Un blog che vuole essere fonte informativa e riferimento per segnalazioni,proposte,proteste nel quartiere Monte Sacro Alto,ossia Talenti di Roma, e per il Municipio III. Ha combattuto contro le degenerazioni del c.d."Modello Roma", e vuole operare, senza condizionamenti,nell'interesse della gente e della vivibilità dei nostri quartieri.
martedì 24 dicembre 2019
Ieri a via Pietro Aretino un camion che scaricava merci colpisce varie auto parcheggiate e poi si dilegua ! Le segnalazioni dei cittadini sulla pagina Facebook "Sei di Talenti se". Se qualcuno puo dare informazioni in proposito li contatti su Facebook
DALLA PAGINA FACEBOOK "SEI DI TALENTI SE"
LINK: https://www.facebook.com/groups/seiditalentise/
SEGNALAZIONE DI STEFANO A. - 23 dicembre;
"Buongiorno a tutti
Questa mattina verso le 8.30 in via Pietro Aretino un camion che scarica probabilmente per Conad o OVS dopo aver preso numerose macchine parcheggiate si è dileguato.
Qualcuno di voi ha preso la targa o ha assistito al l’incidente e può riconoscere il camion?
Grazie p.s. Potete scrivermi in privato per mantenere l’anonimato"
COMMENTO DI MARIA PIA:
"L’altra auto incidentata è la mia. Mi hanno detto che molte persone hanno assistito, ma ancora non abbiamo dati certi. Si tratta di un camion guidato da un signore corpulento con barba probabilmente proveniente dalla Conad.Per favore aiutateci a risalire al numero di targa . Grazie"
COMMENTO DI IVAN:
"Caspita Ste io ero a letto e ho sentito un camion che pero non ha suonato come di solito fanno gli.altri camion che spesso non riescono a passare. Sono poi uscito di casa e ho visto una toyota yaris grigia completamente sul marciapiede ed è li che ho capito. Mi dispiace non essermi affacciato purtroppose avesse suonato sarei uscito!"
LINK: https://www.facebook.com/groups/seiditalentise/
SEGNALAZIONE DI STEFANO A. - 23 dicembre;
"Buongiorno a tutti
Questa mattina verso le 8.30 in via Pietro Aretino un camion che scarica probabilmente per Conad o OVS dopo aver preso numerose macchine parcheggiate si è dileguato.
Qualcuno di voi ha preso la targa o ha assistito al l’incidente e può riconoscere il camion?
Grazie p.s. Potete scrivermi in privato per mantenere l’anonimato"
COMMENTO DI MARIA PIA:
"L’altra auto incidentata è la mia. Mi hanno detto che molte persone hanno assistito, ma ancora non abbiamo dati certi. Si tratta di un camion guidato da un signore corpulento con barba probabilmente proveniente dalla Conad.Per favore aiutateci a risalire al numero di targa . Grazie"
COMMENTO DI IVAN:
"Caspita Ste io ero a letto e ho sentito un camion che pero non ha suonato come di solito fanno gli.altri camion che spesso non riescono a passare. Sono poi uscito di casa e ho visto una toyota yaris grigia completamente sul marciapiede ed è li che ho capito. Mi dispiace non essermi affacciato purtroppose avesse suonato sarei uscito!"
ATTENTI !! L'altro ieri domenica 22 dicembre 2019 a via Renato Fucini gli occupanti di una vecchia Ford Fiesta grigia tentavano un finto incidente fra la loro auto e quella del cittadino che lpha segnalato ! Alla richiesta di andare insieme dai Carabinieri...SONO SCAPPATI !
DALLA PAGINA FACEBOOK "SEI DI TALENTI SE":
https://www.facebook.com/groups/seiditalentise/
POST DI UN CITTADINO:
"Buonasera a tutti. Ho appena informato i carabinieri in merito ad una possibile truffa messa in atto in via Fucini dagli occupanti di una vecchia Ford Fiesta grigia che hanno finto un incidente fra la loro Ford e la mia vettura. Appena ho detto di andare insieme dai carabinieri sono andati via".
https://www.facebook.com/groups/seiditalentise/
POST DI UN CITTADINO:
"Buonasera a tutti. Ho appena informato i carabinieri in merito ad una possibile truffa messa in atto in via Fucini dagli occupanti di una vecchia Ford Fiesta grigia che hanno finto un incidente fra la loro Ford e la mia vettura. Appena ho detto di andare insieme dai carabinieri sono andati via".
ATTENZIONE - la segnalazione di una cittadina ieri 23 dicembre sulla pagina Facebook Sei di Talenti se": domenica 15 dicembre pomeriggio furto a via Alfredo Panzini, con responsabili entrati in casa a proprietari appena usciti solo per un momento ! Evidentemente li stavano spiando....
LINK: https://www.facebook.com/groups/seiditalentise/
POST DI VALENTINA FCS:
"Buongiorno a tutti sono nuova del gruppo.. domenica 15/12 i ladri sono entrati in casa mia verso le 17.30 in via panzini e in 40 minuti mi hanno portato via tutto. Qualcuno sicuramente ci spiava perché siamo rimasti in casa tutto il giorno e siamo usciti solo per comprare qualcosa al volo verso le 17.30... hanno smurato la grata e sono entrati. Non ho più nulla e sono veramente in uno stato di tristezza pesante. Volevo avvisare perché so che stanno battendo la zona e che nessuno vede ne’ sente mai niente e invece sarebbe opportuno collaborare perché questi entrano anche se sei in casa e ciò è di gran lunga più pericoloso..."
POST DI VALENTINA FCS:
"Buongiorno a tutti sono nuova del gruppo.. domenica 15/12 i ladri sono entrati in casa mia verso le 17.30 in via panzini e in 40 minuti mi hanno portato via tutto. Qualcuno sicuramente ci spiava perché siamo rimasti in casa tutto il giorno e siamo usciti solo per comprare qualcosa al volo verso le 17.30... hanno smurato la grata e sono entrati. Non ho più nulla e sono veramente in uno stato di tristezza pesante. Volevo avvisare perché so che stanno battendo la zona e che nessuno vede ne’ sente mai niente e invece sarebbe opportuno collaborare perché questi entrano anche se sei in casa e ciò è di gran lunga più pericoloso..."
Ieri un gruppo di cittadini ripulisce ben bene piazza Primoli di frtonte alla parrocchia di S. Mattia ! Un sentito grazie a tutti loro, capofila il benemerito del quartiere signor Giovanni Auber, e l'associazione Retake Municipio III
DALLA PAGINA FACEBOOK DI RETAKE - III MUNICIPIO:
Speriamo che le cose migliorino sempre più, con la presenza delle istituzioni, con l'aiuto delle attività commerciali della Piazza, con l'aiuto della parrocchia, etc !"
"Oggi con Stefania, Antonella C., Tiziana, Antonella F. e Umberto abbiamo festeggiato l'arrivo imminente del Natale a modo nostro, a piazza Primoli, con un bliz fuori programma di 2 ore, per cercare di dargli un minimo di decoro in vista della festività, ed esserci riusciti ci riempie di orgoglio e gioia.
Impossibile fare tutto il piazzale oggi, ma almeno la parte antistante la Chiesa San Mattia col suo marciapiede e l'aiuola di fronte adesso è pulita, come anche gran parte del parcheggio col suo spartitraffico verde e le grate d'aria del parcheggio coperto (e dire che un mese fa avevamo pulito queste zone in due riprese con Stefania rimuovendo tantissimi rifiuti). Inoltre l'area verde tra il baretto e l'edicola è tenuta da mesi molto bene dai ragazzi di Daniele e Giulio del baretto, che ringraziamo di cuore.
Buona parte del piazzale è decente ora, ad eccezione di due angoli pieni di rifiuti che dovrà incaricarsi AMA di pulirli, e poi manca la porzione di fronte l'entrata di Tuodì con le sue aiuole potenzialmente molto belle, il marciapiede intorno Carrefour e la piazzetta tra Carrefour e Tuodì.
domenica 15 dicembre 2019
Incredibile: La commissione ambiente capitolina “SI ASTIENE” sulla Delibera di iniziativa popolare DeLiberiamoRoma per un nuovo CICLO DEI RIFIUTI.
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:
COMUNICATO STAMPA del 13 dicembre
2019
La
commissione ambiente capitolina “SI ASTIENE” sulla Delibera di iniziativa popolare DeLiberiamoRoma per un
nuovo CICLO DEI RIFIUTI.
RILANCIAMO
CHIEDENDO L’ISTITUZIONE DI UN TAVOLO DI CONFRONTO
Oggi si è riunita la Commissione
capitolina ambiente rispetto all’esame della proposta di delibera di iniziativa
popolare depositata a luglio scorso con 7500 firme valide dal Comitato
promotore di DeLiberiamoRoma #mirifiuto. La proposta di delibera popolare
sui rifiuti, propone che sia avviato un primo decentramento verso i municipi di
poteri di controllo su AMA, che sia decentrata l’intera struttura operativa di
AMA nei quindici municipi con un Piano industriale basato su un ciclo dei
rifiuti improntato ai principi di economia circolare e che sia avviato un vero
percorso di “partecipazione popolare”
Erano presenti oltre la nostra
delegazione, il presidente Daniele Diaco ed i consiglieri Roberto Di Palma e
Simona Ficcardi del M5S e Valeria Baglio per il PD, la dirigente del
dipartimento ambiente Laura D’Aprile e l’amm.re unico di AMA Stefano Zaghis. Hanno
peraltro tutti condiviso la nostra linea in rapporto al Piano industriale di
AMA che dovrà essere rivisto alla luce delle nuove direttive europee e puntare
al “recupero di materia” (con impianti di compostaggio aerobico dell’umido
di piccola media scala oltre al riciclaggio delle frazioni inorganiche) e
non al “recupero di energia” (con impianti di biogas per l’umido e di
incenerimento per le frazioni combustibili) cosi come annunciato dal
presidente Zaghis pochi giorni fa.
Il punto su cui non si è raggiunta la
convergenza riguarda il sistema di “partecipazione popolare” tra la nostra proposta di istituire
gli Osservatori rifiuti zero municipali e comunale con funzioni
“deliberanti”, mentre i consiglieri di maggioranza hanno dichiarato di
voler attivare un sistema di Consulte (municipali e cittadina), che
ovviamente hanno una pura funzione “consultiva” ma senza alcuna valenza
decisionale.
I consiglieri presenti hanno tutti
molto apprezzato e dichiarato di condividere appieno i principi legati al
decentramento di poteri di controllo verso i municipi, alle AMA di Municipio e
ad un suo confronto con le organizzazioni del territorio, salvo che i tre
consiglieri del M5S si sono astenuti in fase di votazione mentre la consigliera
Baglio ha votato a favore. Quindi la proposta andrà in Aula Capitolina dopo le festività, ma se non
cambierà il voto della maggioranza M5S la proposta è destinata ad essere
archiviata, proprio mentre incombe la peggiore emergenza rifiuti nelle prossime
festività.
Il gruppo M5S ha dichiarato il suo
interesse a recuperare i contenuti di DeLiberiamoRoma attraverso un atto
consiliare, e quindi chiediamo pertanto che sia istituito formalmente un
“tavolo di confronto” tra i gruppi consiliari capitolini ed una delegazione di
DeLiberiamoRoma.
Movimento legge rifiuti zero per
l’economia circolare aps
Altra delusione: all'incrocio fra via Niccodemi e via Bracco arriva qualcuno del comune a ridipingere le pericolose strisce pedonali ormai in quasi tutto Talenti pericolosamente scoloritesi con grave rischio per i pedoni, e che fa ? Le strisce all'inizio di via Bracco lato Bufalotta le ridipinge, quelle corrispondenti su via Dario Niccodemi NO ! Ma...è possibile andare avanti così ?
Arriva un IRRICEVIBILE Piano rifiuti dell'AMA, con incomprensibile ritorno al passato. Che delusione !
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:
COMUNICATO STAMPA del 10 dicembre
2019
RITORNO AL PASSATO PER IL CICLO DEI RIFIUTI A
ROMA CAPITALE ???
L’annuncio dell’amm.re Stefano Zaghis
di un nuovo Piano industriale di AMA, basato sulla realizzazione della filiera
impiantistica per i rifiuti di Roma Capitale, sarebbe funzionale a colmare il
ritardo cronico della giunta Raggi a Roma nel garantire un servizio pur
minimale di raccolta e smaltimento dei rifiuti all’altezza di una capitale
europea che ha una delle tariffe rifiuti più care.
Peccato che il sesto amministratore
di AMA, con nessuna competenza sul tema specifico, abbia annunciato un piano
industriale a base di impianti di smaltimento come discariche - TMB e inceneritori
per le frazioni inorganiche oltre che impianti a biogas per la frazione
organica rievocando la perdente “strategia dei 4 quadranti” con mega impianti a
servizio di un milione di abitanti!! Di fatto tutto quello che la Comunità europea ha oggi
de-finanziato e posto all’ultimo gradino dei sistemi di trattamento dei rifiuti
in quanto opposti all’avvio di una economia circolare come prescrivono le tre
direttive del 2018 che tra sei mesi dovranno essere recepite anche dal
parlamento italiano. Pensiamo che
questo sarà l’ennesimo passo falso della giunta Raggi con un neofita sui
rifiuti come Zaghis che ora propone l’imitazione pedissequa della filiera
Emiliano-romagnola ispirata alla multiutility Hera ambiente che con sei
inceneritori ha contaminato l’intera regione!!
Una ricetta stantia basata sulla
limitazione della raccolta differenziata domiciliare agli attuali bassi livelli
del 44% (fuori legge per la normativa italiana che prevede almeno il 65%) ma funzionali
a mantenere una montagna di rifiuti indifferenziati da cui estrarre il CSS da
mandare in incenerimento e poi in discarica, probabilmente presso l’inceneritore
di Malagrotta di Manlio Cerroni che magari potrebbe anche entrare di diritto
come socio minoritario in AMA ??
Sarebbe un bel ritorno al passato per
AMA, da sempre
asservita sino al 2013 alla gestione monopolistica del titolare della discarica
di Malagrotta, con il beneplacito di una “giunta 5 Stelle” che ha sempre
sostenuto il contrario, attraverso un modello inattuato “verso rifiuti zero”
che ora verrebbe archiviato per evidente incapacità di dare seguito alla sua
fase attuativa.
Serve invece oggi prendersi la
responsabilità per far avanzare la raccolta differenziata domiciliare di
qualità, avviare la realizzazione degli impianti necessari a Roma per il riciclaggio
di materiali ben differenziati e per il compostaggio aerobico per la produzione
di compost, con
l’obiettivo di abbattere gradualmente lo smaltimento in discarica iniziando con
l’azzerare subito qualsiasi ipotesi di nuovi inceneritori e impianti a biogas
che ipotecherebbero il futuro!!
La delibera di iniziativa popolare
sui rifiuti 104/2019, che sta approdando in campidoglio propone, oltre al
decentramento operativo di AMA nei 15 Municipi, che sia avviato un Piano
industriale di AMA con centri di riuso, isole ecologiche e piccoli impianti
decentrati nei Municipi improntati ai principi di economia circolare: riutilizzo,
riciclaggio e compostaggio aerobico.
Movimento legge rifiuti zero per l’economia
circolare aps
venerdì 6 dicembre 2019
III tappa della manifestazione "Corri per il verde domenica 8 dicembre 2019 a Parco Talenti
LINK: http://www.esercitogiovani.it/?p=2873
CORRI PER IL VERDE 2019: III TAPPA 8 DICEMBRE PARCO TALENTI
La gara è aperta a tutti i nostri tesserati (soltanto i 2014 possono iniziare a gareggiare dal 01 gennaio 2020). Le categorie saranno le seguenti fino al 31 dicembre 2019 e le distanze gara:
– Allievi 2002-2003. 4 km
– cadetti 2004-2005. 1,8 km
– ragazzi 2006-2007. 1,2km
– eso 10 2008-2009. 1 km
– eso 8 2010-2011. 600 m
– eso 6 2012-2013. 300 m
MODALITA’ ISCRIZIONE:in segreteria entro il mercoledì prima della domenica di gara (mercoledì 04 dicembre per domenica 8 dicembre 2019)
quota iscrizione 3€ (5€ per gli allievi)
ORARI RITROVO PER TUTTE LE TAPPE
ORE 09:00 ALLIEVI-E
ORE 09:30 CADETTI-E
ORE 09:45 RAGAZZI-E
ORE 10:00 ESO 10
ORE 10:15 ESO 8
ORE 10:30 ESO 6
TECNICI RIFERIMENTO 3 TAPPA: MELISSA-DOMIZIANA- ANNA G.- CHIARA
Da Talenti in giro per Roma e dintorni alla ricerca di belle iniziative: DOMENICA 08 DICEMBRE, ARICCIA: TERRA, MUSICA E POLENTA DI NATALE AL VIA PARCO ROMANO E BIODISTRETTO
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:
DOMENICA 08 DICEMBRE
TERRA, MUSICA E POLENTA DI NATALE AL VIA PARCO ROMANO E BIODISTRETTO
Domenica 8 dicembre 2019 dalle ore 8,30 alle 15,30
Una
giornata straordinaria per tutti: produttori e consumatori, artigiani,
musicisti, cittadini ed associazioni si danno appuntamento per
festeggiare l’inaugurazione di PARCO ROMANO e del BIODISTRETTO, il nuovo laboratorio per la sostenibilità promosso dal Mercato Contadino Roma e Castelli Romani
e da una rete di aziende agricole, associazioni, cooperative,
cittadini, soggetti pubblici e privati, impegnate nel rilancio di nuovi
progetti ed attività in difesa della Madre Terra, dell’ambiente e della salute.
Bomba d'acqua anche su Talenti nella serata di lunedì 2 dicembre 2019: strade allagate, fra cui via Bufalotta, ridotta ad un torrente
LINK: http://www.ilgiornale.it/news/roma/bomba-dacqua-su-roma-strade-allagate-e-stazioni-metro-invase-1793518.html
Sono stati segnalati allagamenti al bivio tra l’autostrada A24 e la tangenziale est all’altezza di Portonaccio. Forti criticità sulla Prenestina, dove le strade si sono trasformate in laghi. Problemi anche nel sottopasso di Corso Italia. Qui le foglie hanno reso difficile lo scorrimento dell’acqua e hanno provocato degli allagamenti. Stesso scenario in via Bufalotta, resa impraticabile dall’intensità del temporale.
Sono stati segnalati allagamenti al bivio tra l’autostrada A24 e la tangenziale est all’altezza di Portonaccio. Forti criticità sulla Prenestina, dove le strade si sono trasformate in laghi. Problemi anche nel sottopasso di Corso Italia. Qui le foglie hanno reso difficile lo scorrimento dell’acqua e hanno provocato degli allagamenti. Stesso scenario in via Bufalotta, resa impraticabile dall’intensità del temporale.
Anche quest'anno, da oggi venerdì 6 a domenica 8 dicembre potete trovare le Stelle di Natale dell'AIL a via Ugo Ojetti - lato nn.cc. 58-60. Sostenete le iniziative dell'AIL - Associazione Italiana Leucemie e Linfomi, aiutate a salvare tante giovani vite !
Anche quest'anno, da oggi venerdì 6 a domenica 8 dicembre potete trovare le Stelle di Natale dell'AIL a via Ugo Ojetti.
Sostenete le iniziative dell'AIL - Associazione Italiana Leucemie e Linfomi, aiutate a salvare tante giovani vite !
FACCIAMOLO ANCHE IN LORO RICORDO, DUE SPLENDIDE PERSONE CHE NON DIMENTICHEREMO MAI !!
lunedì 2 dicembre 2019
Una bella notizia da via Franco Sacchetti: domani finalmente la strada viene asfaltata, a lavori ormai quasi completati ! Stasera ATTENTI a NON parcheggiare lì !! E state attenti che domani la strada sarà CHIUSA !
Una bella notizia da via Franco Sacchetti: domani finalmente la strada viene asfaltata, a lavori ormai quasi completati ! Stasera ATTENTI a NON parcheggiare lì !! E state attenti che domani la strada sarà CHIUSA !
Iscriviti a:
Post (Atom)