RICEVIAMO E BEN VOLENTIERI PUBBLICHIAMO, PER IL TRAMITE DEL COMITATO DI QUARTIERE SALVIAMO TALENTI, QUESTO APPELLO DELLO STORICO LUIGI CHERUBINI, DI ITALIA NOSTRA, FONDATORE DEL CDQ PASSO DEL TURCHINO: 
Segnalo
 ai Comitati di Quartiere del IV Municipio il modo vergognoso con cui 
oggi hanno capitozzato malamente le due antiche e bellissime querce 
secolari che si trovano a via Vigne Nuove angolo via del giardino di 
Faonte.
Come
 dice giustamente Ippolito Pizzetti, grande esperto di poiante e autore 
di "Pollice Verde" gli alberi ornamentali, come le querce, non 
andrebbero MAI potati. Tanto più le querce che sono alberi a crescita 
lentissima!
La
 potatura guasta il portamento per sempre e i rami potati facilitano 
l'ingresso di malattie e parassiti. Altra cosa sono gli alberi da 
frutta, come gli ulivi, i fichi ecc con cui si fa confusione, ai quali 
la potatura può stimolare la produzione.
Non
 si capisce davvero perchè questi splendidi alberi che non davano alcun 
fastidio, risparmiati dalla lottizzazione "Giardino di Faonte" che 
sottrae ai cittadini tanti ettari di verde per fare palazzi, sono stati 
trattati in questo modo, in modo del tutto gratuito.
Senza
 pensare al casale di Vigne Nuove, abbattuto in modo disinvolto, per poi
 essere riscostruito ex novo e al giardino abbandonato su cui sorge 
villa Faonte.
Ma
 c'è qualcuno al Comune o al Municipio che vigila sul modo con cui 
stanno portando avanti il Piano di recupero urbano "Fidene Valmelaina" o
 le imprese private possono fare quello che vogliono?
Luigi Cherubini
CdQ via Passo del Turchino
ECCO I RESPONSABILI, NELL'AMBITO DEL BEN NOTO PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA ART. 11 LEGGE 393/1993 FIDENE-vALMELAINA:
MA, CI CHIEDIAMO  DOV'ERA IL SERVIZIO GIARDINI ?
ALCUNE SIGNIFICATIVE IMMAGINI: 
COM' ERANO LE DUE SPLENDIDE QUERCIE: 
COME SONO STATE RIDOTTE:
DAVANTI AD UN EPISODIO COME QUESTO, AVVENUTO A POCHI GIORNI DI DISTANZA DA QUELLO DEL TAGLIO DEI 7 SPLENDIDI PINI A VIA ROBERTO BRACCO, LA GENTE SI CHIEDE A COSA SERVA IL SERVIZIO GIARDINI DEL COMUNE DI ROMA !


Nessun commento:
Posta un commento