LA NUOVA SARDEGNA - Politica: I lavori del G8 coperti dal segreto di Stato.
22.03.2008: "Prodi firma l’ordinanza che comprende gli appalti e la deroga al piano paesaggistico"
di Guido Piga LA MADDALENA.
Sulle opere per il G8 arriva il segreto di Stato. Ieri Romano Prodi ha firmato un'altra ordinanza, sara pubblicata oggi sulla Gazzetta ufficiale. Guido Bertolaso, commissario straordinario dell'evento, avra maggiori poteri.
Soprattutto sugli appalti per l'arsenale e l'ospedale militare, su come verranno fatti i lavori, su chi li fara e come, su chi fornira materiali e servizi. Molte le deroghe alle leggi statali e regionali.
Quello di apporre il segreto e un atto necessario e motivato. Il presidente del consiglio Prodi ha esteso a tutti i lavori del G8, comprese le forniture e i servizi, la ¡ìqualificazione di riservatezza e segretezza. E lo ha fatto spiegando che tutto deve essere fatto con la massima sicurezza, soprattutto per la presenza dei piu importanti leader politici del mondo.
(CHE SAREBBERO ARRIVATI A LAVORI FINITI !!! O ALMENO COSI' DOVEVA ESSERE !! VEDETE, LO SPIRITO DI COME SI E' POI GIUNTI AI COMPORTAMENTI PER CUI OGGI INDAGA LA MAGISTRATURA, E' PROPRIO IN COME PRODI LI HA FATTI SIN DA ALLORA PARTIRE !!!)
"E, altro particolare fondamentale, con la somma urgenzí. Il G8 alla Maddalena e tra poco piu di un anno, non e piu possibile perdere tempo. In ballo c'è l'immagine dell'Italia, chiamata a dare prova di grandi capacita organizzative e, anche, a riscattare la pessima prova dell'ultimo vertice organizzato a casa propria: quello tragico del luglio 2001 a Genova.
Anzi, Bertolaso vuole dare la massima pubblicita a tutti gli atti che prendera¡í. Dopo ogni decisione, ci sara la comunicazione ufficiale. Un segnale di trasparenza che vuole essere, insieme all'ecosostenibilita, la cifra caratterizzante del G8. La segretezza con cui Bertolaso potra operare e prevista dal codice sui contratti pubblici. Quando di mezzo c' e la sicurezza dello Stato, opere, servizi e forniture possono essere eseguiti in deroga. Non ci sara pubblicita sugli appalti per la riconversione dell'arsenale, dell'ospedale militare, della caserma Faravelli e delle officine Sauro. Bertolaso potra fare una gara informale, invitando a presentare le loro proposte almeno cinque importanti imprese.
Una di queste, o un consorzio di queste, avra il ruolo di general contractor: in Italia e una qualifica che hanno solo 23 aziende, tra queste Impregilo e Astaldi, le prime due nel settore delle costruzioni.
Il general contractor avra la responsabilita di realizzare le opere nei tempi previsti (anticipando i soldi), facendo ricorso ai subappalti. Una possibilita che apre le porte alla partecipazione delle imprese maddalenine e sarde in generale. Bertolaso, pero, non fara le cose da solo. Sara affiancato da una struttura di missione¡± che lavora sotto la direzione della presidenza del consiglio e, per i casi specifici, sotto la guida della protezione civile. Ma la nuova ordinanza, che amplia quella firmata da Prodi nel novembre del 2007, prevede anche un' altra figura cui il commissario straordinario potra fare ricorso: quella del soggetto attuatore (SARANNO PRIMA BALDUCCI, E POI DE SANTIS ! BELLA PENSATA QUESTA DI PRODI O CHI PER LUI !!!). E ' un ruolo- chiave: dovra seguire le procedure per l¡¯affidamento dei lavori, dei servizi e delle forniture, la stipula dei contratti, la direzione dei lavori e il controllo della spesa pubblica. Avra a sua volta il potere di derogare alle leggi statati (in primis quella sui contratti pubblici) e regionali. Alcuni esempi. Non dovra seguire le norme che disciplinano la posa di cavi e la realizzazione di condotte, il trasporto dei rifiuti, la realizzazione di impianti di smaltimento (A PROPOSITO, DOVE SONO FINITI I RIFIUTI RADIOATTIVI DELLA MADDALEMA ???).

Da parte di una certa forza politica, diciamolo francamente si tratta del PD, oggi sarebbe lecito aspeettarsi un minimo di riflessione critica sul passato, sarebbe doveroso qualche spunto di autocritica, ed invece NULLA...
UN'ALTRA ITALIA ? SCUSATECI, QUALE ???
Nessun commento:
Posta un commento