Tirare a lucido le via d’accesso alla città, le famose strade che  portano a Roma. E’ questo l’obiettivo dell’operazione decoro lanciata  dall’amministrazione capitolina in questi giorni. Dopo Laurentina e  Portuense, oggi è stato il turno di via Salaria e  per l’occasione le  squadre dell’Ama hanno avuto un operatore speciale. Ad indossare la tuta  verde per le foto di rito infatti c’era anche il sindaco Alemanno. 
La Salaria è la terza grande strada rimessa a nuovo dal neo  Coordinamento per il decoro urbano varato tre mesi fa e che ha già  portato a termine circa 1.500 interventi. A vigilare sui lavori della  Salaria sono stati oltre al sindaco gli assessori capitolini  all’ambiente e alla mobilità, rispettivamente Marco Visconti e Antonello  Aurigemma, il vice capo di gabinetto Tommaso Profeta e il presidente  del IV municipio Cristiano Bonelli. «È un progetto che stiamo  realizzando per tutta Roma per riqualificare le strade che portano in  città che sono il primo biglietto da visita – ha detto Alemanno – in due  mesi saranno messe a punto tutte le consolari. Per evitare troppi  disagi sulla Salaria abbiamo pensato ad un cantiere mobile». Il nuovo  coordinamento per il decoro urbano è una vera e propria task force  composta da unità del servizio giardini, Ama, Acea, dipartimento  sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana, quello per le attività  economiche produttive e la polizia municipale. Il lavoro sulla Salaria  sarà diviso in due fasi, la prima avviata questa mattina e la seconda,  la prossima settimana che arriverà fino al Gra. Sulla consolare sono già  stati censiti 16 cartelloni abusivi che verranno rimossi e avviato un  lavoro di potenziamento all’abusivismo commerciale e anti prostituzione.
I LAVORI DI ALLARGAMENTO In merito ai lavori di  allargamento della via Salaria, il sindaco ha ricordato che «il progetto  è previsto per Roma Capitale, ora dobbiamo trovare i finanziamenti:  speriamo di partire entro l’anno solare.
Articoli correlati:
- Decoro, al via il Piano di riqualificazione delle strade di accesso alla città
 - Campidoglio, il consigliere Orsi indagato per riciclaggio e festini con prostitute
 - Colosseo, siglata l’intesa tra mister Tod’s e Campidoglio: 25 milioni per il restauro
 - Delegati, Alemanno sfratta Orsi. Per il decoro in pole c’è Santori
 
Nessun commento:
Posta un commento