"Il tabù infranto da Geithner". Per la prima volta il segretario di Stato americano al Tesoro Geithner accenna alla possibilità che il tesoro americano vada in bancarotta, travolto dal suo incredibile deficit..."
(leggi questo articolo anche su La Repubblica on line, con altre interessanti notizie)
ANCHE SECONDO ANALISTI CINESI -RICORDIAMO CHE LA CINA E' IL PIU' GRANDE DETENTORE DI TITOLI DEL TESORO AMERICANI- C'E UN NON VALUTABILE RISCHIO DI INSOLVENZA:
"Given the current situation, the United States may face much unpredictable risks in solvency in the coming one to two years.
I cinesi dicono che "le intenzioni del governo americano di ripagare il suo debito sono diminuite drasticamente (!?!)" e che "nei prossimi 1-2 c'è un non-predicibile rischio di insolvenza"...per gli Usa".
Vedi sempre a www.rischiocalcolato.it .
Come ome hanno segnalato qualche tempo fa vari organi di stampa inoltre le principali banche del mondo occidentale hanno costituito a New Yoirk una sorta di direttorio bancario segreto che -dopo quanto hanno combinato quali prime protagoniste della crisi economica planetaria- vorrebbe ora -nell'oscurità delle segrete stanze- dettare le regole e condizionare l'economia di libere democrazie...
Vedi questo eloquente articolo di Federico Rampini su La Repubblica on line .
"Wall Street, le cene del "club dei derivati". Così i banchieri decidono la speculazione. Il Dipartimento di Giustizia ha aperto un'inchiesta. Ma trovare le prove è quasi impossibile. Il terzo mercoledì di ogni mese nove membri di una élite della finanza Usa fissano le strategie"
VERGOGNA ! VERGOGNA " QUESTO CAPITALISMO ROVINA LE PERSONE, LE FAMIGLIE, LE SOCIETA' ! NON POSSIAMO NE' DOBBIAMO TOLLERARLO PIU' !!
Leggetevelo bene:
Vedi questo eloquente articolo di Federico Rampini su La Repubblica on line .
"Wall Street, le cene del "club dei derivati". Così i banchieri decidono la speculazione. Il Dipartimento di Giustizia ha aperto un'inchiesta. Ma trovare le prove è quasi impossibile. Il terzo mercoledì di ogni mese nove membri di una élite della finanza Usa fissano le strategie"
VERGOGNA ! VERGOGNA " QUESTO CAPITALISMO ROVINA LE PERSONE, LE FAMIGLIE, LE SOCIETA' ! NON POSSIAMO NE' DOBBIAMO TOLLERARLO PIU' !!
Leggetevelo bene:
NEW YORK - Di nuovo loro: i Padroni dell'Universo.  Stessi nomi, stessi vizi, una storia che sembra condannata a ripetersi e  col finale che rischia di essere già scritto: l'impunità. Stavolta è  l'intero mondo dei titoli derivati - finanza "tossica" che ebbe un ruolo  cruciale nella crisi del 2008 - l'oggetto delle loro congiure. Una vera  e propria "cupola" di grandi banchieri esercita un potere esclusivo di  controllo su questo mercato. Fuori da ogni trasparenza, e al riparo da  ogni concorrenza. "Il terzo mercoledì di ogni mese - rivela il New York  Times - nove membri di una élite di Wall Street si riuniscono a Midtown  Manhattan. I dettagli delle loro riunioni sono coperti dal segreto.  Rappresentano Goldman Sachs, Morgan Stanley, JP Morgan, Citigroup, Bank  of America, Deutsche Bank, Barclays, Ubs, Credit Suisse". Ufficialmente,  i nove banchieri di questo potentissimo comitato d'affari hanno il  compito di "salvaguardare la stabilità e l'integrità" su un mercato che  muove ogni giorno migliaia di miliardi di dollari. Di fatto, il club dei  nove "protegge gli interessi delle grandi banche che ne fanno parte,  perpetua il loro dominio, contrasta ogni sforzo per rendere trasparenti i  prezzi e le commissioni". La denuncia raccolta dal New York Times viene  dal massimo organo di vigilanza. La fonte più autorevole all'origine  dell'inchiesta è Gary Gensler, capo della Commodity Futures Trading  Commission. 
L'uomo a cui Barack Obama ha affidato il compitodi fare pulizia in un mercato altamente speculativo. Ma Gensler è costretto ad ammettere la sua impotenza. "Il costo di quelle pratiche lo paga tutto il resto dell'economia, lo pagano tutti gli americani", lamenta Gensler.
L'uomo a cui Barack Obama ha affidato il compitodi fare pulizia in un mercato altamente speculativo. Ma Gensler è costretto ad ammettere la sua impotenza. "Il costo di quelle pratiche lo paga tutto il resto dell'economia, lo pagano tutti gli americani", lamenta Gensler.
E naturalmente anche gli europei, visto che Wall Street  è il centro della finanza globale. I derivati infatti hanno  innumerevoli usi, una parte dei quali sono "virtuosi" e più vicini a noi  di quanto possiamo immaginare. I fondi pensione li utilizzano per  ridurre il rischio di perdite sui loro investimenti nel caso che le  tendenze di mercato abbiano improvvisi rovesci (per esempio un futuro  rialzo dei rendimenti sui buoni del Tesoro che deprime il valore di  quelli in portafoglio). Le compagnie aeree e navali comprano derivati  per attutire il colpo di un rincaro del petrolio. L'industria  agroalimentare si protegge da aumenti nel costi dei raccolti. Perfino il  consumatore, l'automobilista, è vittima di manovre speculative che  attraverso i derivati accentuano il boom delle materie prime. Nessuno  dei protagonisti dell'economia reale è veramente tutelato dalle  manipolazioni su questi strumenti. Nessuno sa cosa decidono i nove  membri del club esclusivo che si riunisce il terzo mercoledì del mese. 
 Il Dipartimento di Giustizia ha aperto un'inchiesta "sulla possibilità  di pratiche anti-concorrenziali nel clearing e nel trading sui  derivati". I sospetti di collusione e di un vero e proprio cartello non  sono nuovi. Ma trovare le prove è difficile. E' vecchia di nove mesi la  notizia di un'altra inchiesta del Dipartimento di Giustizia che aveva  fatto scalpore: quella che accusava i più importanti hedge fund (Soros,  Paulson, Greenlight, Sac Capital) di aver concordato un attacco  simultaneo all'euro, in una cena segreta l'8 febbraio a Wall Street. Il  giorno dopo, 9 febbraio, al Chicago Mercantile Exchange i contratti  futures che scommettevano su un tracollo dell'euro erano schizzati oltre  54.000, un record storico. Goldman Sachs e Barclays furono coinvolte  nelle cronache su quelle grandi manovre. Ma da allora l'inchiesta sulla  congiura ai danni dell'euro non ha avuto sviluppi di rilievo. Estrarre  prove dal club dei Padroni dell'Universo è complicato, almeno se si  seguono i metodi "normali". 
Di qui la grande attesa per le rivelazioni  annunciate da WikiLeaks sulla Bank of America: chissà che non riesca  Julian Assange dove la magistratura non arriva...
Per quanto  riguarda il mercato dei derivati, paradossalmente è proprio per effetto  della grande crisi del 2008 che i Padroni dell'Universo hanno assunto un  ruolo ancora maggiore. Uno dei momenti più drammatici di quella crisi  fu il crac dell'American International Group (Aig), la compagnia  assicurativa affondata dalle perdite su un particolare tipo di titoli  derivati, i credit default swaps. In quel frangente il Tesoro e le  autorità di vigilanza si accorsero che nessuno riusciva a capire  veramente le interconnessioni sul mercato dei derivati, esposto  all'effetto-domino: una bancarotta di Aig avrebbe travolto decine di  altre istituzioni e forse l'intero sistema bancario. Perciò fu il Tesoro  a spingere per la creazione di una "clearing house" o camera di  compensazione, affinché le grandi banche si facessero carico di  garantire la stabilità del mercato dei derivati. A questo però si  accompagnava la riforma Obama delle regole della finanza, che doveva  aumentare i poteri delle autorità di vigilanza, e rafforzare la  trasparenza. Quella riforma oggi è sotto tiro da parte della nuova  maggioranza repubblicana al Congresso, vittoriosa alle elezioni di  novembre e beneficiata dai generosi finanziamenti di Wall Street.  Nell'applicazione della riforma i repubblicani stanno cercando di  svuotarla: giovedì il Congresso ha bocciato la richiesta di Gensler per  nuove regole sulla trasparenza. "I derivati - spiega il giurista Robert  Litan che per il Dipartimento di Giustizia diresse un'analoga battaglia  contro le collusioni al Nasdaq - sono un mercato molto concentrato, e  quando il governo di una simile entità è in poche mani, possono  succedere brutte cose". 
Una certezza è che i Padroni  dell'Universo usano il loro potere oligopolistico per estrarre dal resto  dell'economia dei profitti esorbitanti. Esempio: su un solo contratto  derivato di credit default swap - che protegge l'acquirente  dall'eventualità di fallimento di uno Stato sovrano come la Grecia, o di  una società quotata - il banchiere intermediario incassa una  commissione di 25.000 dollari. Contratti simili se ne fanno migliaia  ogni giorno, rimpinguando i profitti delle varie Goldman Sachs, JP  Morgan, Morgan Stanley. Quando negli anni Novanta il Dipartimento di  Giustizia riuscì a dimostrare che un'analoga collusione tra banchieri  controllava gli scambi sul Nasdaq (la Borsa dei titoli tecnologici), in  seguito al cambiamento delle regole le commissioni bancarie scesero a un  ventesimo del livello precedente. 
Ma un rischio ancora superiore è che  dentro il "club dei nove", grazie allo scambio di informazioni  quotidiane possano maturare operazioni di cartello, manovre concertate,  una manipolazione dei mercati. Quelli che dovrebbero "stabilizzare" i  derivati, sono i primi a poter profittare delle prossime fiammate  speculative". 
ED INFATTI,  NONOSTANTE LA DRAMMATICA CRISI FINANZIARIA, LE BANCHE AMERICANE FRA QUEELLE SOPRA ELENCATE COSA FANNO ?
CERCANO DI COMPRARSI GLI SPECIALISTI IN ECONOMIA DELL'AMMINISTRAZIONE PRESIDENZIALE OBAMA -CHE HA TENTATO E STA TENTANDO PER LA PRIMA VOLTA DA ANNI PER METTERE LIMITI ALLA LORO VORACITA'- PER TROVARE IL MODO DI SMONTARE LA PRIMA SERIA NORMATIVA CHE NE HA REGOLAMENTATO IL COMPORTAMENTO...
Vedi in proposito un eloquentissimo articolo da La Repubblica del 31 dicembre 2010:
BASTA, CITTADINI ! E' ORA CHE PRENDIATE COSCIENZA DI QUANTO STA ACCADENDO!
CERCANO DI COMPRARSI GLI SPECIALISTI IN ECONOMIA DELL'AMMINISTRAZIONE PRESIDENZIALE OBAMA -CHE HA TENTATO E STA TENTANDO PER LA PRIMA VOLTA DA ANNI PER METTERE LIMITI ALLA LORO VORACITA'- PER TROVARE IL MODO DI SMONTARE LA PRIMA SERIA NORMATIVA CHE NE HA REGOLAMENTATO IL COMPORTAMENTO...
Vedi in proposito un eloquentissimo articolo da La Repubblica del 31 dicembre 2010:
BASTA, CITTADINI ! E' ORA CHE PRENDIATE COSCIENZA DI QUANTO STA ACCADENDO!
E RICORDATE BENE I NOMI DI QUESTE BANCHE:
- Goldman Sachs -USA (suoi consulenti in Italia sono stati incredibilmente l'ex primo ministro del centro-sinistra Romano Prodi, l'ex commissario europero Mario Monti, e perfino L'ATTUALE governatore di Banca d'Italia Mario Draghi, che dovrebbe fra l'altro RIFERIRE IN PARLAMENTO sulla sua partecipazione alla Riunione 2010 di un'associazione costituita da persone di potere ed economisti dagli interessi economici splanetari, su cui vanno addendandosi sospetti e dubbi, il Club Bilderberg, tenutasi a giugno in Spagna ! ).
 - Morgan Stanley - USA.
 - JP Morgan- USA.  
 - Citigroup- USA .
 - Bank of America- USA .
 - Deutsche Bank - GERMANIA.
 - Barclays - GRAN BRETAGNA.
 - Ubs - SVIZZERA.
 - Credit Suisse - SVIZZERA.
 







Nessun commento:
Posta un commento