VERSO LE ORE 20 DEL 23 MARZO 2011, MENTRE ANCORA SI SVOLGE L'ASSEMBLEA CONTRO ULTERIORE CEMENTO NEL MUNICIPIO IV ALL'I.T.C., MATTEUCCI, ECCO CHE ARRIVA -VOLUTAMENTE ED INSOLENTEMENTE TEMPESTIVO- UN COMUNICATO STAMPA DEL NUOVO ASSESSORE ALLA MOBILITA' ANTONELLO AURIGEMMA, ORIGINARIO DEL MUNICIPIO IV E RESIDENTE A TALENTI, CHE SUONA COME UN VERO SCHIAFFO PER LA GENTE RIUNITA IN ASSEMBLEA E PER I TANTI CITTADINI DEL MUNICIPIO IV CHE STANNO ADERENDO A QUESTA BATTAGLIA CONTRO UNA CEMENTIFICAZIONE SELVAGGIA CHE STA DEVASTANDO I LUOGHI DOVE VIVIAMO CON I NOSTRI FIGLI - Rileggetevi quanto avvenuto in un efficace articolo di Luciana Miocchi dal titolo "Alta partecipazione, colpo di teatro", ove il colpo di teatro è proprio l'arrivo di questo comunicato, sul nuovo numero della Voce del Municipio del 25 marzo 2011, che potete inoltre scaricare qui:
QUESTO IL COMUNICATO STAMPA DI AURIGEMMA:
«Sull'esempio    del metodo utilizzato per il prolungamento della linea B Casal    Monastero-Rebibbia stiamo lavorando per il prolungamento della linea B1    oltre piazzale Ionio, e della linea A da Anagnina a Tor Vergata e da    Battistini a Torrevecchia. Abbiamo già aperto la conferenza dei servizi  per definire il tracciato insieme agli enti e ai dipartimenti coinvolti. 
   Una volta chiusa la conferenza dei servizi procederemo    all'individuazione delle aree da valorizzare. Questo già è avvenuto per    la B1, per la quale la conferenza dei servizi è stata chiusa. Ci    auguriamo che entro il 2013 riusciremo a definire le procedure    burocratiche».
ERANO GIA' UNA DECINA DI GIORNI CHE SI PREPARAVA UN'EVOLUZIONE DEL GENERE, ALMENO DA QUANDO IL SINDACO ALEMANNO AVEVA DISTRIBUITO ALLA STAMPA IL SEGUENTE COMUNICATO IN CUI SI PLAUDEVA ALLA CONCESSIONE AL COMUNE DI ROMA DI UN FANTOMATICO "PREMIO METRORAIL 2011":
" Il premio internazionale  “MetroRail 2011” assegnato a Roma Capitale per  la capacità dimostrata  di mettere in campo un Project Financing per la  costruzione delle linee  di metropolitana assolutamente all’avanguardia, è  ovviamente un motivo  di grande soddisfazione. Al di là di qualche  sterile polemica, la  decisione di puntare su risorse miste  pubblico-privato si sta  dimostrando giusta e sta portando quei risultati  attesi alla vigilia".
ANALOGAMENTE PLAUDENTE ANCHE IL COMUNICATO PUBBLICATO SUL SITO DEL COMUNE, MA OGGI STRANAMENTE NON PIU' RAGGIUNGIBILE:  
“Roma Capitale ha vinto il  prestigioso premio internazionale per la “Miglior procedura di Project  Financing per la linea D e per il prolungamento della linea B  Rebibbia-Casal Monastero” delle linee di metropolitana”. Il premio,  assegnato da MetroRail 2011, l’associazione che raccoglie i committenti  delle principali metropolitane al mondo, è stato poi ritirato  dall’assessore capitolino alla Mobilità, Antonello Aurigemma. Il convegno internazionale «MetroRail» si tiene più volte durante l’anno in varie parti del mondo ed ha come obiettivo principale quello di mettere in contatto e far confrontare tra di loro operatori pubblici e privati del settore infrastrutture e trasporti a livello internazionale.".
 NE MENAVA UN GRAN VANTO OLTRE AL SINDACO ALEMANNO, SOPRATTUTTO IL NEO-ASSESSORE ALLA MOBILITA' ANTONELLO AURIGEMMA, CHE FA' SUBITO CIRCOLARE QUESTA NOTIZIA DA OGNI PARTE (di seguito solo qualche esempio, ma se digitale in rete MetroRail 2011):
TITOLI A GRANDE EFFETTO:
- "Roma Capitale: MetroRail premia il progetto di finanziamento della linea D ed il prolungamento della linea B;
 -  "Metro: Aurigemma, premio MetroRail 2011 dimostra grandi sforzi profusi";
 
MA PER AURIGEMMA C'E' UN PROBLEMA....ANZI UN GROSSO PROBLEMA !
QUALCUNO NON GLI HA SPIEGATO BENE COSA SIA VERAMENTE METRORAIL 2011....
SI TRATTA A TUTTI GLI EFFETTI DI UNA FIERA-MERCATO........
QUESTO  CONVEGNO METRORAIL 2011, CHE AVREBBE "PREMIATO" I PROJECT FINANCING DEL  COMUNE DI ROMA -CONTRARIAMENTE A QUANTO DICHIARATO NEL COMUNICATO  STAMPA DEL COMUNE DI ROMA, E DA PARTE DELL'ASSESSORE AURIGEMMA, NON E' INFATTI ORGANIZZATO "DAI COMMITTENTI" DELLE  OPERE, COME DICHIARATO IN COMUNICATI DIFFUSI ALLA STAMPA (vedi sopra), MA BENSI' PROPRIO DAI "MANUFACTURERS", OSSIA DAI PRODUTTORI  (vedi anche a questo link) !
Non vi chiediamo di fidarvi, leggete bene qui di seguito, anzitutto proprio nella scheda relativa alla cerimonia tenutasi all'Hotel Marriott di Milano a cui Aurigemma si è affrettato a correre: 
- Insomma questi MetroRail sono una sorta di fiera-mercato !
 - Insomma il premio di cui hanno menato vanto in questi giorni l'assessore Aurigemma ed il comune di Roma è stato assegnato in una fiera-mercato dagli organizzatori della stessa fiera-mercato ! E' certo che hanno premiato il Comune di Roma !!! Si tratta di imprese che con queste nuove opere, ossia con la realizzazione in project financing di tratto finale linea D, diramazione Metro B1, diramazione Metro B2, faranno gran begli affari con lo stesso comune di Roma e con le aziende che costruiranno in project financing le nuove linee !
 - Poco male se bisogna scaricare sul povero Municipio IV altri 2 milioni di metri cubi di edilizia residenziale, dopo avercene già scaricati una ventina negli anni scorsi !
 
Probabilmente se ne è già accorto qualcuno anche al comune di Roma perchè il relativo comunicato stampa è stato reso dal 26 marzo non disponibile  sul loro sito istituzionale per gli utenti normali (provate voi stessi rilanciando la nostra ricerca), cosa che in genere non succede MAI, in quanto i comunicati stampa vengono solitamente lasciati disponibili ad oltranza:
MA, MENTRE VIENE MANDATO AVANTI A TAMBURO BATTENTE NEL SOLO INTERESSE DELLE IMPRESE E DEI PALAZZINARI INTERESSATI IL PROLUNGAMENTO DELLA METRO B1 DA JONIO A PORTA DI ROMA, NOI ABBIAMO A QUESTO PUNTO DA FARE ALCUNE SERIE DOMANDE AD AURIGEMMA ED ALEMANNO:
- SE LE QUATTRO FERMATE DEL PROLUNGAMENTO METRO B1 DA JONIO A PORTA DI ROMA COSTAVANO NEL 2008 BEN 600 MILIONI DI EURO, E DALLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI SE NE RICAVANO SOLO 80, COME E CON QUALI FINANZIAMENTI SI PENSA DI ANDARE AVANTI DOPO LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO TRATTO ??
 - NON E' CHE VERRANNO SUBITO REALIZZATI I 2 MILIONI DI MC DI NUOVA EDILIZIA RESIDENZIALE, MENTRE IL PROLUNGAMENTO METRO B1 DOVRA IN REALTA' ATTENDERE NUOVO FINANZIAMENTI IN UN LONTANO FUTURO ?
 - SE COSI' FOSSE SONO BEN CONSAPEVOLI SINDACO ED ASSESSORE AURIGEMMA CHE STANNO CONDANNANDO IL MUNICIPIO IV PROPRIO ALLA SORTE CHE VELTRONI, MORASSUT, MINELLI E C. AVEVANO PREVISTO CON LA DELIBERA B. 218/2007, OSSIA LA FAMIGERATA DELIBERA BUFALOTTA, GIA' DURAMENTE BOCCIATA DAL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO ?
 - I CITTADINI DI ROMA HANNO DIRITTO DI AVERE CHIARE RISPOSTE A QUESTE CHIARE DOMANDE, E NON SONO PIU' DISPONIBILI A BERSI VERE PANZANE TIPO QUESTA DEL PREMIO TAROCCO DI METRORAIL 2011 A CUI AURIGEMMA E ALEMANNO SI SONO "ATTACCATI" PER MOTIVARE IL PROSEGUIMENTO DEL PROJECT FINANCING !!!
 - E POI -SE ANCHE SI FOSSE TRATTATO DI UN VERO PREMIO, E NON DI UN RICONOSCIMENTO "TAROCCO COME IN REALTA' E'- NON SI SONO ACCORTI QUESTI "INTERESSATI" E SVEGLI PROMOTORI CHE IN UN PROJECT FINANCING DEL GENERE E' CAPITATO PERSINO CHE SIA STATO AGGIUDICATO L'APPALTO PER IL PROSEGUIMENTO PER LA METRO B2 AD UNA IMPRESA -VIANINI DEL GRUPPO CALTAGIRONE- CHE, PER FARE L'OFFERTA PIU' CONVENIENTE, SI ERA DICIAMO "DIMENTICATA" UNA STAZIONE ?
 
CONCLUDIAMO CON UN ARTICOLO DI 5 GIORNI DEL 23 MARZO 2011, E CON LE SUE CONCLUSIONI:
 COSI' CONCLUDE: 
"Aurigemma sentenziava: per la B1 ci auguriamo che entro il 2013 riusciremo a definite le procedure burocratiche (per la prosecuzione in projecti financing con 2 milioni di mc di nuova di edi
E COSI' CONCLUDEVA ' L'ARTICOLO DI LA VOCE DEL MUNICIPIO SOPRA RIPORTATO:
"Tempismo perfetto (quello di Aurigemma), quello con cui sono state impallinate le parole del presidente del Municipio IV, che ha scelto coerentemente di rimanere fedele alle sue battaglie per il territorio. Sembra un film già visto con l'ex presidente Cardente,il comune di Roma, la delibera 218, i poteri forti".
SAPPIANO BENE ALEMANNO ED AURIGEMM CHE,  COME CI SIAMO OPPOSTI ALLA FAMIGERATA DELIBERA BUFALOTTA, CI OPPORREMO CON OGNI MEZZO A QUESTO  ULTERIORE STUPRO DELLA VIVIBILITA' DEL MUNICIPIO IV !!!


 









Nessun commento:
Posta un commento