APPELLO 
PER LA MANIFESTAZIONE DI SABATO 5 NOVEMBRE A ROMA ore 10 PIAZZA SS. APOSTOLI
------------------------------ ------------------------------ -------
VERSO RIFIUTI ZERO NEL LAZIO: la Rete “ ZERO WASTE LAZIO” INVITA AD ADERIRE ALLA MANIFESTAZIONE
PER ADESIONI UFFICIALI ED INFO:      zerowastelazio@gmail.com
· PER UN PIANO URGENTE DI RACCOLTA PORTA A PORTA SPINTA A ROMA ED IN TUTTO IL LAZIO,
· PER NUOVI IMPIANTI DI RICICLO E COMPOSTAGGIO,
        · CONTRO L’APERTURA DI TRE NUOVE DISCARICHE A RIANO – CORCOLLE – FIUMICINO,   
· CONTRO VECCHI E NUOVI INCENERITORI DI RIFIUTI.
 La  vertenza rifiuti nel Lazio è oggi arrivata al momento cruciale in cui  non sono ammissibili soluzioni di compromesso: o andiamo verso la  riproposizione di discariche ed inceneritori o si fa un balzo in avanti  verso l’Europa e la legalità e verso la Differenziazione ed il  Riciclo/Recupero.
Nel  Lazio la presenza oggi di un quadro di debolezza strutturale della  filiera “indifferenziata” è plateale: le discariche sono tutte esaurite o  in via di rapido esaurimento, non ci sono sufficienti impianti di  preselezione per produrre il famigerato CDR e soprattutto non ci sono,   per nostra fortuna, inceneritori sufficienti ed efficienti adeguati.
Roma  oggi rappresenta la situazione più critica in Italia, dopo l’avvio di  un programma Rifiuti Zero nella città di Napoli,  con un livello di  differenziata tuttora inaccettabile del 20% e la scelta di una  manifestazione sostenuta dalla Rete Nazionale Rifiuti Zero corrisponde  proprio a combattere per dare avvio ad un ciclo alternativo sostenibile e  nel rispetto della legalità. 
La  chiusura della megadiscarica di Malagrotta, obiettivo irrinunciabile  che sosteniamo da anni come comitati e cittadini di Roma e Comuni  confinanti della Provincia, non può essere l’occasione di aprire tre  nuove discariche (Riano-Corcolle-Fiumicino) continuando lo scempio  ambientale, ma deve essere l’occasione di varare un Piano Straordinario  di raccolta porta a porta spinta nella città di Roma 
In  questo quadro si inserisce la Strategia Rifiuti Zero, che già da anni è  stata lanciata in Italia e nel mondo dal prof. Paul Connett, che  rappresenta l’unica soluzione ecologicamente e socialmente sostenibile e  che è stata rilanciata dalla recente costruzione della Rete Zero Waste  Lazio, una rete costruita “dal basso” che vuole diffondere cultura ed  informazione e mobilitare i cittadini e gli amministratori comunali e  provinciali su questo tema. 
Solo  la presa d’atto che oggi dobbiamo combattere contro qualsiasi  tecnologia di incenerimento e di distruzione di materia ed energia può  avviare la consapevolezza che il recupero/riciclo è una imprescindibile  esigenza del ciclo produttivo industriale, che è il solo ciclo  ecologicamente ad impatto zero e che è il solo ciclo sperimentato  concretamente e che produce una riduzione di venti volte  dell’investimento in infrastrutture destinandolo all’investimento in  occupazione locale e partecipazione democratica dei cittadini. 
Partendo  dall’obiettivo di introdurre l’obbligatorietà del sistema di raccolta  differenziata porta a porta, del sistema di conferimento dei materiali  differenziati presso le piattaforme CONAI per la frazione secca e di  impianti di compostaggio di bacino per la frazione umida, si pone il  superamento definitivo del sistema “cassonetto indifferenziato” quale  modalità incompatibile con la priorità del riciclo/recupero, lasciando  come la legge impone la fase dello smaltimento quale fase effettivamente  residuale.
Dai  cittadini ai Sindaci, dai Sindaci alle Province , dai Sindaci e dalle  Province agli imprenditori che vogliono oggi investire in un settore di  green economy che risulta oggi  l’unica forma di imprenditoria non  assistita da contributi pubblici, come la truffa dei CIP6 ed i  certificati verdi per gli inceneritori, ed in grado di assicurare la  tutela sanitaria - ambientale ed insieme l’occupazione locale con basso  tasso di investimento.
Saranno presenti in piazza:
Ø  Il portavoce della RETE NAZIONALE RIFIUTI ZERO e diverse delegazioni regionali,
Ø  I soggetti costituenti della Rete Zero Waste Lazio:  Ass.ne  Non Bruciamoci il Futuro, Ass.ne Diritto al Futuro/Rete Naz. Rifiuti  Zero, Movimento Naz. ecologista EcoItalia Solidale, Ass.ne Comitato  Rifiuti Zero Fiumicino, Ass.ne Comitato Rifiuti Zero Riano, Ass.ne  Comitato Rifiuti Zero Corcolle, Coordinamento Rifiuti Zero Rieti, Ass.ne  Grilli Viterbesi, Eco della Rete Frosinone, Forum ambientalista Valle  del Sacco (Colleferro), Coordinamento Naz. Spiaggia Bene Comune, Ass.ne  Ostia che cammina – Mun. 13 Roma, Ass.ne Grilli Eretini Monterotondo  (RM), Ass.ne Piazza Pulita  Civitavecchia (RM), Ass.ne Vivere in  Salute-Canale Monterano (RM), Ass.ne Naz. Robin Hood Lazio, Casa dei  Diritti sociali FOCUS  Roma, Ass.ne Apertamente Oriolo Romano (VT),  Comitato Rifiuti Zero Lago Bracciano(RM), Rete dei Cittadini di Aprilia  (LT), Ass.ne Salviamo Bracciano (RM), Casa Internazionale delle Donna  Roma, Forum Otherearth Roma, Ass. Giuristi Democratici Roma, Ass. cult.  Il Calabrone Trevignano(RM), Ass. POSTRIBU’ Onlus Rieti,  Cittadinanzattiva Rieti, Comitato Ladispoli Pulita, Coop. Soc. Limph@  Canale Monterano, Ass.ne ViviamoVitinia-Paola Badessi, USI Ricerca-  Adriana Spera, Coord. Comitati Roma Sud- Giorgio Biuso, Ass.ne Casalotti  Libera - Roma, 
Ø  I Sindaci del Lazio Verso Rifiuti Zero:   Il Sindaco di Ladispoli (RM), Il Sindaco di Cerveteri RM), Il Sindaco  di Anguillara (RM), Il Sindaco di Bracciano (RM), Il Sindaco di  Trevignano (RM), Il Sindaco di Oriolo Romano (VT), Il Sindaco di  Corchiano (VT), Il Sindaco di Manziana (RM), Il Sindaco di Bassano (VT),  Il Sindaco di Gallicano, Il Sindaco di Rignano Flaminio (RM), Il  Sindaco di Capranica (VT), 
Hanno sinora aderito alla manifestazione: 
Ø  Il  Comitato Malagrotta, il Coordinamento Romano acqua pubblica,  Legambiente Lazio, la Rete Romana di Mutuo Soccorso, la Camera del  Lavoro di Roma Nord, la Camera del Lavoro di Roma Sud, La Camera del  Lavoro di Roma Ovest, la Camera del Lavoro di Civitavecchia, il Gruppo  Cons. Reg. Lista Bonino-Pannella, ANPAS (Ass.ne Nazionale Pubbliche  Assistenze), Rifiuti Zero Torino, Ass.ne Naz.  Fare Verde Onlus – Lazio,  Donne in rete per la rivoluzione gentile, Rete dei Comitati Vesuviani –  Napoli, Comitato acqua pubblica Capena/Valle del Tevere, Comitato acqua  pubblica Parco di Veio, Ass. la porticella Capodimonte(VT), 
 PER ADESIONI UFFICIALI ED INFO:      zerowastelazio@gmail.com
![]()  | PIATTAFORMA della RETE ZERO WASTE LAZIO per la MANIFESTAZIONE.doc 30K Visualizza Scarica  | 

Nessun commento:
Posta un commento