SI SONO TENUTI CIRCA UN MESE FA  ALL'EUR-PALAZZO DEI CONGRESSI  (22-23 FEBBRAIO 2011) I COSIDDETTI STATI  GENERALI DI ROMA 2010-2020 DEL PROGETTO MILLENNIUM, ALL'INSEGNA DELLO  SLOGAN "COSTRUIAMO INSIEME LA NUOVA CAPITALE": GRANDE ASSENTE LA GENTE  DI ROMA, LE SUE ASSOCIAZIONI I SUOI COMITATI.
 SE  NE OCCUPA IL CORRIERE DELLA SERA-EDIZIONE ROMA DEL 22 FEBBRAIO 2011, IN  UNA PAGINA DI APPROFONDIMENTO (leggete l'articolo con altri  interessanti approfondimenti connessi anche sul Corriere on line ):
Nel  piano ci sono ben 225 progetti, molti dei quali risalenti ad iniziative  della giunta Veltroni, per una spesa di oltre 22 miliardi di euro, fra  essi:
- demolizione e ricostruizone di Torbellamonaca, che passa da circa 200 mila ad oltre 600 mila metri cubi di edilizia (!);
 - realizzazione della Città dei Giovani e della Musica nella centralità Romanina, con un altr bel regalo in migliaia di metri cubi di edilizia al costruttore Scaarpellini;
 - navigabilità del Tevere dalla Salaria sino a Fiumicino;
 - pedonalizzazione del Tridente nel centro storico;
 - nascita del Secondo Polo dell'EUR, con Waterfront sul Lungomare di Ostia, con secondo polo turistico all'EUR;
 - Recupero del Colosseo e tutela di Roma Antica;
 - raddoppio dell'Aereoporto di Fiumicino.
 
NON SI E' PARLATO QUASI PER  NULLA DEI PROBLEMI REALI DELLA CITTA' , OSSIA PRINCIPALMENTE DEL  PROBLEMA DELLA MOBILITA' E DEL TRAFFICO, OLTRE CHE DELLA MANCANZA DI  SERVIZI NELLE PERIFERIE, IN CUI SI CONTINUA DRAMMATICAMENTE A COSTRUIRE  IN AREE GIA' AL COLLASSO, PROBLEMI A CUI SI POTREBBE INIZIARE AD OVVIARE  DA SUBITO CON INTERVENTI DI COSTO CONTENUTO, QUALI :
- continuità delle corsie preferenziali da capolinea a capolinea;
 - ripristino delle corsie preferenziali abolite e delle protezioni;
 - estensione della rete tranviaria;
 - realizzazione di una prima rete intermodale connettendo linee preferenziali con tram, metropolitane, stazioni ferroviarie;
 - modifica del Piano Urbano Parcheggi, stabilendo come prioritari quelli di scambi;
 
PER DARE POI ESECUZIONE AD INTERVENTI PRIORITARI QUALI:
- prolungamento delle linee metropolitane in superficie, sino al Gra o ad insediamenti limitrofi consistenti;
 - chiusura dell’anello ferroviario;
 - valorizzazione della linea FM3 da Salaria a Fiumicino-Aereoporto, largamente sottoutilizzata per carenza di corse e scarso coordinamento dei servizi bus di superficie con la rete delle stazioi.
 
AD UN ARGOMENTO COSI' GHIOTTO  COME BEN 222 PROGETTI CON MILIONI DI METRI CUBI DI NUOVA EDILIZIA DI  VARIO TIPO DEDICA IN DATA 23 FEBBRAIO 2011 NATURALMENTE UN BEL PAGINONE  L'ORGANO DEI PALAZZINARI ROMANI E DEL GRUPPO CALTAGIRONE, IL MESSAGGERO,  SEMPRE MOLTO INTERESSANTE IN QUANTO DA' VOCE E MANIFESTAZIONE ESPLICITA  AGLI INTERESSI DI QUEL GRUPPO:
A  PARTE INUTILI TRIONFALISMI E MOLTA RETORICA SULLA POLITICA DEL MATTONE  CHE ANCORA UNA VOLTA DOVREBBE RILANCIARE L'ECONOMIA DELLA CITTA' (MA  QUESTA VOLTA SI TRATTA DI UN ERRORE DRAMMATICO !!!), IL MESSAGGERO HA IL  PREGIO DI FARE UN PO' DI CONTI, CHE SONO QUELLI CHE INTERESSANO A NOI  CITTADINI CHE DOBBIAMO PAGARE LE TASSE.
Allora, questo programma è "composto da 225 progetti pilota e correlati, divisi in 12 temi progettuali e quattro macroobiettivi:
sostenibilità ambientale;
competizione globale;
policentrismo e solidarietà;
cultura:
IL COSTO TOTALE DELLA REALIZZAZIONE DELL'INTERO PIANO DI SVILUPPO DI ROMA CAPITALE E' DI 21,687 MILIARDI DI EURO" !!!
DI QUESTI:
- circa la metà si aspetta arrivino da privati (10,64 miliardi di euro)" (SI ASPETTA ! E se aspettando aspettando.... con questa crisi drammatica non arriva nulla ? Che si fa ?);
 - 2 miliardi di fondi regionali ed europei (ma come farà la Regione Lazio, con il suo drammatico deficit sanitario, a dare un contributo di questa entità ?);
 - 6,65 miliardi dallo Stato (e secondo voi l'attuale Governo -con la partecipazione fra l'altro determinante della Lega, è veramente in grado di dare un contributo del genere, quando per concedere 500 milioni di euro poi ridottisi a 300 ci sono voluti 2 anni ?);
 - 2,58 miliardi di euro dal Campidoglio,. Di questi ultimi 732 sono stati già stanziati, mentre quasi 1,9 miliardo -da qui al 2020- dovranno arrivare dall'accensione di mutui, OSSIA DI DEBITI MESSI SULLE SPALLE DI NOI CITTADINI E DEI NOSTRI FIGLI !
 
MA CONSIDEERATO CHE RISULTANO  ALEATORI ANCHE I FINANZIAMENTI ATTRIBUITI AI PRIVATI (10, 64 MILIARDI !)  ED ALLO STATO (6,65 MILIARDI !) IL RISCHIO CHE ALLA FINE L'INTERO PIANO  -O QUANTO SARA' POSSIBILE MANDARE AVANTI IN QUALCHE MODO- VENGA  CARICATO CON MUTUI SULLE SPALLE DI NOI CITTADINI !
Insomma,  con il comune di Roma già oberato di un debito di -pare- oltre 12  miliardi di euro- sarebbe il collasso finanziario dell'amministrazione  comunale e -con il federalismo fiscale- un drammatico aumento della  tassazione locale !
E  che non si tratti di storie pretestuose lo dimostra l'emblematico caso  del Comune di Torino e della Regione Piemonte che, per essersi dovuti  caricare i debiti per le Olimpiadi Invernali di Torino 2006, SONO OGGI  RISPETTIVAMENTE IL COMUNE PIU' INDEBITATO E LA REGIONE PIU' INDEBITA  D'ITALIA !!!
Vogliamo finire così ?
Leggete qui sotto:
E  il rischio a qusto punto qual'è ? Che Alemanno e la sua maggioranza -a  soli 2 anni dalle prossime elezioni comunali ed ormai prigionieri della  logica degli slogan e della paura di rimediare un'altra brutta figura  dopo quella della Formula 1 all'EUR- mandino avanti questo programma  insostenibile per le possibilità obiettive della città CARICANDOLO A  DEBITO SULLE SPALLE DI NOI CITTADINI E DEI NOSTRI FIGLI !
Un segnale drammaticamente eloquente  in proposito appare la rinuncia di un personaggio autorevole quale Luca  di Montezemolo ad assumere la Presidenza del Comitato organizzatore  delle Olimpiadi Roma 2020, evidentemente PERCHE' NON AVEVA OTTENUTO LE  NECESSARIE ASSICURAZIONI SULL'EFFETTIVA DISPONIBILITA' DA PARTE DELLO  STATO DELLE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE !
Leggetevi in proposito l'articolo di Francesco Fasolo da La Repubblica del 22 gennaio 2011:
OSSIA,  PER REALIZZARE UN PROGRAMMA INSOSTENIBILE PER LA CITTA', SI ANDREBBE A  CARICARE UN DEBITO DICIAMO DI FORSE ALTRI 10 MILIARDI (SE BASTERANNO !)  SU UN DEBITO CHE ' GIA' DI CIRCA 12 MILIADI !
In proposito riprendiamo una dichiarazione dell'ex assessore al Bilancio della Giunta Veltroni Marco Causi, dal Messaggero on line del 22 febbraio 2011 (sull'edizione cartacea curiosamente mancava !):
 CHE HA DETTO DI INTERESSANTE CAUSI ?«Se è vero che stamani Alemanno ha dichiarato che 12 miliardi di debito pregresso del Comune di Roma sono stati trasferiti dal bilancio comunale a quello statale, allora il Sindaco è riuscito a dire contemporaneamente tre bugie - sostiene il deputato Pd Marco Causi, ex assessore al Bilancio del Comune di Roma.
- La prima bugia riguarda l'entità del famigerato squilibrio finanziario, visto che il decreto del ministero dell'Economia del 4 agosto 2010 certifica l'esistenza di 12,9 miliardi di debiti e di 5,6 miliardi di crediti. Il netto è quindi pari a 7,3 miliardi, una cifra non molto lontana da quella dello stock storico di debito iscritto nel bilancio delle amministrazioni comunali precedenti" (SU QUESTO FANTOMATICO CREDITO DI 5,6 MILIARDI NON ABBIAMO NOTIZIE, CERTE, MA APPRENDIAMO CHE FINALMENTE ANCHE CAUSI HA RICONOSCIUTO L'ESISTENZA DI UN DEBITO DA 12, 9 MILIARDI DI EURO, CHE IN PRECEDENZA CI PARE NON AVESSE MAI VOLUTO RICONOSCERE !).
 - La seconda bugia è che il piano di rientro sia a totale carico dello Stato, visto che ad esso concorre per 200 milioni all'anno il Comune, che ha imposto ai cittadini di Roma una maxi Irpef comunale dello 0,9 per cento.
 - La terza bugia è che il piano di rientro stia funzionando. Ad oggi nessun Commissario è in carica, dopo la revoca di Oriani e la sentenza del Tar che ha annullato la nomina di Varazzani. Conseguenza: i 500 milioni della gestione straordinaria, compresi i 200 messi dal Comune via addizionale e diritti aeroportuali, stanno fermi e nessuno li può utilizzare, ed è toccato alla gestione ordinaria del bilancio comunale pagare 123 milioni di oneri finanziari in scadenza nello scorso gennaio.
 
Un bel  pasticcio non c'è che dire (  DI CUI DOBBIAMO SOTTOLINARE CHE PROPRIO VELTRONI E CAUSI SONO I PRIMI  RESPONSABILI, AVENDOLO LASCIATO IN EREDITA' ALLA GIUNTA ALEMANNO !) : non si capisce di cosa Alemanno possa menare  vanto».
INSOMMA UNA SITUAZIONE FINANZIARIA DRAMMATICA, A CUI IL COMUNE DI ROMA DOVREBBE REAGIRE COME DOVREBBE FARE OGNI BUONA FAMIGLIA: 
- FACENDO IL PASSO LUNGO QUANTO LA GAMBA !
 
ED INVECE COSA SI FA: 
- CI SI INIZIA AD INABISSARE NELLA VORAGINE DI UN ULTERIORE DEBITO ALLA LUNGA DEL TUTTO INSOSTENIBILE !
 
Ed  in questo ci sentiamo di  condividere pienamente la protesta dei  presidenti dei Municipi oggi governati dal centro-sinistra, sulla  mancata consultazione di cittadinanza e municipi su un progetto così  importante per il futuro della città, riassunta da La  Repubblica-edizione Roma del 22 febbraio 2011:
  Questa protesta dei presidenti di Municipio del Centro-Sinistra, dopo  una manifestazione eclatante condotta proprio presso il Centro Congressi  dell'EUR dove si tenevano i lavori degli Stati Generali,  nel corso  della quale la Polizia ha ddirittura identificato i presidenti di  Municipio che protestavano per i pesanti tagli ai loro bilanci (vedi qui), 
 è proseguita anche nei giorni successivi, ma  con un risalto notevolmente minore anche sulla stampa di riferimento,  ad esempio su La Repubblica-edizione Roma del 26 febbraio, in cui  l'attenzione "spostata sul prossimo bilancio che sarà ancora più lacrime  e sangue con 150 milioni di euro in meno", come ha detto il presidente  del Municipio VII Mastrantonio, è finita in un trafiletto, diviso fra un  pezzettino all'inizio e poco di più in fine di cronaca:
E PERCHE' QUESTA PERDITA DI INTERESSE ?
Perchè cari lettori il giorno pecedente aveva lanciato proprio su La Repubblica-edizione Roma una singolare intervista l'ex Sindaco Walter Veltroni, dal titolo "Veltroni: per Roma 2020 il centro-destra riparta da zero", in cui sostanzialmente dettava ad Alemanno un percorso, una chiamiamola road-map, per ricevere l'appoggio anche del PD sul per noi INSOSTENIBILE ed anche INUTILE ma costosissimo programma prsentato ai cosiddetti Stati Generali di Roma 2010-2020.
LEGGETEVI BENE L'ARTICOLO....
Perchè cari lettori il giorno pecedente aveva lanciato proprio su La Repubblica-edizione Roma una singolare intervista l'ex Sindaco Walter Veltroni, dal titolo "Veltroni: per Roma 2020 il centro-destra riparta da zero", in cui sostanzialmente dettava ad Alemanno un percorso, una chiamiamola road-map, per ricevere l'appoggio anche del PD sul per noi INSOSTENIBILE ed anche INUTILE ma costosissimo programma prsentato ai cosiddetti Stati Generali di Roma 2010-2020.
LEGGETEVI BENE L'ARTICOLO....
- AVETE CAPITO BENE ?
 - AVETE CAPITO PERCHE' LA GIUNTA ALEMANNO CONTINUA A GESTIRE L'INCREDIBILE ED INSOPPORTABILE PRG FATTO APPROVARE DA VELTRONI SENZA RACCOGLIERE I TANTI APPELLI DELLA CITTADINANZA PER PROFONDE MODIFICHE ?
 - VENENDO AI NOSTRI LUOGHI AVETE CAPITO PERCHE' SARA' DRAMMATICAMENTE DIFFICILE SALVARE PARCO CAPUANA E BLOCCARE RIONE RINASCIMENTO 3° ?
 - STATE CAPENDO CHE FORSE -PER SALVARE QUESTA NOSTRA CITTA'- DOBBIAMO INIZIARE AD USCIRE DAL CERCHIO CHIUSO DELLA CLASSICA CONTRAPPOSIZIONE DESTRA-SINISTRA?
 
ED INOLTRE NON ESISTE PIU' UNA SERIA OPPOSIZIONE, CHE SI FACCIA CARICO DI SOTTOLINEARE LA NECESSITA' DI FARE ATTENZIONE ALLE DELICATE TEMATICHE APPROFONDITE IN QUESTO POST, E PROPONGA TEMI DIVERSI, OSSIA RILANCIO DELLA CITTA' TRAMITE UNA SERIA VALORIZZAZIONE DELLE SUE IMMENSE RISORSE CULTURALI E TURISTICHE (NON CERTO LA FORMULA 1 ALL'EUR, E GARA DI SCI DI FONDO AL CIRCO MASSIMO !!!), E DEL SUO (ANCORA PER POCO ) SPLENDIDO AMBIENTE.
Leggete in proposito da Corriere della Sera del 19 marzo 2011 un interessante articolo di Corrado Stajano sul saggio di Carlo Donolo in merito a quelle che DEVONO essere le risorse per battere il declino, smettendo finalmente di buttare ulteriori inutili risore nel settore immobiliare quando solo 2 settimane fa a Milano quella che avrebbe dovuto essere una appetibile asta per immobili di pregio in pieno centro storico E' ANDATA DEL TUTTO DESERTA (leggete qui) !!!
ED INVECE COSA SUCCEDE ?
il presidente del Comitato Promotore per Roma 2020 Pescante nomina nel comitato un simbolo del Modello Roma di Walter Veltroni, ossia Andrea Mondello, ex presidente per 15 anni fra Rutelli ed Alemanno deella Camera di Commercio di Roma.
REAZIONE DI UN ALTRO SIMBOLO DEL MODELLO ROMA BETTINI:
"Una bella notizia che rasserena dopo una falsa partenza....."
REAZIONE DI  NICOLA ZINGARETTI, PRESIDENTE PROVINCIA DI ROMA:
"Scelta ottima. Si esce (si esce ?) finalmente dalla spartizione e lottizzazione partitica che non aveva mai interessato nè me nè il PD e si punta invece su una persona autonoma ed autorevole...."
LEGGETELE QUESTE DICHIARAZIONI SUL CORRIERE DELLA SERA-ROMA DEL 14 MARZO 2011:
Insoma, avevate votato per il sindaco Gianni Alemanno perchè:
- volevate un serio e reale combiamento;
 - volevate molto maggiore attenzione per i problemi reali della cittadinanza;
 - volevate uno STOP ad ulteriori devastazioni e cementificazioni dei vostri quartieri;
 - volevate che si smettesse di buttare risorse in tante iniziative di pura immagine (Città della Musica, Citta dei Bambini, etc. etc. etc. );
 - volevate invece che quelle stesse oggi preziose risorse venissero impiegate per migliorare la vivibilità e la viabilità della vostra città ?
 
NULLA DI TUTTO QUESTO MA INVECE BECCATEVI:
- prosecuzione della politica di presunta immagine delle grandi opere ad effetto;
 - enorme piano di opere pubbliche "deciso (deciso ?) nei cosiddetti Stati Generali Roma 2010-2020, dall'incredibile costo di 20 miliardi di euro che verranno quasi tutte realizzate imponendo un enorme fardello di debiti su di voi, sui vostri figli, e finanche sui vostri nipoti ! Considerate che l'onere del debito caricato dalla giunta Veltroni sulle nostre spalle arriva sino al 2046.....che con il programma di Roma 2020 sono da attenderdi debiti per almeno altri 8 MILIARDI DI EURO, e che Montezemolo non ha accettato la nomina propostagli a presidente del Comitato in quanto NON AVEVA RICEVUTO GARANZIE SULLE REALI RISORSE ECONOMICHE DISPONIBILI !
 
ED INFINE SI AGGIUNGE AL DANNO LA BEFFA:
- beccatevi anche il recupero di personaggi simbolo del cosidetto Modello Roma che avevate bocciato duramente nelle urne !
 

















Nessun commento:
Posta un commento