FONTE: http://www.abitarearoma.net/index.php?doc=articolo&id_articolo=24793
di Laura Fedel - 23/12/2011
Il presidente del IV Municipio Cristiano  Bonelli dichiara soddisfatto l’installazione e l’attivazione de i  lampioni per la pubblica illuminazione su via Prati Fiscali Vecchia. A  seguito delle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini e dal  comitato di quartiere “Salviamo prati fiscali” l’Amministrazione a  lavorato affinchè lo scorso 20 dicembre l’CEA ha provveduto  all’attivazione del servizio. “Il contatto costante con le realtà locali  – spiega il presidente Bonelli - espressione delle esigenze dei  residenti del nostro territorio, anche in questo caso porta risultati  positivi , è con soddisfazione che oggi annunciamo un altropiccolo ma  importantissimo risultato che mette in sicurezza e che completa i  servizi per la zona ; infatti la realizzazione di un marciapiede, gli  interventi di bonifica e la presenza delle Polizia Municipale hanno dato  dignità e funzionalità ai cittadini che vivono nel quartiere”.
 Il Consigliere del Municipio Jessica De Napoli prosegue la nota  evidenziando come rappresentare i cittadini del Municipio e poter dare  loro risposte concrete che migliorano la qualità dei servizi e della  vita è un punto fondamentale per chi fa politica di territorio . “La  campagna sulla sicurezza stradale – prosegue la De Napoli - lanciata dal  Municipio, partita appena qualche giorno fa, verrà estesa anche in Via  di Prati Fiscali e sulla complanare i cartelli installati  ,catarifrangenti, invitano gli automobilisti a moderare la velocità.”
Soddisfatti anche gli appartenenti del comitato di quartiere Salviamo  Prati Fiscali che, per voce dell’avvocato Alessandro Corsi, presidente  del Comitato, definiscono inaspettato il raggiungimento dell’obiettivo.  Ringraziano l’Amministrazione per l’ascolto e l’attenzione dimostrata e  sottolineano nella nota redatta come questo risultato sia “la  dimostrazione che l'impegno degli uomini ha un valore al di là di  qualsiasi convinzione o schieramento politico. Municipio, Comune e ACEA  hanno lavorato insieme al Comitato, ai loro cittadini per rendere le  nostre strade vivibili”. 
Un blog che vuole essere fonte informativa e riferimento per segnalazioni,proposte,proteste nel quartiere Monte Sacro Alto,ossia Talenti di Roma, e per il Municipio III. Ha combattuto contro le degenerazioni del c.d."Modello Roma", e vuole operare, senza condizionamenti,nell'interesse della gente e della vivibilità dei nostri quartieri.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento