di Luca Coniglio
Il parco Capuana, finito sotto le grinfie di interessi molto più grandi di lui e dei cittadini di Talenti, è praticamente un malato terminale. L' Inpdap, ente proprietario dell' area, ha deciso di rinnovare la sua concessione edilizia vecchia di quattordici anni (giunta Rutelli) e vuole costruire 72.000 metri quadri di edilizia residenziale, tutti, maledetti e subito!
Non serve neanche sottolineare come un intervento edilizio di questa portata in una zona con altissima densità abitativa e veicolare, che ha nel parco Capuana una sua importante valvola di sfogo, sarebbe LA FINE DI TALENTI. In più, come ci dice il presidente della commisione Ambiente IV municipio Ripanucci "Il progetto presentato dall' Impdap, visto personalmente da me e dal presidente Bonelli durante la riunione con l'assessore all'urbanistica del comune di Roma Corsini, è semplicemente osceno, orrendo! Un unico blocco di cemento, i palazzi verranno costruiti anche sopra le strade attraverso l'utilizzo di Ponti stile "Corviale".
Stiamo parlando di un eco mostro senza precedenti che riuscirebbe a far apparire il quartiere Porta di Roma come un esclusivo sobborgo metropolitano. Ma se è praticamente impossibile impedire che l' Impdap costruisca, si può almeno cercare di rendere leggermente più umano questo progetto al contrario, disumano, come aggiunge lo stesso Ripanucci. "Stiamo facendo di tutto per fare, quantomeno, cambiare il progetto! Posso dire che L'Inpdap dovrà passare sui nostri corpi e su quelli dei cittadini di Talenti prima di realizzare quel mostro".
(SU QUESTO NON SIANO D'ACCORDO, CARO RIPANUCCI !!! DOBBIAMO IMPEDIRE QUESTO SCEMPIO, A COSTO DI SCHIERARCI TUTTI CON I NOSTRI CORPI A DIFESA DEL PARCO, PREZIOSO PER LA VIVIBILITA' QUOTIDIANA NOSTRA E DEI NOSTRI FIGLI !
LA GIUNTA ALEMANNO DEVE SAPERE CHE, SE CONSENTIRA' QUESTO SCEMPIO, NE PAGHERA' DURAMENTE LE CONSEGUENZE IN TERMINE DI CONSENSI !!!).
Prosegue l'articolo di L. Coniglio: "Una fortissima e sacrosanta presa di posizione da parte della giunta Municipale, rafforzata dalle dure parole del presidente Bonelli:


Il Presidente ,con grande sincerità, spiega il grande paradosso del sistema politico Roma tante volte denunciato da questo giornale, cioè le decisioni prese dall' alto che escludono sia gli enti locali ma soprattutto i cittadini.

" Le prime mosse sono già state attuate, come la raccolta di firme da parte dei residenti, l'affissione di manifesti di protesta in tutta la zona a firma della giunta Municipale e gli alberi piantati nell'area destinata alla cementificazione, come segno di lotta con il verde contro il cemento. Moltissimo è ancora da fare, ma il sogno di tutti è che, per una volta, si faccia marcia indietro, che prevalga in buon senso, che prevalgano i cittadini!"
- Cittadini, lettori, difendiamo Parco Capuana !
- Se necessario vi chiameremo con i megafoni a scendere in piazza !
- Dovete difendere i luoghi in cui vivete, basta con il cemento !
Nessun commento:
Posta un commento