Un blog che vuole essere fonte informativa e riferimento per segnalazioni,proposte,proteste nel quartiere Monte Sacro Alto,ossia Talenti di Roma, e per il Municipio III. Ha combattuto contro le degenerazioni del c.d."Modello Roma", e vuole operare, senza condizionamenti,nell'interesse della gente e della vivibilità dei nostri quartieri.
mercoledì 26 aprile 2017
Mentre l'impianto TMB Salario viene riempito all'inverosimile, tanto che una pala meccanica in manovra danneggia il soffitto, finalmente oggi il nuovo assessore all'Ambiente Pinuccia Montanari incontra comitati ed associazioni dei cittadini, che chiedono da anni la chiusura dell'impianto, per l'insopportabile inquinamento ambientale della sua puzza ! La prossima volta, però incontri dell'importanza di questo devono essere organizzati con il necessario preavviso, e si consenta ad una rappresentanza di cittadini di partecipare ai sopralluoghi ! E' una questione di rispetto per la cittadinanza !
domenica 23 aprile 2017
DAL SITO AGENPARL - Roma Capitale: asssociazione Assotutela su lottizzazione via di Grotta Perfetta - Ardeatino “Mezzaroma in fallimento, lottizzazione in bilico”. L'associazione esprime forte preoccupazione per i cittadini che hanno stipulato compromessi e versato anticipi,chiedendosi se il costruttore ha rilasciato ai futuri acquirenti la polizza fidejussoria prevista dal decreto legislativo n. 122 /2005 ! Una situazione del tutto simile qui a Talenti è quella di Rione Rinascimento....
LINK: http://www.agenparl.com/roma-capitale-assotutela-ardeatino-mezzaroma-fallimento-lottizzazione-bilico/
(Agenparl) – Roma, 14 apr 2017 – “Ė partita col piede sbagliato la selvaggia lottizzazione in via di Grottaperfetta, all’Ardeatino.
Avversato da migliaia di cittadini, rallentato per i numerosi vincoli ambientali, contrastato sul piano giudiziario, il progetto di 32 palazzi per 5.000 abitanti ora si trova davanti nuovi ostacoli costituiti dagli stessi costruttori.
Il fallimento di Mezzaroma, uno dei più importanti di questi, è la sua pietra tombale”.
La riflessione è del presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato che esprime preoccupazione da parte di quei cittadini che hanno versato anticipi per acquistare gli appartamenti in costruzione.
“Ci chiediamo che ne sarà di chi ha stipulato compromessi, investito somme di denaro, sperato in un piano urbanistico che sta facendo acqua da tutte le parti.
Si sono premurati, i costruttori, di rilasciare all’acquirente una polizza fidejussoria, come prevede il decreto 122 del 2005?
L’opinione pubblica vorrebbe saperlo, per capire a chi affida i propri risparmi accumulati con il sacrificio. AssoTutela offre assistenza incondizionata a coloro che volessero rivalersi su imprenditori che, probabilmente, hanno approfittato della buona fede delle persone.
Il gruppo Mezzaroma è virtualmente fallito, travolto da milioni di debiti nei confronti del decotto Monte dei Paschi di Siena e non vorremmo che a fare le spese delle sue grane imprenditoriali fossero, ancora una volta, i cittadini”, conclude il presidente.
(Agenparl) – Roma, 14 apr 2017 – “Ė partita col piede sbagliato la selvaggia lottizzazione in via di Grottaperfetta, all’Ardeatino.
Avversato da migliaia di cittadini, rallentato per i numerosi vincoli ambientali, contrastato sul piano giudiziario, il progetto di 32 palazzi per 5.000 abitanti ora si trova davanti nuovi ostacoli costituiti dagli stessi costruttori.
Il fallimento di Mezzaroma, uno dei più importanti di questi, è la sua pietra tombale”.
La riflessione è del presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato che esprime preoccupazione da parte di quei cittadini che hanno versato anticipi per acquistare gli appartamenti in costruzione.
“Ci chiediamo che ne sarà di chi ha stipulato compromessi, investito somme di denaro, sperato in un piano urbanistico che sta facendo acqua da tutte le parti.
Si sono premurati, i costruttori, di rilasciare all’acquirente una polizza fidejussoria, come prevede il decreto 122 del 2005?
L’opinione pubblica vorrebbe saperlo, per capire a chi affida i propri risparmi accumulati con il sacrificio. AssoTutela offre assistenza incondizionata a coloro che volessero rivalersi su imprenditori che, probabilmente, hanno approfittato della buona fede delle persone.
Il gruppo Mezzaroma è virtualmente fallito, travolto da milioni di debiti nei confronti del decotto Monte dei Paschi di Siena e non vorremmo che a fare le spese delle sue grane imprenditoriali fossero, ancora una volta, i cittadini”, conclude il presidente.
L'associazione esprime forte preoccupazione per i cittadini che hanno stipulato compromessi e versato anticipi,chiedendosi se il costruttore ha rilasciato ai futuri acquirenti la polizza fidejussoria prevista dal decreto legislativo n. 122 /2005 !
Una situazione del tutto simile qui a Talenti è quella dei vari fabbricati di Rione Rinascimento ancora in costruzione, o di cui addirittura la costruzione deve ancora essere iniziata.......
RICORDIAMO UNA ENNESIMA VOLTA GLI OBBLIGHI PER IL COSTRUTTORE PREVISTI DA QUESTO DECRETO:
Scandalo CONSIP: ecco che finalmente l'ANAC di Raffele Cantone, dopo aver esaminato le carte di TANTI appalti della CONSIP, constatata l'effettiva presenza di patti spartitori illegali, invia gli atti in Procura, ed il governo Gentiloni-Renzi CHE FA ? TOGLIE alla stessa ANAC il potere di intervenire subito in caso di irregolarità !! La stampa va a cercare di capire cosa è successo e cosa emerge ? Il tutto è avvenuto nel pre-consiglio dei ministri, gestito da Maria Elena Boschi.....con la scusa di un parere del Consiglio di Stato che invece NON lo prevedeva....VERGOGNOSO !!
Newsletter del Municipio III di Roma - Aprile 2017: tante notizie utili
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:
Pubblicato il bando per le iscrizioni ai nidi di Roma Capitale per l’anno educativo 2017/2018. C’è tempo fino all’8 maggio 2017 per inoltrare le domande esclusivamente in modalità online.
Prima di effettuare l'iscrizione è necessario identificarsi al Portale
- Avviso Pubblico iscrizione nidi a.e. 2017/ 2018 - inglese - rumeno - spagnolo
- Posti disponibili presso gli asili nido del Municipio Roma III
- Mappa asili nido con posti disponibili
- Elenco degli Open Day
Per ulteriori informazioni consultare il sito del Dipartimento Politiche Educative
Servizio di Trasporto scolastico: iscrizioni a.s. 2017/2018
Arriva Cgs, ovvero la Comunicazione globale per sordi,
il nuovo servizio multimediale che consente di abbattere le barriere di
comunicazione grazie ad un’apposita piattaforma web e all’app dedicata.
Più veloce e immediato quindi anche il rapporto con l'amministrazione
pubblica, migliorata la via per richiedere informazioni e servizi,
comunicare con uffici e scuole, prenotare visite mediche. Con un Sms o
via WhatsApp, con un DTS, dispositivo text-telephone, via chat o con una
e-mail. Così attraverso un computer, un tablet o uno smartphone è
possibile comunicare con chi ci sente. Il servizio è reso più efficace
anche grazie al nuovo sistema di video-interpretariato Italiano-Lis, nel
quale a “fare da ponte” ci sono interpreti professionisti.
Per altre informazioni la pagina del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute.
Manifestazione
di interesse per l’individuazione di organismi da invitare alla
successiva procedura ristretta per l’affidamento del servizio relativo
alla realizzazione dell’intervento “Flexicurity: tempo non scuola”
Benvenuta/o
nella Newsletter di Aprile 2017. Un canale informativo che le dà la
possibilità di venire a conoscenza di novità, eventi, servizi e
curiosità riguardanti il Municipio III e non solo...
Ultimissime
ULTIMISSIME
Bando Iscrizione Asili Nido anno educativo 2017/2018
Prima di effettuare l'iscrizione è necessario identificarsi al Portale
- Avviso Pubblico iscrizione nidi a.e. 2017/ 2018 - inglese - rumeno - spagnolo
- Posti disponibili presso gli asili nido del Municipio Roma III
- Mappa asili nido con posti disponibili
- Elenco degli Open Day
Per ulteriori informazioni consultare il sito del Dipartimento Politiche Educative
Punti Roma Facile nel Municipio III
Grazie
al digitale e alle nuove tecnologie il rapporto tra cittadini e
amministrazione diventa più semplice. Ricordiamo che sono due i Punti
Roma Facile attivi nel nostro Municipio. Uno presso la sede Municipale
di via Fracchia 45, l'altro nel centro anziani Valli-Conca D’Oro (via
Val D’Ala 19). Il Municipio III è stato il primo ad aprire un Punto Roma
Facile all’interno della propria struttura.
Servizio di Trasporto scolastico: iscrizioni a.s. 2017/2018
Fino a lunedì 15 maggio 2017 è
possibile presentare le domande di iscrizione al Servizio di Trasporto
Scolastico, anno 2017/2018, secondo le seguenti modalità:
- alunni con disabilità: presso la sede municipale di Via Umberto Fracchia 45 - Ufficio Trasporto Scolastico;
- tutti gli altri utenti: online, mediante identificazione al portale, seguendo le istruzioni di cui al presente Avviso.
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare le pagine del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici
- tutti gli altri utenti: online, mediante identificazione al portale, seguendo le istruzioni di cui al presente Avviso.
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare le pagine del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici
Scuola dell’Infanzia di Roma Capitale: graduatorie definitive
Sono
state pubblicate le graduatorie definitive della Scuola dell’Infanzia
di Roma Capitale. La graduatoria è consultabile accedendo al sito di
Roma Capitale, sulla pagina del Dipartimento Servizi Educativi e
Scolastici, Politiche della Famiglia e dell’Infanzia.
Le graduatorie sono consultabili al seguente link:
Le famiglie dei bambini ammessi sono tenuti ad accettare esclusivamente in modalità on-line, il posto offerto entro il giorno 20 aprile 2017, a pena di decadenza.
Le/i
bambine/i non ammesse/i sono inserite/i nelle liste di attesa della
scuola prescelta in base al punteggio conseguito tenuto conto della
richiesta in sezioni di tempo antimeridiano o in sezioni di tempo pieno.
Nelle
scuole senza lista di attesa saranno proposti i posti disponibili agli
utenti inseriti nelle liste di attesa di altre scuole limitrofe, tenendo
conto dell’orario scelto.
Per Info: 06/69604602/610
Agevolazioni Tariffarie per il Trasporto Pubblico Locale – Annualità 2017
Tornano
nel Lazio le agevolazioni per chi si muove con il trasporto pubblico:
bus, treni e metro. Un sostegno per i pendolari e per le famiglie che
hanno più bisogno di aiuto.
Per usufruire delle agevolazioni occorre:
· stampare
la domanda e consegnarla all’Ufficio Protocollo del Municipio III,
unitamente al modello ISEE e alla fotocopia di un valido documento di
identità, corredata anche di un recapito telefonico e della mail.
L’ufficio
Assistenza Residenziale e Semiresidenziale provvederà a inviare alla
Regione tutta la documentazione. La Regione provvederà ad inviare alla
mail indicata dal cittadino nel modulo di domanda il voucher. Lo stesso
dovrà essere poi consegnato in una dei punti vendita per il ritiro della
tessera.
Aggiornamento dati Registro della Partecipazione
Si invitano gli iscritti al Registro della Partecipazione a tenere costantemente aggiornati i propri dati compilando il seguente modulo, unitamente ai relativi allegati ed inviandolo al seguente indirizzo e-mail: ld.mun03@comune.roma.it .
Lo Sapevate che…
Municipio III: il primo ad avviare la diretta streaming delle sedute del Consiglio
A partire da giovedì 2 febbraio 2017 è possibile partecipare alle sedute del Consiglio Municipale anche in diretta streaming. Il Municipio Roma III è il primo ad
avviare le riprese video streaming dei lavori del Consiglio, allo scopo
di rendere più trasparente l’operato della politica locale e di
promuovere la partecipazione attiva dei cittadini al dibattito
pubblico.
Carta di identità Elettronica – C.I.E. anche a Piazza Sempione
Da lunedì 3 aprile 2017 anche
presso l’ufficio anagrafico di Piazza Sempione, 15 è possibile
richiedere esclusivamente la C.I.E. – Carta d’Identità Elettronica – dal
lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 18.30 e il venerdì dalle ore
8.00 alle ore 14.00.
Per richiedere la Carta d’Identità Elettronica. è necessario prenotare un appuntamento attraverso il sistema eliminacode "TuPassi".Quì tutte le informazioni sulla Carta d'identità elettronica
Per richiedere la Carta d’Identità Elettronica. è necessario prenotare un appuntamento attraverso il sistema eliminacode "TuPassi".Quì tutte le informazioni sulla Carta d'identità elettronica
“Ora X”, l’App che accompagna tuo figlio quando tu non puoi
Per
l’anno scolastico 2016/2017 è attivo il progetto "ORA X", l’App che
accompagna tuo figlio quando tu non puoi” che favorisce la mobilità
sostenibile.
Si
tratta di un’applicazione per dispositivi mobili Android e Ios,
scaricabile gratuitamente, che mette in relazione i genitori dei bambini
di una stessa classe per concordare l’accompagnamento e la ripresa dei
propri figli nel percorso casa-scuola-casa.
Il progetto promosso dalla Wside srl è patrocinato dal Municipio Roma III.
Per ogni informazione visita il sito www.oraxapp.it
Il progetto promosso dalla Wside srl è patrocinato dal Municipio Roma III.
Per ogni informazione visita il sito www.oraxapp.it
Bilancio di previsione finanziario 2017- 2019 e il Piano degli Investimenti 2017-2019
Con
Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 7 del 30.01.2017 è stato
dichiarato immediatamente esecutivo il Bilancio di previsione
finanziario 2017-2019 e il Piano degli Investimenti 2017-2019.
Di seguito i documenti riguardanti il Municipio Roma III:
- Piano degli investimenti completo - 2017 / 2019
- Piano Operativo di Gestione - Entrate - 2017 / 2019
- Piano Operativo di Gestione - Spese - 2017 / 2019
- Piano degli investimenti completo - 2017 / 2019
- Piano Operativo di Gestione - Entrate - 2017 / 2019
- Piano Operativo di Gestione - Spese - 2017 / 2019
Come fare per…
Consultare gli atti portale di Roma Capitale
Diventa
molto più semplice consultare gli atti amministrativi (delibere,
ordinanze, determinazioni…) sul portale di Roma Capitale. Un repertorio
vasto, che parte dal 1993 e ora è accessibile anche ai cittadini non
autenticati ai servizi online.
Nella sezione Deliberazioni e atti, accessibile
dall'home page sulla colonna di sinistra, ora è possibile effettuare la
ricerca con una nuova modalità che non obbliga più l’utente a dover
conoscere l’esatta tipologia di atto né a indicare la data di
approvazione o il numero dello stesso.
Semplicemente selezionando
la voce “Tutte le tipologie” nel campo “Tipologia”, e indicando
l’oggetto di interesse, gli utenti anche non autenticati al
portale accedono all’elenco di tutti gli atti istituzionali relativi
alla tematica prescelta.
Per un po’ di pulito
Differenziata, inaugurato nuovo punto raccolta al Centro commerciale Porta di Roma
Giovedì 6 aprile presso
l’UCI Cinema di Porta di Roma si è svolto un incontro di formazione ed
informazione sulla corretta raccolta differenziata dedicato agli
operatori del Centro Commerciale che, come noto, ospita 200 esercizi ed è
frequentato da un cospicuo numero di visitatori.
Le
sinergie attivate dall’attuale Amministrazione Municipale sin dal suo
insediamento, hanno dato luogo all’iniziativa “Il mio negozio è
differente”, del tutto innovativa per la peculiarità degli attori
coinvolti (Amministrazione Municipale, AMA e Direzione del Centro
Commerciale).
Gli
scarti alimentari, il vetro e il “multimateriale” leggero (contenitori
in plastica e metallo) verranno conferiti e raccolti separatamente,
mentre un’apposita campagna di sensibilizzazione guiderà commercianti e
cittadini alle buone pratiche di gestione dei rifiuti.
Intanto all’esterno del centro commerciale fino al 21 aprile, AMA
espone “La mia casa fa la differenza” un punto di informazione dedicato
ai visitatori del centro commerciale dove verranno date
delucidazioni sulle corrette modalità di trattamento dei rifiuti
domestici.
Il
punto è presidiato da personale aziendale che fornisce ai cittadini
informazioni sull’attività aziendale e provvede a distribuire materiale
informativo sulla gestione dei rifiuti urbani (opuscoli sui centri di
raccolta Ama e sullo smaltimento dei materiali ingombranti, guida per le
famiglie e card sulla corretta differenziazione all’interno delle mura
domestiche) e alcuni gadget realizzati con materiali riciclati
(portapenne, righelli e bandierine).
Raccolta straordinaria gratuita dei rifiuti ingombranti – domenica 23 aprile
Domenica 23 aprile
torna nei Municipi dispari, l’appuntamento domenicale dell’iniziativa
“Il tuo Quartiere non è una discarica”. Nel nostro Municipio sarà
possibile disfarsi di rifiuti ingombranti consegnandoli presso le
ecostazioni di via dell’Ateneo Salesiano-Monte Cervialto e via della
Bufalotta, 592, dalle 8.00 alle 13.00.
Per un po’ di sociale
Disabili, servizio gratuito per i sordi: via web o con l’app comunicare è più facile
Per altre informazioni la pagina del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute.
SIA (Sostegno per l’inclusione Attiva)
E’
possibile presentare la domanda per il SIA - Sostegno Inclusione Attiva
- presso tutti i Municipi del Comune di Roma. La nuova misura di
contrasto alla povertà, istituita dal Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle
Finanze, prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie
disagiate con almeno un minorenne o un figlio disabile o una donna in
stato di gravidanza accertata. Presso il Municipio III, è possibile
presentare la domanda all’apposito Sportello, in via Fracchia, 45 piano III, stanza n. 309, aperto il martedì mattina dalle 8.30 alle12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.30. Per
essere ricevuti è necessario prima ritirare il numero d’ordine presso
l’accoglienza di via Fracchia al Piano Terra. Scopri i dettagli nella pagina dedicata
Bandi e Avvisi Pubblici
Avviso
per la realizzazione di un Registro pubblico sperimentale di operatori
qualificati operanti nel territorio del Municipio per la fornitura di
prestazioni e servizi di assistenza e cura.
procedura aperta per la realizzazione del progetto "Centro per la famiglia"
Manifestazione di interesse per l'individuazione di organismi per la realizzazione di Centri Estivi
Qui Tutte le informazionisabato 22 aprile 2017
Quando sarebbe meglio TACERE, il Berlusca dalle agnelle agli agnelli... In periodo pasquale abbiamo preferito TACERE sulla vicenda di Silvio Berlusconi che si proponeva proprio sotto Pasqua per evidenti motivi elettorali come salvatore di agnelli ! Ma ora,invitiamo tutti ad una riflessione, su un personaggio che, dopo aver governato l'Italia per anni, facendo il primo ministro "a tempo perso", come lui stesso dichiarava e con i risultati che abbiamo sotto gli occhi, si vorrebbe ancora oggi lui che si accompagnava a pagamento -come dimostrano inequivocabili intercettazioni- a decine di giovani donne dell'età delle nostre figlie,come un leader politico, con un "programma "sociale"... NON ci sono parole !!
Qualche tempo fra ci eravamo occupati anche noi dei reperti archeologici dagli scavi di Parco Talenti, a rischio per le effrazioni al loro deposito ! Ebbene, siamo lieti di comunicare che finalmente,anche grazie all'intervento del presidente del Municipio III Roberta Capoccioni, la Soprintendenza ha messo al sicuro il materiale ! Ora SI COMPLETI il Parco e si espongano i preziosi reperti per valorizzarlo
Qualche tempo fra ci eravamo occupati anche noi dei reperti archeologici dagli scavi di Parco Talenti, a rischio per le effrazioni al loro deposito.
LINK: http://tg-talenti.blogspot.it/2017/03/deposito-archeologico-della.html
Avevamo inviato la segnalazione alla Soprintendenza competente !
Ebbene, siamo lieti di comunicare che finalmente,anche grazie all'intervento del presidente del Municipio III Roberta Capoccioni, la Soprintendenza ha messo al sicuro il materiale !
LINK: http://montesacro.romatoday.it/talenti/parco-talenti-reperti-archeologici-messi-sicuro.html
Parco Talenti, container svuotati e reperti al sicuro
„
I reperti archeologici rinvenuti anni fa dalla Sovrintendenza e custoditi in alcuni container di Parco Talenti sono stati trasportati altrove e messi al sicuro.
Una scelta sollecitata dalle associazioni e dalle realtà ambientaliste del territorio che, alle prese con la battaglia per il completamento e la consegna al territorio di Parco Talenti, avevano fatto notare come i ritrovamenti fossero in pericolo: alla mercè di vandali e ladri.
Troppo insicuri infatti quei prefabbricati ai margini del parco ritrovati con vetri in frantumi e i segni di tentati incendi. Così dopo la denuncia dei cittadini i reperti sono stati portati al sicuro in attesa di essere valorizzati ed esposti a scopi culturali.
"Con soddisfazione per lo scampato pericolo possiamo affermare che è andato tutto per il meglio. Grazie alla nostra segnalazione e al pronto intervento del Presidente del Municipio III, Roberta Capoccioni, e della Soprintendenza Archeologica di Roma, i container sono stati svuotati e i reperti archeologici sono stati spostati in ambienti più sicuri" - hanno scritto Coordinamento Rete Ecologica Roma Montesacro, Circolo Legambiente Aniene, Associazione culturale – ambientalista “Organizzazione Alfa”, Associazione cinofilo-ambientalista “Non Solo Cani”, Associazione di promozione sociale “SPAZIO 4” e Fronte dell’Orto ONLUS ribattendo sul completamento di Parco Talenti, dal 2001 vero e proprio miraggio.
"Ora, è ancora più necessario completare Parco Talenti e la 'Passeggiata archeologica' come da progetto di convenzione, trovando una giusta collocazione ai reperti".
La proposta delle associazioni è quella di esporli alla Casa del Parco, oggi chiusa al pubblico, "per raccontare il contesto in cui sono stati ritrovati".
“
Potrebbe interessarti: http://montesacro.romatoday.it/talenti/parco-talenti-reperti-archeologici-messi-sicuro.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809
LINK: http://tg-talenti.blogspot.it/2017/03/deposito-archeologico-della.html
Avevamo inviato la segnalazione alla Soprintendenza competente !
Ebbene, siamo lieti di comunicare che finalmente,anche grazie all'intervento del presidente del Municipio III Roberta Capoccioni, la Soprintendenza ha messo al sicuro il materiale !
LINK: http://montesacro.romatoday.it/talenti/parco-talenti-reperti-archeologici-messi-sicuro.html
Parco Talenti, container svuotati e reperti al sicuro
„
I reperti archeologici rinvenuti anni fa dalla Sovrintendenza e custoditi in alcuni container di Parco Talenti sono stati trasportati altrove e messi al sicuro.
Una scelta sollecitata dalle associazioni e dalle realtà ambientaliste del territorio che, alle prese con la battaglia per il completamento e la consegna al territorio di Parco Talenti, avevano fatto notare come i ritrovamenti fossero in pericolo: alla mercè di vandali e ladri.
Troppo insicuri infatti quei prefabbricati ai margini del parco ritrovati con vetri in frantumi e i segni di tentati incendi. Così dopo la denuncia dei cittadini i reperti sono stati portati al sicuro in attesa di essere valorizzati ed esposti a scopi culturali.
"Con soddisfazione per lo scampato pericolo possiamo affermare che è andato tutto per il meglio. Grazie alla nostra segnalazione e al pronto intervento del Presidente del Municipio III, Roberta Capoccioni, e della Soprintendenza Archeologica di Roma, i container sono stati svuotati e i reperti archeologici sono stati spostati in ambienti più sicuri" - hanno scritto Coordinamento Rete Ecologica Roma Montesacro, Circolo Legambiente Aniene, Associazione culturale – ambientalista “Organizzazione Alfa”, Associazione cinofilo-ambientalista “Non Solo Cani”, Associazione di promozione sociale “SPAZIO 4” e Fronte dell’Orto ONLUS ribattendo sul completamento di Parco Talenti, dal 2001 vero e proprio miraggio.
"Ora, è ancora più necessario completare Parco Talenti e la 'Passeggiata archeologica' come da progetto di convenzione, trovando una giusta collocazione ai reperti".
La proposta delle associazioni è quella di esporli alla Casa del Parco, oggi chiusa al pubblico, "per raccontare il contesto in cui sono stati ritrovati".
“
Potrebbe interessarti: http://montesacro.romatoday.it/talenti/parco-talenti-reperti-archeologici-messi-sicuro.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809
martedì 18 aprile 2017
Clamorosa offerta all'asta, evidentemente da un fallimento, di un appartamento di ben 103 m2 da Rione Rinascimento - viale Ezra Pound, proposto come base d'asta a SOLI 177.750 euro ! Alla fine sta accadendo quel che vi avevamo annunciato da anni, un vero e proprio crollo dei valori degli appartamenti in questa parte di Talenti.
Compare in rete nuova ondata di offerte di appartamenti in vendita daRione Rinascimento, vari nucle, con prezzi in flessione, anche forte !
Attico / Mansarda via ezra pound, Roma
vedi tutti. Foto - Appartamento viale Ezra Pound, Roma. Appartamento in Vendita Appartamento viale Ezra Pound, Roma. € 1.300.000; +5 loc; 235 m2.
Bilocale via dario niccodemi, Roma
Bilocale via dario niccodemi, Roma
Rif:
T299 - Immobiliare INTERNO 3 propone in vendita: Via Dario Niccodemii-
Complesso Residenziale “Le Ninfee” pronta consegna. Bilocali di 60 ...
Appartamento rione rinascimento
24 Appartamenti rione rinascimento a partire da 175.000 €. Trova la miglior offerta immobiliaria per Appartamenti - C.E.: g ipe >= 175kwh/mq anno da .
Trilocale via Robert Musil, Roma
24 Appartamenti rione rinascimento a partire da 175.000 €. Trova la miglior offerta immobiliaria per Appartamenti - C.E.: g ipe >= 175kwh/mq anno da .
Trilocale via Robert Musil, Roma
Nel
prestigioso complesso "Rinascimento primo" (progetto Arch.tto
Portoghesi), con servizio di portineria, esclusivi giardini
condominiali, piscina, ...
Immobili via ezra pound
Immobili via ezra pound
Richiedi mutuo. Trilocale Viale Ezra Pound, Roma. Trilocale Viale Ezra Pound, Roma. 32. 429.000 €. Roma, Treviso - Appartamento - 99 m² - trilocale.
Bilocale via Dario Niccodemi, Roma
Rif:
valorebrunelleschi - Talenti Via Dario Niccodemi, Complesso
Brunelleschi con servizio di portierato, proponiamo la locazione di un
appartamento .
Quadrilocale via Dario Niccodemi, Roma
TALENTI
Via Dario Niccodemi piano terra di 121 mq composto da ingresso salone
doppio 3 camere cucina abitabile ripostiglio doppi servizi giardino ...
Bilocale via Giacomo Zanella, Roma
Talenti,
Via Giacomo Zanella, in palazzina di nuova costruzione appartamento
piano alto di 55 Mq, arredato, composto da: ingresso, soggiorno, ...
Trilocale viale Ezra Pound, Roma
Rif:
anemoni - Viale Ezra Pound, nuove costruzioni Rinascimento III Gli
Anemoni, servizio di portineria e piscina condominiale, appartamento ...
Monolocale all'asta viale Ezra Pound, Roma
Appartamento
all'asta il 13/06 in Via Ezra Pound, di mq.60, posto al piano primo e
composto da ingresso, sala da pranzo con angolo cottura, bagno, ...
Trilocale all'asta viale Ezra Pound, Roma
Appartamento
al primo piano, composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura,
bagno, camera e balcone. Cantina al piano seminterrato, garage ...
Iscriviti a:
Post (Atom)