciclabile: ‘Cosa si aspetta il morto tra bimbi in bici oppure fra i pedono che fanno footing?’
LINK: https://www.ilcorrieredellacitta.com/news/roma-finisce-con-lauto-sulla-pista-ciclabile-si-aspetta-il-morto-tra-bimbi-in-bici.html
Ancora un incidente su via Casal Boccone a Roma. Un’auto è andata a finire – dopo un testacoda provocato da un tamponamento – su una pista ciclabile, a 10 metri dai bambini che si trovavano lì in bici.
‘Ennesimo incidente su via Casal Boccone con testa coda (provocato da un tamponamento) su una pista ciclabile a 10 metri da bambini in bicicletta…ennesimo miracolo…cosa aspettate a mettere i guardrail soprattutto in curva visto che negli ultimi due anni non bastano due mani a contare episodi analoghi. Si aspetta il morto tra bimbi in bici o chi fa jogging?’ – scrive Francesco R. sul gruppo Facebook ‘Comitato di quartiere Talenti’.
‘Basterebbe rispettare i limiti di velocità e all’occorrenza installare un bel velox prima della curva’ – scrive Alberto P.
‘Sono passata appena accaduto. Un runner era accasciato a terra, non
era ferito, forse spaventato o colpito da qualcosa, in ogni modo stava
bene. Ho avuto i brividi – spiega Patrizia G. – La pista era piena di bimbi in bicicletta, persone a passeggio. Non è assolutamente possibile rischiare così’.
ECCO I TANTI PRECEDENTI !
Ancora un incidente su via Casal Boccone a Roma. Un’auto è andata a finire – dopo un testacoda provocato da un tamponamento – su una pista ciclabile, a 10 metri dai bambini che si trovavano lì in bici.
‘Ennesimo incidente su via Casal Boccone con testa coda (provocato da un tamponamento) su una pista ciclabile a 10 metri da bambini in bicicletta…ennesimo miracolo…cosa aspettate a mettere i guardrail soprattutto in curva visto che negli ultimi due anni non bastano due mani a contare episodi analoghi. Si aspetta il morto tra bimbi in bici o chi fa jogging?’ – scrive Francesco R. sul gruppo Facebook ‘Comitato di quartiere Talenti’.
ECCO I TANTI PRECEDENTI !
Iscriviti a:
Post (Atom)