"IL PIANO DI RECUPERO URBANO FIDENE VALMELAIA DISTR...":
"La denuncia di Luigi Cherubini rimanda ad una questione fondamentale e cioè: riesce l'autorità pubblica a conseguire gli obiettivi che si pone? e più ancora: esiste l'autorità pubblica cioè il rappresentante degli "interessi generali"?
1) protezione e valorizzazione di aree di pregio ambientale
2) è prevista una piazza in prossimità del casale ristrutturato e destinato a museo archeologico
3)sistemazione a parco di una vasta area con reperti archeologici (Villa Faonte)
La discussione politica sull'utilità o meno di questo progetto nell'ambito del PRU è stata profonda, come su altri particolarmente critici poi eliminati (il progetto N.12 tra V.Bufalotta e V. Settebagni, il progetto N.5 a Serpentara). Soprattutto per merito di Italia Nostra e del locale Comitato di Quartiere. Ha prevalso il sì. Non possiamo permettere che sia omessa una virgola degli impegni presi dal proponente a riguardo degli interessi generali dei cittadini del quartiere e romani. Voglio sperare che si tratti di una "demolizione per ricostruzione". Sarebbe importante sentire direttamente il proponente ed in seguito le autorità competenti al controllo, al collaudo, al rilascio dei certificati finali.
Piergiorgio Rosso - Roma"

Proponiamo in questa sede una interessante foto del casale di Vigne Nuove, direttamente fornita dall'amico Luigi Cherubini, nonchè un interessante articolo di sara Nunzi uscito sulla Voce del Municipio del 29 gennaio 2010 scorso, che proprio dell'abbandono del casale trattava.
Nessun commento:
Posta un commento