La Fondazione Insieme per Roma, con il contributo del comitato Casal Boccone, ha realizzato l'iniziativa anche in Iv Municipio, sistemando l'area in prossimità di via Zavattini
di Redazione 06/12/2011
Si è tenuta la scorsa Domenica 4 dicembre la prima Giornata della Cortesia per Roma, iniziativa volta a promuovere il recupero di una "sensibilità sociale", organizzata dalla Fondazione Insieme per Roma e realizzata grazie al contributo di associazioni e comitati di quartiere.
Nell'ambito di questa iniziativa, la Fondazione ha lanciato il progetto didattico-educativo "Crea la tua giornata della Cortesia" , rivolto alle classi III, IV e V delle scuole elementari della Città.
Nell'ambito di questa iniziativa, la Fondazione ha lanciato il progetto didattico-educativo "Crea la tua giornata della Cortesia" , rivolto alle classi III, IV e V delle scuole elementari della Città.
"E' per questo motivo che la Fondazione ha deciso di chiamarli a collaborare, per un cambiamento reale dell'ambiente urbano", ha dichiarato Monica Lucarelli, Presidente di Insieme per Roma.
L'iniziativa, che si è svolta la scorsa Domenica in più Municipi, ha visto coinvolto anche il IV, insieme al comitato di quartiere Casal Boccone. "In questa occasione la piazza presa in adozione dal comitato Casal Boccone, situata fra via Bufalotta e via Zavattini/Antamoro, è stata bonificata e sono state ripristinate diverse piante messe a disposizione dal Comune e da donazione fatta dal vivaio F.lli Fioravanti. Anche i bambini del quartiere hanno dato il loro contributo, sistemando alcune piantine e fiori. Nonostante la pioggia grande affluenza di persone entusiaste per l'iniziativa, con cui si è voluto restituire il decoro", è quanto ha reso noto Valentino Cotugno, Presidente del comitato Casal Boccone.
Nessun commento:
Posta un commento