ANCHE ROMA AVRA’ UN  REGOLAMENTO PER DIFENDERE IL   VERDE URBANO?
A  tutt’oggi la Capitale  è ancora  incredibilmente priva di   normative a  difesa del verde pubblico e soprattutto privato. Infatti nelle aree  private che non siano oggetto di vincolo paesaggistico (cioè la  stragrande maggioranza dei giardini cittadini) si possono abbattere gli  alberi praticamente impunemente  (e con la penuria di parcheggi, se non  si corre ai ripari,  verranno fatti man mano fatti sparire tutti gli  alberi dei giardini
privati   per ricavare garages).  Ma  il vuoto normativo riguarda anche le regole  per le alberature stradali, le potature, le piantumazioni, la difesa  degli alberi  in aree di cantiere...
Recentemente  una bozza di Regolamento è stata inviata dal Dipartimento X (Ufficio  Giardini) ai Presidenti dei Municipi e ora sta per passare al vaglio  della Commissione Ambiente. Nel documento però  sembra non si faccia  cenno alla partecipazione dei cittadini,  che è invece fondamentale   sia  per la vigilanza e la manutenzione dei giardini pubblici (ne è un  esempio virtuoso l’impegno per il Parco Nemorense del Comitato quelli  che il parco…_ ) sia per  l’imprescindibile  contributo che i cittadini  possono offrire nella progettazione o  nella risistemazione delle aree  verdi.  Partecipazione chiesta da tempo dai _Comitati NO PUP_ , anche e  soprattutto per la sistemazione superficiale dei parcheggi interrati,  che spesso “spaccia” per giardini quelle che in realtà sono solamente  aiuole senza alberi, destinate a un rapido degrado, come  si può  constatare anche dall’ampia documentazione raccolta dai Comitati (http://www.comitatinopup.it/ index.php?section=789 [3]
Ma  a prescindere dalle possibili  integrazioni e modifiche,  è  importantissimo che il Regolamento venga  approvato in tempi brevi, dato  che, senza regole, si continua a lasciare mano libera ai furbi e agli  speculatori. E questo vuol dire ogni giorno che passa, un po’ di verde,  di ombra, di ossigeno e anche di bellezza in meno…
Saranno  ospiti del  programma condotto da Claudia Da Conto:  PAOLA LOCHE  (botanico - Comitato Virgilio Via Giulia ), MIRELLA BELVISI  ( Italia  Nostra) ANNA MARIA BIANCHI  (Portavoce Comitati NO PUP )  THAYA  PASSARELLI  (Comitato Quelli che il parco…), ATHOS DE LUCA (consigliere  PD ,  Commissione Ambiente) . Il Comitato XXXX ( ). E’ da confermare  l’intervento del Dott. Burini del Dipartimento X (Ufficio Giardini)
ASPETTIAMO LE VOSTRE TELEFONATE ALLO 06899291, GLI SMS AL 3938992913 E LE MAIL A DIRETTA@RADIOPOPOLAREROMA.IT.
RICORDIAMO BENE PERCHE' E' COSI' IMPORTANTE L'APPROVAZIONE DI QUESTO NUOVO REGOLAMENTO, E PERCHE' E' IMPORTANTE QUESTA TRASMISSIONE:

Nessun commento:
Posta un commento